CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO
2012 06510/088
Segreteria Tecnica


CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 70
approvata il 23 novembre 2012

DETERMINAZIONE: PRESA D'ATTO CESSIONE RAMO D'AZIENDA DELLA COOPERATIVA SOCIALE PUNTOACAPO ALLA COOPERATIVA SOCIALE SENZA MACCHIA. SERVIZIO DI PICCOLA MANUTENZIONE AGGIUNTIVA AREE VERDI CIRCOSCRIZIONALI PER L'ANNO 2012. CIRC. 5. BILANCIO 2012.

In attuazione della Determina Dirigenziale n. 89 del 14 dicembre 2011 e successive Determine Dirigenziali n.11 del 6 marzo 2012 n. mecc. 2012 01202/088 esecutiva dal 24 aprile 2012, n. 51 dell’ 11 ottobre 2012 n. mecc. 2012 05201/088, esecutiva dal 24 ottobre 2012, di approvazione per l’ affidamento a procedura negoziata ed impegno della relativa spesa, sono in corso di esecuzione i servizi di piccola manutenzione aggiuntiva delle aree verdi site nella Circoscrizione 5 Bilancio 2012. ( C.I.G. 370312181D).
I suddetti lavori sono stati affidati mediante Procedura Negoziata esperita in data 14.12.2011, ed aggiudicata il 10 gennaio 2012 alla Cooperativa Sociale PUNTOACAPO - Legale rappresentante MOLINAR ROET Elena sede legale in San Maurizio Canavese - Frazione Ceretta (Torino) 10077 – via Cubito 41/43 , che ha offerto un ribasso del – 8,24% sull’importo posto a base di gara di Euro 80.000,00 (di cui Euro 66.115,70 per opere soggette a ribasso di gara ed Euro 0,00 per oneri relativi alla sicurezza), per un importo contrattuale netto di Euro 66.115,70 (di cui Euro 66.115,70 per opere soggette a ribasso di gara ed Euro 0,00 per oneri relativi alla sicurezza contrattuale non soggetti a ribasso) oltre IVA 21% per Euro 13.884,30 e così in totale Euro 80.000,00.
Il Verbale di Aggiudicazione del 10.01.2012 è stato approvato con Determinazione Dirigenziale n. 11 del 6 marzo 2012 n.mecc. 2012 01202/088, esecutiva dal 24 aprile 2012 di intervenuta efficacia dell’aggiudicazione definitiva ed è stata impegnata la relativa spesa per un totale di Euro 66.115,70 (di cui Euro 66.115,70 per opere soggette a ribasso di gara ed Euro 0,00 per oneri relativi alla sicurezza contrattuale non soggetti a ribasso) oltre IVA 21% per Euro 13.884,30 e così in totale Euro 80.000,00.
In data 14.05.2012 è stato sottoscritto regolare contratto, ai sensi dell’art. 60 c. 4 del Regolamento per la disciplina dei Contratti n. 327, approvato con deliberazione C.C. del 22.12.2008 n.mecc. 2008-07976/003, esecutiva dal 10.01.2009.
Con successiva Determinazione Dirigenziale n. cron. 51 del 11 ottobre 2012 n.mecc. 2012 05201/088 esecutiva dal 24 ottobre 2012 è stata impegnata un ulteriore spesa ai sensi dell’art. 57 comma 5 lettera a del D.Lgs 163/2006 e s.m.i., per un importo complessivo di Euro 16.000,00 - lavori + IVA 21% compresa, con affidamento alla Cooperativa Sociale PUNTOACAPO Legale rappresentante MOLINAR ROET Elena sede legale in San Maurizio Canavese - Frazione Ceretta (Torino) 10077 – via Cubito 41/43, già aggiudicataria delle opere principali, alle stesse condizioni dell’affidamento precedente, in attesa di stipula di contratto.
A tutt’oggi, risultano ancora da eseguire lavori per €. 30.935,35 al lordo della ritenuta a garanzia oltre IVA 21%, su determina n. 11 del 6 marzo 2012 n. mecc. 2012 01202/088, esecutiva dal 24 aprile 2012 , e lavori per Euro 13.223,14 oltre ad IVA 21% su Determinazione Dirigenziale n. cron. 51 del 11 ottobre 2012 n.mecc. 2012 05201/088 esecutiva dal 24 ottobre 2012.
In data 31 ottobre 2012 prot. n. 12573 è pervenuta, consegnata a mano, la comunicazione dell’avvenuta stipulazione, mediante rogito, notaio Dott. Benvenuto GAMBA in Torino, in data 27.07.2012, Repertorio n. 183180/51273 registrato a Torino 3 il 01.08.2012 al n. 10434 comprensivo dei relativi allegati, del contratto di vendita del ramo d’azienda relativo al complesso organico e funzionale di elementi organizzato per l’esercizio dell’attività di manutenzione del verde per conto di soggetti pubblici e privati della Cooperativa Sociale PUNTOACAPO a favore della Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA, con sede in San Maurizio Canavese – Frazione Ceretta - 10077 – Via Cavalier Breunetto n. 110, C.F. e P.IVA 10389440016 –Amministratore Unico della Società Cooperativa Sig.ra Elena MOLINAR ROET.
Considerato che, nell’ambito delle attività costituenti il ramo d’azienda oggetto di cessione, risulta ricompreso il contratto d’appalto intercorrente con il Comune di Torino – Circoscrizione 5 - per l’esecuzione dei lavori summenzionati, a tutt’oggi eseguiti solo in parte.
Visto l’art. 116 commi 1 e 2 del D.Lgs 163/2006 (codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture in attuazione alle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE), secondo cui:
“Comma 1. Le cessioni di azienda e gli atti di trasformazione fusione e scissione relativi ai soggetti esecutori di contratti pubblici non hanno singolarmente effetto nei confronti di ciascuna stazione appaltante fino a che il cessionario, ovvero il soggetto risultante dall’avvenuta trasformazione, fusione o scissione, non abbia proceduto nei confronti di essa alle comunicazioni previste dall’articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 maggio 1991 n. 187, e non abbia documentato il possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal presente codice.
Comma 2. Nei sessanta giorni successivi la stazione appaltante può opporsi al subentro del nuovo soggetto nella titolarità del contratto, con effetti risolutivi sulla situazione in essere, laddove, in relazione alle comunicazioni di cui al comma 1, non risultino sussistere i requisiti di cui all’articolo 10-sexies della legge 31 maggio 1965, n. 575 e s.m.i.”
Dato atto che, l’efficacia del predetto contratto di cessione ramo d’azienda nei confronti di questa stazione appaltante, ed il conseguente subentro dell’acquirente nella titolarità del contratto relativo ai lavori in oggetto, ai sensi dell’art. 2558 c.c., sono condizionati alla verifica della sussistenza sia dei presupposti di legge sopra richiamati, sia del possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 38 del decreto sopra citato (come previsto dalla giurisprudenza prevalente).
Dato atto che con nota prot. 12969 del 14.11.2012 è stata invitata la cooperativa a presentare la seguente documentazione:

1) la dichiarazione ai sensi dell’art. 1 e 2 del D.P.C.M. 11.05.1991 n. 187 sulla propria composizione societaria;
2) la certificazione di iscrizione alla Camera di Commercio;
3) la certificazione rilasciata dalla Provincia di Torino da cui risulta la regolarità della
medesima con le norme di cui all’art. 17 della Legge 68/99 e s.m.i;
4)le informazioni rilasciate dalla Procura di Torino Sez. Antimafia da cui risulta che a carico della medesima non sussistono le cause di divieto, di sospensione e di decadenza indicate nell’art. 10 della Legge 31.05.1965 n. 575 e s.m.i. né tentativi di infiltrazione mafiosa;
5) dichiarazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, che nei confronti della medesima non risultano relativamente all’attività di accertamento e/o contenzioso, contestazioni già definite, per le quali i debiti non siano stati soddisfatti; la Società risulta in regola con i pagamenti delle imposte dirette ed indirette;
6) la documentazione attestante la ricostituzione a proprio nome della cauzione definitiva e delle garanzie assicurative prescritte per legge a tutela della stazione appaltante, pena la risoluzione del contratto;

Dato atto che, con nota in data 20.11.2012 prot. n. 13308 la Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA ha presentato la documentazione suindicata.
Rilevato che, dalla data suindicata, decorre il termine di sessanta giorni, entro il quale la stazione appaltante può opporsi al subentro del nuovo soggetto nella titolarità del contratto, “con effetti risolutivi sulla situazione in essere” (art. 116 comma 2).
Dato atto che, la qualificazione SOA posseduta dalla Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA è trasmessa in forza dell’Atto citato.
Dato atto, altresì, che, nel contempo, sono state svolte d’ufficio le verifiche atte ad accertare il possesso, da parte della Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 D.Lgs 163/2006 e s.m.i. di seguito elencate:


iscritta all’ INPS sede di Torino Nord con matricola azienda n° 8141654522.

Conseguentemente alla disanima della documentazione trasmessa dalla Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA nonchè di quella pervenuta a riscontro delle verifiche effettuate d’ufficio, risultano sussistere in capo alla Cooperativa Sociale i presupposti di legge sopra richiamati e non vi è, pertanto, motivo di opporsi al subentro della stessa nella titolarità ed esecuzione del contratto d’appalto succitato, e alla sottoscrizione del contratto relativo alla Determinazione Dirigenziale n. cron. 51 del 11 ottobre 2012 n.mecc. 2012 05201/088 esecutiva dal 24 ottobre 2012, in attesa di stipula.
A seguito del subentro, la Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA assume nei confronti del Comune di Torino, tutti i diritti ed obblighi derivanti dal contratto in essere e presentare un POS redatto secondo la nuova organizzazione aziendale.
Dovrà assicurare la ricostituzione a proprio nome della cauzione definitiva e delle garanzie assicurative prescritte per legge a tutela della stazione appaltante, pena la risoluzione del contratto.


Tutto ciò premesso,
IL DIRETTORE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.


DETERMINA

1) di prendere atto, ai sensi dell’art. 83 comma 2 del vigente Regolamento per la disciplina dei Contratti 357 approvato con deliberazione del C.C. 10 settembre 2012 (n.m. 201108018/003) esecutiva dal 24 settembre 2012, del contratto rogito notaio Dott. Benvenuto GAMBA di Torino , - Repertorio n. 183180/51273 registrato a Torino 3 il 01.08.2012 al n. 10434 (all. n. 1) , con il quale la Cooperativa Sociale PUNTOACAPO con sede in San Maurizio Canavese Frazione Ceretta, 10077 – Via Cubito n. 41/43 – C.F.e P.IVA 09136740017 ha ceduto , alla Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA con sede in Via Cavalier Brunetto n. 110 - San Maurizio Canavese - 10077 - Torino –– C.F. e P.IVA 10389440016 il proprio ramo d’azienda relativo al complesso organico e funzionale di elementi organizzato per l’esercizio dell’attività di manutenzione del verde per conto di soggetti pubblici e privati, fra le cui attività è ricompreso il contratto in essere (allegato) relativo al servizio di piccola manutenzione aggiuntiva delle aree verdi sul territorio della Circoscrizione 5. Bilancio 2012, con acquisizione SOA;

2) di dare atto che, a seguito di disamina della documentazione, trasmessa dalla Cooperativa Sociale PUNTOACAPO cessionaria del ramo d’azienda, e di verifica d’ufficio sulla sussistenza dei requisiti morali e tecnici, secondo quanto più dettagliatamente esposto in narrativa, nulla osta al subentro della Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA nella titolarità ed esecuzione dei contratti d’appalto di cui al punto 1), ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 116 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. ed all’art. 2558 c.c.;

3) di prendere atto che, a seguito del subentro, la Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA
assume nei confronti del Comune di Torino tutti i diritti ed obblighi derivanti dal contratto
in oggetto e dovrà, pertanto, assicurare la ricostituzione a proprio nome della
cauzione definitiva e delle garanzie assicurative prescritte per legge a tutela della
stazione appaltante, pena la risoluzione del contratto;

4) di prendere atto che a far data dall’esecutività del presente provvedimento e fino al 31
dicembre 2012, le somme dovute a titolo di corrispettivo per le prestazioni regolarmente
eseguite, in virtù dei citati impegni dovranno essere liquidati a favore della Cooperativa
Sociale SENZA MACCHIA con sede in Via Cavalier Brunetto n. 110 - San Maurizio Canavese - 10077 - Torino –– C.F. e P.IVA 10389440016, per i seguenti importi già impegnati con:
  1. determinazione dirigenziale n. 11 del 6 marzo 2012 n. mecc. 2012 01202/088, esecutiva dal 24 aprile 2012 per Euro 30.395,35 oltre a IVA 21% per un totale di Euro 37.431,77;
  2. determinazione dirigenziale n. cron. 51 del 11 ottobre 2012 n.mecc. 2012 05201/088 esecutiva dal 24 ottobre 2012, per Euro 13.223,14 oltre a IVA 21% per un totale di Euro 16.000,00;

5) di dare atto che, il presente provvedimento non comporta variazioni alla spesa impegnata con le Determinazioni Dirigenziali n.mecc. 2012 01202/088 e 2012 05201/088, citate in
narrativa, e per quanto riguarda le transazioni relative ai pagamenti, saranno rispettate le
disposizioni dell’art. 3 della Legge 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi
finanziari;

6) di stipulare contratto ai sensi art. 63 comma 4 del Regolamento per la disciplina
dei Contratti n. 357, approvato con deliberazione C.C. del 10.09.2012 n.mecc. 2011
08018/003, esecutiva dal 24.09.2012, dell’ulteriore affidamento di cui Determina Dirigenziale n. cron. 51 del 11 ottobre 2012 - n.mecc. 2012 05201/088, esecutiva dal 24 ottobre 2012, con la subentrante Cooperativa Sociale SENZA MACCHIA , con sede in Via Cavalier Brunetto n. 110 - San Maurizio Canavese – Frazione Ceretta - 10077 – Torino – C.F. e
P.IVA 10389440016 ;

7) di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa.


Gli allegati di cui alla presente determinazione sono conservati agli atti presso il Settore proponente.

Torino, 23 novembre 2012
IL DIRETTORE
Arch. Maurizio FLORIO

. . .

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.


IL DIRETTORE FINANZIARIO
dott. Domenico PIZZALA


. . .

. . . . . . . . .