DETERMINAZIONE: ALBO FORNITORI STRUTTURE
ACCREDITATE PER PERSONE ANZIANE. PRESA D_ATTO ACCREDITAMENTO E TARIFFE PRESIDIO
_RESIDENZA NUOVO BAULINO_ DI CASELLE TORINESE (TO), TERRITORIO ASL TO4, GESTITO
DA UNOGEST S.R.L., AI SENSI DDGR 2-3520-06, 25-12129-09, 44-12758-09, 66-3253-11
E DGC 0906921/19 27.10.09.
La
L. R. 8/01-2004 n° 1 recita all’articolo 29 che
l’accreditamento dei servizi e delle strutture costituisce titolo
necessario per l’instaurazione di accordi contrattuali con il sistema
pubblico e che la Giunta regionale debba definire le procedure del processo di
accreditamento.
La Regione ha approvato la D.G.R. 25-12129 del 14 settembre
2009 avente per oggetto “Requisiti e procedure per l’accreditamento
istituzionale delle strutture socio sanitarie” rivolti alle strutture
socio-sanitarie con natura giuridica di diritto pubblico e privato per anziani
non autosufficienti, disabili e minori.
Tale deliberazione stabilisce che il
Comune di Torino, per il territorio di sua competenza, provveda
all’accreditamento delle strutture in questione e alle successive
procedure di verifica e di accertamento del possesso e del mantenimento dei
requisiti, tramite le Commissioni di accreditamento partecipate da Città
di Torino e Aziende Sanitarie
Con la D.G.C. 2009 06921/019 “Requisiti
e procedure per l'accreditamento istituzionale delle strutture socio sanitarie.
Recepimento della D.G.R. 25-12129 del 14 settembre 2009” sono stati
istituiti gli albi dei fornitori di servizi e prestazioni socio sanitarie, nei
quali è garantita la continuità di tutte le prestazioni in atto,
che comprendono sia i presidi ubicati nella Città di Torino accreditati
dal 1° gennaio 2010, sia quelli accreditati dalle AA.SS.LL. extracittadine
con cui la Città e le Aziende Sanitarie cittadine hanno convenzioni in
atto o che vengono scelti dai cittadini, presi in carico dalle Aziende Sanitarie
competenti, come luogo di ricovero. E’ specificato che i successivi
inserimenti o le variazioni degli Albi saranno soggetti a determinazione
dirigenziale.
Con D.G.R. 44-12758 del 7 dicembre 2009 la Regione ha approvato
lo schema contrattuale tipo per la definizione dei rapporti tra soggetti
pubblici e soggetti gestori delle strutture socio-sanitarie accreditate e con
D.G.R. 64-13649 del 22.3.2010 ha disciplinato il processo di
progressività avviato con la D.G.R. 17-15226/2005 e s.m.i. e
finalizzato alla realizzazione della massima omogeneità tariffaria sul
territorio regionale, nell’ambito dei servizi garantiti in base ai
L.E.A.
Con Determinazione Dirigenziale n. 93 dell’1 febbraio
2012, l’ASL TO4 ha disposto l’Accreditamento istituzionale del
Presidio socio sanitario del proprio territorio denominato
“Residenza
Nuovo Baulino” sito in Caselle Torinese (TO), via Moro n. 33, gestito
dalla Società UNOGEST S.r.l., con sede legale in via Torino n. 84/E,
Ciriè (TO), P. IVA 10008890013, per i seguenti posti letto
autorizzati in regime definitivo
:n. 40 tipologia RAF
anziani;n. 60 tipologia RSA anziani;n. 20 tipologia NAT
Nucleo Alzheimer Temporaneo;n. 20 CDAI Centro Diurno Alzheimer
Integrato. In data 22 febbraio 2012 è stato stipulato il
contratto per la definizione dei rapporti giuridici ed economici tra
l’ASL TO4, l’Ente gestore delle funzioni socio-assistenziali
Consorzio C.I.S. Ciriè ed il Presidio, nel quale sono state individuate
le tariffe.
Occorre quindi prendere atto di tali provvedimenti per
l’instaurazione di rapporti convenzionali in regime di accreditamento
,
con le tariffe determinate dall’ASL TO4
, come segue:
per
la RAF – Bassa Intensità assistenziale € 74,00 di cui €
37,00 di quota sanitaria ed € 37,00 di quota socio
assistenziale;per la RAF – Media Intensità assistenziale
€ 80,00 di cui € 40,00 di quota sanitaria ed € 40,00 di
quota socio assistenziale;per la RAF – Media Intensità
assistenziale incrementata € 88,00 di cui € 44,00 di quota sanitaria
ed € 44,00 di quota socio assistenziale;per la RSA
– Alta Intensità assistenziale € 99,00 di cui € 53,46
di quota sanitaria ed € 45,54 di quota socio
assistenziale;per la RSA – Alta Intensità assistenziale
incrementata € 108,00 di cui € 62,46 di quota sanitaria ed
€ 45,54 di quota socio assistenziale;per il NAT –
Nucleo Alzheimer Temporaneo € 130,26 di cui € 84,72 di quota
sanitaria ed € 45,54 di quota socio assistenziale.Le
prestazioni sono fornite da presidio accreditato, non soggetto, ai sensi del
punto 4.5 “Servizi sanitari” della Determinazione
dell’A.V.C.P. n. 4 del 7.7.2011” agli obblighi di
tracciabilità dei flussi finanziari.
Il contratto adottato è
quello definito dalla Commissione Accreditamento, assunto con D. D. n. 440/ANZ
dell’otto ottobre 2010 e modificato con D. D. 70 ANZ del 23 febbraio 2012
ai sensi della DGR. 66 -3253 del 30 dicembre 2011, sulla base del modello tipo
regionale di cui al punto 30) della D.G.R. 25-12129, approvato con D.G.R. n.
44-12758 del 7.12.2009.
Tutto ciò premesso,
Visto l’art. 107 del Testo Unico delle
Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto
2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto
l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle
risorse finanziarie assegnate.
Vista la vigente
determinazione di delega (ex art. 6 del Regolamento di Contabilità del
Direttore della Divisione Servizi Socio Assistenziali) ai Dirigenti di Settore
di prendere atto dell’Accreditamento
istituzionale disposto dall’ASL TO4 per il Presidio socio sanitario
“Residenza Nuovo Baulino” sito in Caselle Torinese (TO), via Moro
n. 33, gestito dalla Società UNOGEST S.r.l., con sede legale in via
Torino n. 84/E, Ciriè (TO), P. IVA 10008890013, per
l’instaurazione di rapporti convenzionali in regime di
accreditamento;
di prendere atto degl’ importi delle tariffe indicate
in narrativa.
Le prestazioni sono fornite da presidio accreditato, non
soggetto, ai sensi del punto 4.5 “Servizi sanitari” della
Determinazione dell’A.V.C.P. n. 4 del 7.7.2011” agli obblighi di
tracciabilità dei flussi finanziari.
Il contratto adottato
è quello definito dalla Commissione Accreditamento, assunto con D. D. n.
440/ANZ dell’otto ottobre 2010 e modificato con D. D. 70 ANZ del 23
febbraio 2012 ai sensi della DGR. 66 -3253 del 30 dicembre 2011, sulla base del
modello tipo regionale di cui al punto 30) della D.G.R. 25-12129, approvato con
D.G.R. n. 44-12758 del 7.12.2009.
Il presente provvedimento non
comporta impegno di spesa in quanto la stessa trova capienza nei fondi
opportunamente impegnati con determinazioni dirigenziali n. mecc. 2011/07124/019
n. cronologico 264 del 30 novembre 2011, esecutiva dal 22 dicembre 2011, n.
mecc. 2012/00439/019 n. cron. 14 del 27 gennaio 2012, esecutiva dal 31 gennaio
2012 e n. mecc. 2012/00975/019 n. cron 046 del 23 febbraio 2012, esecutiva dal 6
marzo 2012 e con quelli da impegnare con successivi atti.