Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie
2011 07669/019
Settore Rapporti con le Circoscrizioni, Personale e Tutele, Politiche Formative


CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 287
approvata il 6 dicembre 2011

DETERMINAZIONE: S.F.E.P. - ACCREDITAMENTO PER L`ORIENTAMENTO. VERIFICA DI SORVEGLIANZA PERIODICA ANNO 2012. AFFIDAMENTO INCARICO E IMPEGNO DI SPESA EURO 1.040,00=.

La Regione Piemonte - Direzione Formazione Professionale e Lavoro, Settore Standard Formativi, Qualità, Orientamento Professionale, ai sensi della D.G.R. 77-4447 del 12 novembre 2001 e s.m.i., e secondo le disposizioni contenute nel D.M. 166/01 del 25 maggio 2001, in data 19 maggio 2003 ha accreditato S.F.E.P., Servizio Formativo della Divisione Servizi Sociali del Comune di Torino, per l’attività di formazione per le macrotipologie e tipologie specifiche M.B: formazione superiore, M.C: formazione continua, T.FAD: formazione a distanza, T.ad: formazione continua a domanda individuale, con estensione ai parametri volontari Sviluppo metodologie, Lavoro d’équipe, Qualità organizzazione stage.
Per SFEP è inoltre diventato strategico estendere l’accreditamento anche per l’attività di Orientamento.
A seguito della verifica ispettiva effettuata in data 12 e 13 luglio 2011, la Regione Piemonte in data 15 settembre 2011 ha accreditato S.F.E.P. anche per l’attività di oriantamento per le macroaree MIO: Informazione Orientativa, MFO: Formazione Orientativa, MCO: Consulenza Orientativa e MIL: Sostegno all’Inserimento Lavorativo.
La normativa regionale sulle procedure per l’accreditamento è stata revisionata con la D.G.R. n. 29-3181 del 19 giugno 2006. In particolare:
La Regione Piemonte, con D.G.R. 96-4822, al fine di stabilire una corresponsione equa e trasparente dell’attività dei valutatori e uniformare i costi da sostenersi da parte degli Organismi di formazione ed orientamento per le visite di audit dei valutatori, ha definito in Euro 520,00=, IVA e spese escluse, per giornata di verifica, il costo della verifica da parte dei Valutatori.
Si è quindi attivata la procedura di richiesta della verifica di sorveglianza periodica per l’attività di orientamento per il mese di febbraio 2012. La Regione, mediante la procedura informatizzata, ha abbinato alla richiesta il nominativo della dott.ssa Anna Maria Piazzolla dall’elenco dei valutatori.
Occorre pertanto affidare alla dott.ssa Anna Maria Piazzolla, nata a Barletta il 5 febbraio 1955 residente in Via Borgone 26 – 10139 Torino, C.F. PZZNMR55B45A669U Cod. Cred. (............), l’effettuazione della verifica ispettiva della durata di due giornate, da svolgersi nel mese di febbraio 2012, finalizzata alla sorveglianza periodica per l’attività di orientamento di S.F.E.P, per l’importo complessivo di Euro 1.040,00=, al lordo delle ritenute di legge, fuori campo IVA art. 5 D.P.R. 633/72 e s.m.i. – trattasi di prestazione di lavoro autonomo occasionale art. 67 D.P.R. 917/86 e s.m.i., e di impegnare la relativa spesa.
Tra il Comune di Torino e la dott.ssa Anna Maria Piazzolla verrà sottoscritto apposito contratto secondo lo schema tipo allegato (All. 1), parte integrante del presente atto. L’allegato è conservato agli atti del Settore proponente.
Tale compenso rientra nel campo di applicazione IRAP, istituita con D.Lgs. n. 446/97, e la relativa spesa a carico della Città sarà fronteggiata con l’utilizzo dei fondi impegnati con apposito provvedimento.


Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.


DETERMINA

  1. di affidare, per le motivazioni espresse in narrativa, alla dott.ssa Anna Maria Piazzolla, nata a Barletta il 5 febbraio 1955 residente in Via Borgone 26 – 10139 Torino, C.F. PZZNMR55B45A669U Cod. Cred. (............), l’effettuazione della verifica ispettiva della durata di due giornate, da svolgersi nel mese di febbraio 2012, finalizzata alla sorveglianza periodica per l’attività di orientamento di S.F.E.P, per l’importo complessivo di Euro 1.040,00=, al lordo delle ritenute di legge, fuori campo IVA art. 5 D.P.R. 633/72 e s.m.i. – trattasi di prestazione di lavoro autonomo occasionale art. 67 D.P.R. 917/86 e s.m.i;
  2. di approvare lo schema di contratto per il conferimento di incarico di prestazione occasionale allegato (all. 1), parte integrante del presente atto, che verrà sottoscritto tra il Comune di Torino e la dott.ssa Anna Maria Piazzolla. L’allegato è conservato agli atti del Settore proponente;
  3. di impegnare la relativa spesa complessiva di Euro 1.040,00= con imputazione al codice intervento 1100403 del Bilancio 2000 Capitolo 86300/1 “Servizi Socio-Assistenziali Centrali – Altre spese. Formazione degli Operatori Sociali – Legge 8/80”. (Impegno n. 10497/11). Detti fondi sono espressamente conservati nei residui.
Tale spesa è coperta da contributo regionale introitato al codice risorsa n. 2020190 del Bilancio 2000 Capitolo 7700 “Regione Piemonte – Contributo per la Formazione degli operatori sociali”.
Tale compenso rientra nel campo di applicazione IRAP, istituita con D.Lgs. n. 446/97, e la relativa spesa a carico della Città sarà fronteggiata con l’utilizzo dei fondi impegnati con apposito provvedimento;
  1. si attesta, viste le disposizioni attuative del Regolamento comunale per il conferimento di incarichi ad esperti esterni all’Amministrazione, che l’incarico oggetto del presente provvedimento è conferito nell’ambito delle attività disciplinate dalla specifica normativa di settore indicata in narrativa che qui si intende integralmente richiamata.

Torino, 6 dicembre 2011
IL DIRIGENTE
dott.ssa Rita TURINO



Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.


IL DIRETTORE FINANZIARIO
dott. Domenico PIZZALA