CIRCOSCRIZIONE N.2 - SANTA RITA - MIRAFIORI NORD
2011 03277/085



CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 44
approvata il 3 giugno 2011

DETERMINAZIONE: C. 2 - MANIFESTAZIONI ESTIVE. MOMENTI D'ESTATE IN CASCINA E DINTORNI ANNO 2011. IN ESEC. ALLA DELIB. N. MECC.2011 01908/085 DEL 30 MARZO 2011 I.E.. DEVOLUZIONE CONTRIBUTI ED IMPEGNO DI SPESA EURO 18.217,00=.

Il Consiglio di Circoscrizione 2 Santa Rita-Mirafiori Nord, con deliberazione n. mecc. 2011 01908/85 del 30 marzo 2011, I.E., G.C. 12 aprile 2011, esecutiva dal 26 aprile 2011, ha espresso valutazione positiva in merito alla realizzazione delle manifestazioni estive denominate “ Momenti d’estate in Cascina e dintorni anno 2011”.
Con la deliberazione sopraindicata sono stati individuati i seguenti beneficiari di contributi al lordo delle eventuali ritenute di legge ed a parziale copertura delle spese relative alla realizzazione delle iniziative proposte, per un ammontare complessivo di Euro 19.217,00= così ripartiti:
- al Gruppo Teatrale LA CIANCIOLA, con sede legale e amministrativa in corso Unione Sovietica, 491 - 10135 Torino (TO), codice fiscale 97637930013, un contributo di Euro 300,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 350,00=, per la realizzazione di uno spettacolo di teatro amatoriale;
- all’Associazione Culturale LA FINESTRA SUL LAGO, con sede legale e amministrativa in via Al Porto, 3 – 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO), codice fiscale 01846330031, un contributo di Euro 600,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 720,00=, per la realizzazione di uno spettacolo di teatro;
- all’Associazione CENACOLO STUDI MICHELE GINOTTA – con sede legale e amministrativa in via Monviso, 1 - 12032 Barge (CN), codice fiscale 94035360042, un contributo di Euro 700,00=, a parziale copertura della differenza fra le spese previste di Euro 1.400,00= e le entrate presunte che ammonterebbero ad Euro 200,00= pari ad un importo di Euro 1.200,00=, per la realizzazione di una mostra fotografica ed un concerto jazz;
- all’Associazione Musicale MOVIMENTI SONORI A. Mastrippolito, con sede legale e amministrativa in piazza Cattaneo, 17 - 10137 Torino (TO), codice fiscale 97733970012, un contributo di Euro 600,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 800,00=, per la realizzazione di un concerto Blues;
- all’Associazione MUSICAVIVA, con sede legale e amministrativa in via Induno, 20/A – 10137 Torino (TO), codice fiscale 97680520018, un contributo complessivo di Euro 2.250,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 2.680,00=, per la realizzazione di una rassegna di 3 concerti denominata “Estate Musicale 2011”, di cui Euro 800,00= per un concerto di musiche parigine le cui spese ammonterebbero ad Euro 950,00=, Euro 300,00= per un concerto di musiche risorgimentali classiche le cui spese ammonterebbero ad Euro 380,00= ed Euro 1.150,00= per uno spettacolo in chiave jazz le cui spese ammonterebbero ad Euro 1.350,00=;
- all’Associazione R.A.VI. con sede legale in corso Bramante, 88/90 – 10126 Torino e amministrativa in via Rosmini, 4 - 10126 Torino (TO), codice fiscale 976087710014, un contributo di Euro 500,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 600,00=, per la realizzazione di un concerto di musica lirica;
- all’Associazione Culturale ARTEMIDE, con sede legale in via Matteotti, 1/B – 10092 Beinasco (TO) e amministrativa in via Schifani, 3/c - 10092 Beinasco (TO), codice fiscale 95551820012, un contributo di Euro 800,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 1.135,00=, per la realizzazione di 2 spettacoli di danza orientale e di un corso estivo di danza;
- all’Associazione KAPPADUE, con sede legale e amministrativa in corso Maroncelli, 4/B – 10127 Torino (TO), codice fiscale 08870830018, un contributo complessivo di Euro 1.000,00= le cui spese previste ammonterebbero ad Euro 1.300,00=, di cui Euro 500,00= per la realizzazione di cinque spettacoli di intrattenimento per bambini e famiglie le cui spese previste ammonterebbero ad Euro 650,00= ed Euro 500,00=, per la realizzazione di due spettacoli di musica melodica dal titolo “Serate musicali e di animazione”, le cui spese ammonterebbero ad Euro 650,00=;
- alla Compagnia Teatrale AFFETTI COLLATERALI, con sede legale in corso Francia, 25/A – 10093 Collegno (TO) e amministrativa in via Cimabue, 7/B - 10137 Torino (TO), codice fiscale 97586470011, un contributo di Euro 1.287,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 1.650,00=, per la realizzazione di uno spettacolo teatrale;
- all’Associazione Culturale ARTEFOLK con sede legale e amministrativa in via San Giacomo, 30 – 10092 Beinasco (TO), codice fiscale 95560490013, un contributo di Euro 1.300,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 1.860,00=, per la realizzazione di due spettacoli di danze popolari-occitane;
- all’A.s.d. e A.p.s. NUOVE FORME Compagnia Nuove Forme Diamonds con sede legale e amministrativa in via Sineo, 12/4 - 10124 Torino (TO), codice fiscale 97698620016, un contributo di Euro 700,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 830,00=, per la realizzazione di una commedia teatrale;
- all’Associazione Culturale G.S.T. GRILLI SPETTACOLI TORINO, con sede legale e amministrativa in via Casalborgone, 16/I - 10132 Torino (TO), codice fiscale 09181750010, un contributo di Euro 1.300,00=, a parziale copertura della differenza tra le spese previste che ammonterebbero ad Euro 3.060,00= e le entrate presunte per un importo di Euro 1.000,00= pari ad Euro 2.060,00=, per la realizzazione di un concerto di autori vari;
- all’Associazione Culturale PLACE DU MARCHE’ con sede legale e amministrativa in via Bra, 7 - 10152 Torino (TO), codice fiscale 97657630014, un contributo di Euro 680,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 760,00=, per la realizzazione di uno spettacolo di cabaret/musica;
- all'Associazione Culturale OASI, con sede legale e amministrativa in via Saluzzo, 23 – 10125 Torino (TO), codice fiscale 97570210019, un contributo di Euro 700,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 850,00=, per la realizzazione di una lettura scenica;
- all’Associazione SPETTACOLARTE con sede legale e amministrativa in via Cimabue, 5/A - 10137 Torino (TO), codice fiscale 97590010019, un contributo di Euro 800,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 1.415,00=, per la realizzazione di uno spettacolo musicale;
- all’Associazione Sportiva Culturale Società GINNASTICA GRUGLIASCO, con sede legale e amministrativa in via Barletta, 109/21 - 10136 Torino (TO), codice fiscale 97632400012, un contributo di Euro 900,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero ad Euro 1.000,00=, per la realizzazione di uno spettacolo di teatro di strada;
- all’Associazione Culturale UNIONTANGO, con sede legale e amministrativa in corso Sebastopoli, 297/16 – 10136 Torino (TO), codice fiscale 97681480014, un contributo di Euro 1.000,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero Euro 1.480,00=, per la realizzazione di una serata speciale dedicata alle tradizioni e alla cultura argentina denominata “Tango Teatro”;
- all’Associazione EL MILONGUERO, con sede legale e amministrativa in corso Rosselli, 214 – 10141 Torino (TO), codice fiscale 97630290019, un contributo di Euro 1.600,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero Euro 4.500,00=, per la realizzazione di una rassegna denominata “Milonga Estiva”;
- all’Associazione Culturale DISTRETTO CINEMA, con sede legale e amministrativa in via Boston, 26 – 10137 Torino (TO), codice fiscale 97678950011, un contributo di Euro 1.200,00=, a parziale copertura delle spese previste che ammonterebbero Euro 1.570,00=, per la realizzazione di una rassegna di film all’aperto con n. 4 proiezioni;

Con nota del 4 aprile 2011 (prot. n. TO7.006/2-4313) l’Associazione Teatro Amatoriale ARTALIA beneficiaria
di un contributo Euro 1.000,00= per la realizzazione di uno spettacolo di teatro amatoriale, ha comunicato la
cessazione dell’attività artistica e pertanto l’iniziativa per la quale è stato concesso il contributo non verrà
realizzata.
Occorre pertanto provvedere all’erogazione dei contributi per un importo complessivo di Euro 18.217,00= ed all’impegno della relativa spesa.


Tutto ciò premesso,
IL DIRETTORE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.


DETERMINA

1. di devolvere, per le motivazioni espresse in narrativa, i seguenti contributi a parziale copertura delle spese previste per un ammontare complessivo di Euro 18.217,00= così ripartiti:
- Euro 300,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, al Gruppo Teatrale LA CIANCIOLA, con sede legale e amministrativa in corso Unione Sovietica, 491 - 10135 Torino (TO), codice fiscale 97637930013, (codice creditore 124127A), per la realizzazione di uno spettacolo di teatro amatoriale;
- Euro 600,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Culturale LA FINESTRA SUL LAGO, con sede legale e amministrativa in via Al Porto, 3 – 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO), codice fiscale 01846330031, per la realizzazione di uno spettacolo di teatro;
- Euro 700,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione CENACOLO STUDI MICHELE GINOTTA – con sede legale e amministrativa in via Monviso, 1 - 12032 Barge (CN), codice fiscale 94035360042, per la realizzazione di una mostra fotografica ed un concerto jazz;
- Euro 600,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Musicale MOVIMENTI SONORI A. Mastrippolito, con sede legale e amministrativa in piazza Cattaneo, 17 - 10137 Torino (TO), codice fiscale 97733970012, per la realizzazione di un concerto Blues;
- Euro 2.250,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione MUSICAVIVA, con sede legale e amministrativa in via Induno, 20/A – 10137 Torino (TO), codice fiscale 97680520018, (codice creditore 155312H ) per la realizzazione di una rassegna di 3 concerti denominata “Estate Musicale 2011” - di cui Euro 800,00= per un concerto di musiche parigine le cui spese ammonterebbero ad Euro 950,00=, Euro 300,00= per un concerto di musiche risorgimentali classiche le cui spese ammonterebbero ad Euro 380,00= ed Euro 1.150,00= per uno spettacolo in chiave jazz le cui spese ammonterebbero ad Euro 1.350,00=;
- Euro 500,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione R.A.VI. con sede legale in corso Bramante, 88/90 – 10126 Torino e amministrativa in via Rosmini, 4 - 10126 Torino (TO), codice fiscale 97608710014 (codice creditore 124956S), per la realizzazione di un concerto di musica lirica;
- Euro 800,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Culturale ARTEMIDE, con sede legale in via Matteotti, 1/B – 10092 Beinasco (TO) e amministrativa in via Schifani, 3/c - 10092 Beinasco (TO), codice fiscale 95551820012, (codice creditore 13424P), per la realizzazione di 2 spettacoli di danza orientale e di un corso estivo di danza;
- Euro 1.000,00= al lordo della ritenuta IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione KAPPADUE, con sede legale e amministrativa in corso Maroncelli, 4/B – 10127 Torino (TO), codice fiscale 08870830018 (codice creditore 132619W) - di cui Euro 500,00= per la realizzazione di cinque spettacoli di intrattenimento per bambini e famiglie le cui spese previste ammonterebbero ad Euro 650,00= ed Euro 500,00=, per la realizzazione di due spettacoli di musica melodica dal titolo “Serate musicali e di animazione”, le cui spese ammonterebbero ad Euro 650,00=;
- Euro 1.287,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, alla Compagnia Teatrale AFFETTI COLLATERALI, con sede legale in corso Francia, 25/A – 10093 Collegno (TO) e amministrativa in via Cimabue, 7/B - 10137 Torino (TO), codice fiscale 97586470011, (codice creditore 141532B), per la realizzazione di uno spettacolo teatrale;
- Euro 1.300,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Culturale ARTEFOLK con sede legale e amministrativa in via San Giacomo, 30 – 10092 Beinasco (TO), codice fiscale 95560490013, (codice creditore 10860R) per la realizzazione di due spettacoli di danze popolari-occitane;
- Euro 700,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’A.s.d. e A.p.s. NUOVE FORME Compagnia Nuove Forme Diamonds con sede legale e amministrativa in via Sineo, 12/4 - 10124 Torino (TO), codice fiscale 97698620016, (codice creditore 170732Y), per la realizzazione di una commedia teatrale;
- Euro 1.300,00= al lordo della ritenuta IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Culturale G.S.T. GRILLI SPETTACOLI TORINO, con sede legale e amministrativa in via Casalborgone, 16/I - 10132 Torino (TO), codice fiscale 09181750010, (codice creditore 142119W), per la realizzazione di un concerto di autori vari;
- Euro 680,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Culturale PLACE DU MARCHE’ con sede legale e amministrativa in via Bra, 7 - 10152 Torino (TO), codice fiscale 97657630014, (codice creditore 146871B), per la realizzazione di uno spettacolo di cabaret/musica;
- Euro 700,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all'Associazione Culturale OASI, con sede legale e amministrativa in via Saluzzo, 23 – 10125 Torino (TO), codice fiscale 97570210019, (codice creditore95063H), per la realizzazione di una lettura scenica;
- Euro 800,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione SPETTACOLARTE con sede legale e amministrativa in via Cimabue, 5/A - 10137 Torino (TO), codice fiscale 97590010019, (codice creditore 146453B), per la realizzazione di uno spettacolo musicale;
- Euro 900,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Sportiva Culturale Società GINNASTICA GRUGLIASCO, con sede legale e amministrativa in via Barletta, 109/21 - 10136 Torino (TO), codice fiscale 97632400012, (codice creditore 119112B), per la realizzazione di uno spettacolo di teatro di strada;
- Euro 1.000,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Culturale UNIONTANGO, con sede legale e amministrativa in corso Sebastopoli, 297/16 – 10136 Torino (TO), codice fiscale 97681480014, (codice creditore 153578B), per la realizzazione di una serata speciale dedicata alle tradizioni e alla cultura argentina denominata “Tango Teatro”;
- Euro 1.600,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione EL MILONGUERO, con sede legale e amministrativa in corso Rosselli, 214 – 10141 Torino (TO), codice fiscale 97630290019, per la realizzazione di una rassegna denominata “Milonga Estiva”;
- Euro 1.200,00= esente IRPEG ai sensi dell’art. 28 D.P.R. 600/73, all’Associazione Culturale DISTRETTO CINEMA, con sede legale e amministrativa in via Boston, 26 – 10137 Torino (TO), codice fiscale 97678950011, (codice creditore 148988N), per la realizzazione di una rassegna di film all’aperto con n. 4 proiezioni.
Ai suddetti soggetti beneficiari di contributo si richiede, in fase di verifica, una valutazione tecnica in rapporto agli obiettivi individuati dal progetto e una rendicontazione sull’utilizzo del contributo.
La compilazione della relazione finale di verifica e delle schede di valutazione è elemento vincolante per la liquidazione totale dei diversi contributi.
Nell’ipotesi in cui il consuntivo delle spese sia inferiore al preventivo, verrà adottata la riduzione proporzionale del contributo, applicando la stessa percentuale di copertura del contributo rispetto al preventivo.
Detti contributi rientrano nei criteri generali dell’erogazione dei contributi, come previsto dal Regolamento per le modalità di erogazione dei contributi approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. mecc. 94 7324/01 del 19 dicembre 1994, esecutiva dal 23 gennaio 1995, successivamente modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. mecc. 2007 04877/002 del 03 dicembre 2007, esecutiva dal 17 dicembre 2007.
I beneficiari hanno prodotto le dichiarazioni – allegate in copia e conservati agli atti del Settore – concernenti il rispetto del disposto di cui al Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 convertito nella Legge 30 luglio 2010 n. 122.
2. di impegnare la somma complessiva di Euro 18.217,00= con imputazione al codice intervento 1050205 del Bilancio 2011, Capitolo 52950 art. 1 “Circoscrizioni Comunali. Trasferimenti. Iniziative culturali e ricreative”.

Gli allegati sono conservati agli atti del Settore.


Torino, 3 giugno 2011
IL DIRETTORE
Dott. Paolo CAMERA



Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.


IL DIRETTORE FINANZIARIO
Dott. Domenico PIZZALA