Divisione Servizi Educativi
2011 02210/007
Settore Sostegno Obbligo Scolastico


CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 51
approvata il 15 aprile 2011

DETERMINAZIONE: SUPERVISIONE E FORMAZIONE A SOSTEGNO DELL`ATTIVITA` DIDATTICA CON ALUNNI CON DPS. AFFIDAMENTI DEGLI INCARICHI. IMPORTO DI EURO 3.808,00=

La supervisione alle insegnanti dei Cesm relativamente ai casi di alunni con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo o Disturbi dello Spettro Autistico che, su progetti concordati in collaborazione tra sanità, scuola e famiglia partecipano alle attività programmate si rivela necessaria in quanto la patologia dei DPS è molto complessa. La gestione dei suddetti soggetti è assai difficile e richiede un lavoro di rete integrato e concordato tra le varie componenti sanitarie ed educative.

I docenti individuati per la realizzazione di tali attività sono:
la dott.ssa Maria Carla Galli - psicologa-psicomotricista che dal 1995 ha approfondito la conoscenza di questo tipo di disturbo attraverso la partecipazione a corsi, stages e seminari e che dal 1992 svolge occasionalmente attività di formazione per l'associazione AMICA ( Azioni Mirate Integrate Concrete per l'Autismo ).
Il dott. Geninatti Neni Giovanni- Neuro Psichiatra Infantile che opera all'interno del Servizio Sanitario Nazionale dell'Asl 1 di Torino dal 2000 ad oggi come Responsabile dell'Unità Operativa Specializzata per la " Diagnosi e presa in carico dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo " e che dal 2003 opera come consulente presso il Presidio Regionale San Camillo nel servizio VEGA ( Valutazione Educativa Giovani Autistici ).
Inoltre per la Dott.ssa Galli Maria Carla ( relativamente all'attività di supervisione al personale di via Cena 6) e per il Dott. Geninatti ( in via Domodossola ) si tratta di proseguire un'attività di supervisione già avviata negli scorsi anni e che risulta molto utile al personale.
Per la Dott.ssa Coen - Neuro Psichiatra Infantile (via Torrazza) si tratta invece di nuovo incarico, in quanto il gruppo DPS si è costituito quest'anno. La Dott.ssa Coen è stata individuata per la sua competenza in materia in quanto, prima del suo pensionamento, il personale ha avuto con lei una lunga collaborazione in qualità di curante di molti bambini con DPS presi in carico presso il servizio di NPI infantile dell 'Ospedale Mauriziano " Umberto I " di Torino ( presso il quale la dott. Coen ha operato in qualità di assistente ) e frequentanti il Cesm di via Torrazza.
Considerato che la Divisione Servizi Educativi ha chiesto al Servizio Centrale Risorse Umane, con nota 04/044 del 03 gennaio 2011, la disponibilità all’interno dell’amministrazione comunale di personale in possesso dei requisiti previsti per l’esecuzione degli incarichi in parola;
considerato altresì che il Servizio Centrale Risorse Umane ha risposto, con nota n. 756 del 28/01/2011 alla suddetta istanza comunicando l’indisponibilità, all’interno dell’Ente, della figure professionali richieste. Entrambe le comunicazioni sono allegate al presente atto.
Vista la mancanza oggettiva di tali professionalità all’interno del Comune si ritiene di affidare gli incarichi come di seguito specificato:


“Supervisione e formazione a sostegno dell’attività didattica con alunni con Dps”:
COEN SERENA, nata a Napoli il 12/06/1946 residente a Torino in via Madama Cristina n. 11 – 10125 Torino – P. IVA 10050070019 per 16 ore a euro 70,00 per un totale di euro1.120,00 , al lordo delle ritenute di legge, oltre euro 224,00 per IVA al 20% e così per complessivi euro 1.344,00.

GENINATTI NENI GIOVANNI , nato a Torino il 16 agosto 1963 e residente in C.so Agnelli n. 24 – 10137 Torino- P. IVA 08660660013 - per 16 ore a euro 70,00 per un totale di euro1.120,00 , al lordo delle ritenute di legge, oltre euro 224,00 per IVA al 20% e così per complessivi euro 1.344,00.

GALLI M. CARLA, nata a Savona il 25/05/1939 e residente in via Cibrario n. 114 – 10143 Torino – cod. fiscale GLLMCR39E65I480E- - per 16 ore a euro 70,00 per un totale di euro1.120,00 , fuori campo IVA ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 633/72 e s.m.i.
Il suddetto incarico si configura quale prestazione di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 67 D.P.R. 917/86 regolato dallo schema di contratto allegato (all. n. 1) al presente provvedimento ed il cui contenuto è stato accettato dall’ interessato.
IL suddetto compenso rientra nel campo di applicazione I.R.A.P. e la relativa spesa sarà fronteggiata con i fondi impegnati con apposito provvedimento.

Le attività in oggetto rientrano tra quelle a carattere istituzionale. Ad avvenuta esecutività del presente provvedimento si trasmetterà il modulo predisposto dal Servizio centrale Risorse Umane per la pubblicazione nel sito web della città così come disposto dalla circolare n. 48/08 del Segretario Generale


Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 65 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.
. . .

DETERMINA

  1. di affidare,per i motivi espressi in narrativa, che qui si intendono richiamati, in corrsispondenza a quanto previsto dall’art. 7 comma 6 D.L.vo n. 165 del 30/3/2001 e s.m.i. e ai sensi dell’art. 5 comma 1 sub b del regolamento per il conferimento di incarichi ad esperti dell’amministrazione , approvato con deliberazione della Giunta Comunale in data 11 dicembre 2007 ( mecc. 200709823/004) esecutiva dal 28 dicembre 2007, modificato con deliberazione della Giunta Comunale in data 5 febbraio 2008 ( mecc. 200800648/004) esecutiva dal 19/02/2008 , modificato con deliberazione della Giunta Comunale in data 24/11/2009 ( mecc. 2009 8128/044) esecutiva dall’11/12/2009, gli incarichi ai seguenti formatori, da svolgersi dalla data di esecutività della presente determinazione e fino al 31/12/2011, come segue:

“Supervisione e formazione a sostegno dell’attività didattica con alunni con Dps”:

COEN SERENA , nata a Napoli il 12/06/1946 residente a Torino in via Madama Cristina n. 11 – 10125 Torino – P. IVA 10050070019 per 16 ore a euro 70,00 per un totale di euro1.120,00 , al lordo delle ritenute di legge, oltre euro 224,00 per IVA al 20% e così per complessivi euro 1.344,00.

GENINATTI NENI GIOVANNI , nato a Torino il 16 agosto 1963 e residente in C.so Agnelli n. 24 – 10137 Torino- - P. IVA 08660660013 - per 16 ore a euro 70,00 per un totale di euro1.120,00 , al lordo delle ritenute di legge, oltre euro 224,00 per IVA al 20% e così per complessivi euro 1.344,00.

GALLI M. CARLA, nata a Savona il 25/05/1939 e residente in via Cibrario n. 114 – 10143 Torino – cod. fiscale GLLMCR39E65I480E- per 16 ore a euro 70,00 per un totale di euro 1.120,00 , fuori campo IVA ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 633/72 e s.m.i.
Il suddetto incarico si configura quale prestazione di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 67 D.P.R. 917/86 regolato dallo schema di contratto allegato (all. n. 1) al presente provvedimento ed il cui contenuto è stato accettato dall’ interessato.
IL suddetto compenso rientra nel campo di applicazione I.R.A.P. e la relativa spesa sarà fronteggiata con i fondi impegnati con apposito provvedimento.

  1. Di approvare lo schema di contratto (all. 1) che sarà sottoscritto tra la signora Galli M. Carla e il Comune di Torino dopo l’avvenuta esecutività della presente determinazione .
  2. In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 60 comma 4, del Vigente Regolamento per la disciplina dei contratti del comune di Torino, dopo l’avvenuta esecutività del presente provvedimento si provvederà a stipulare i relativi contratti con gli affidatari Coen e Geninatti.
  3. Di imputare la spesa di euro 3.808,00 al codice intervento n. 1100403 del Bilancio 2010, capitolo 87300 art. 4 “ Servizi socio assistenziali decentrati- Prestazioni di servizi- Integrazione degli interventi in favore dei cittadini disabili L. 104/92” sui fondi già impegnati con determina di impegno n. 201001828/007 del 13 aprile 2010 esecutiva dal 28 aprile 2010 ed opportunamente conservati nei residui..
  4. Detta spesa è coperta da contributo della regione Piemonte già introitato al codice risorsa n. 2020310 del Bilancio 2010 “ Regione Piemonte - Fondo per l’integrazione degli interventi a favore dei cittadini disabili- L. 104/92 , ( det di incasso n. 2010 67987) Cap. 9600.

Copia del presente atto sarà trasmessa alla sezione di Controllo della corte dei conti per il Piemonte

Torino, 15 aprile 2011
IL DIRIGENTE
Dr.ssa Egle BOLOGNESI

. . .

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.


IL DIRETTORE FINANZIARIO
dott. Domenico PIZZALA


. . .

. . . . . . . . .