DETERMINAZIONE: GITE SCOLASTICHE E CULTURALI
PER L'ANNO 2011- INDIVIDUAZIONE AFFIDATARIO PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DI
TRASPORTO - AFFIDAMENTO PER EURO 8.555,80. IMPEGNO LIMITATO PER EURO 6.779,30.
Nell’ambito delle
iniziative legate alle celebrazioni per il 25 aprile, Giorno della Resistenza,
ogni anno vengono organizzate e realizzate delle gite giornaliere scolastiche, a
carattere culturale e didattico, consistenti nel trasporto di studenti nei
luoghi significativi della Resistenza. Le scuole scelgono la località ove
effettuare la gita tra quelle proposte dalla Circoscrizione e sulla base di
tale scelta si determinano gli autobus da noleggiare.
Considerato che la
finalità dell’iniziativa rientra tra gli obiettivi programmatici
circoscrizionali indicati nel bilancio di previsione per il corrente anno e
trattandosi di servizio di trasporto legato ad una manifestazione culturale si
è proceduto all’individuazione della ditta affidataria per il
servizio di trasporto in pullman. A tal fine è stata effettuata gara
ufficiosa, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento dei Contratti, a cui sono
state invitate le ditte: Giachino Linea Verde, A.T.A.V. Vigo S.p.A.,
Autoindustriale Vigo srl, Cavourese, C.A.A.R.P. Car & Bus Service, Chiesa
S.R.L.
Considerato che si tratta di gite didattiche e culturali,
l’acquisto del servizio di trasporto viene effettuato in economia, ai
sensi dell'art 125 p. 10 del Codice dei Contratti pubblicato con D.lgs n.163
del 12 aprile 2006 ed ai sensi dell’art. 18 comma 5, con le
modalità indicate dall’art. 17 del citato Regolamento dei contratti
facendo seguito alla determina a contrarre n. cronologico 5 del 10 gennaio 2011.
La gara “Gite scolastiche XXV Aprile 2011
” prevede
l’effettuazione di gite scolastiche giornaliere, riservate ad alunni
frequentanti le classi V delle scuole primarie e le classi III delle scuole
secondarie di primo grado della Circoscrizione, nelle seguenti località :
Fondotoce , Forno di Coazze, Colle del Lys, Traves e Montoso (Comune di
Bagnolo). Hanno presentato offerta valida, nei modi e nei tempi stabiliti le
Ditte: Autoindustriale Vigo srl, Atav Vigo S.p.A., SEAG. Il giorno 15/02/10 si
è proceduto all’apertura delle buste secondo le modalità
previste dall’art. 52 del Regolamento dei Contratti ed a verificare
l’ammissibilità delle Ditte che hanno presentato offerta. Alla
Ditta SEAG non era stata inviata richiesta di offerta, da controlli telematici
risultava far parte dello stesso gruppo della Ditta Giachino Linea Verde
pertanto la Commissione decide di chiedere delle specificazioni alla Ditta
Giachino Linea Verde da inviarci entro le ore 9 di giovedì 17 febbraio e
di aggiornare la seduta alle ore 10 dello stesso giorno.
Il giorno 17
febbraio 2011 alle ore 10, la Commissione esamina la documentazione pervenuta e
decide di dichiarare ammissibile la Ditta SEAG e di procedere all’apertura
delle buste contenti le offerte.
In base al criterio del “prezzo
più basso” mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi
dell’art. 82, comma 2 lettera a) del citato Codice, come da verbale di
aggiudicazione (all. 1 e all. 2) che costituiscono parte integrante della
presente determinazione, risultava migliore offerente la Ditta Autoindustriale
Vigo S.r.l. – per un importo complessivo di Euro 8.555,80.
La suddetta
spesa di Euro 8.555,80 IVA 10% compresa, viene impegnata con il presente
provvedimento ed è relativa a:
Con nota del 17 febbraio u.s. si
comunicava ai soggetti partecipanti, ai sensi dell’art. 79 D.lgs.
163/2006, l’esito della gara e ai sensi del comma 5ter dello stesso
articolo la data di scadenza del termine dilatorio per il giorno 24 marzo
2011.
Si è proceduto nei confronti della ditta, ai sensi
dell’art. 71 DPR 445/2000, ad avviare gli idonei controlli relativi al
possesso dei requisiti di ordine generale.
I certificati inerenti i suddetti
controlli sono stati richiesti agli enti competenti.
In ottemperanza
all’art. 60. comma 4, del vigente Regolamento per la Disciplina dei
contratti n. 327 della Città, decorso il termine dilatorio di cui
all’art. 11 comma 10) del D.Lgs 163/2006 e smi, qualora non risultino
pervenute nei termini impugnazioni, si provvederà alla stipulazione del
relativo contratto.
Per quanto riguarda le transazioni relative ai
pagamenti, dovranno essere rispettate le disposizioni previste dall’art. 3
della legge n. 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi
finanziari.
Per la partecipazione alle gite non viene richiesta
all’utenza alcuna contribuzione. Il servizio di trasporto, sarà
realizzato dalla data di esecutività del presente provvedimento ed entro
il 10 giugno 2011, secondo le date concordate con gli Istituti scolastici e
indicate dall’Ufficio competente.
Si procede pertanto, con il
presente provvedimento, all’approvazione dell’esito di gara e
relativo impegno di spesa.
Tutto ciò
premesso,
Visto l’art. 107 del Testo Unico delle
Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto
2000 n. 267;
Visto l’art. 65 dello Statuto della Città;
Visto
l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle
risorse finanziarie assegnate.