DETERMINAZIONE: INTEGRAZIONE DELLA SPESA PER LA
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA DALL' A.E.M. TORINO DISTRIBUZIONE S.P.A. DALL'
ENEL SERVIZIO ELETRICO S.P.A., DALL' IRIDE MERCATO S.P.A. E DA EXERGIA S.P.A.
PER L'ANNO 2009 - IMPORTO EURO 1.815.375,00
Con determinazioni
dirigenziali del 05 dicembre 2008 – mecc. nro 2008 08962/008 –
esecutiva dal 30 dicembre 2008 e il 20 luglio 2009 – mecc. nro 2009
04749/008 esecutiva dal 5 agosto 2009, è stato disposto l’impegno
dei fondi a copertura della spesa per i consumi di energia elettrica per
l’anno 2009, prodotta dalle sottoelencate Società erogatrici
energia elettrica, e precisamente:
A.E.M. Torino Distribuzione S.p.A.
– Via Bertola 48 – Torino – P. I.V.A. 08475780014;
ENEL
Servizio Elettrico S.p.A. – Corso Regina Margherita 125 – 00198 Roma
P.I.V.A. 09633951000;
IRIDE MERCATO S.p.A. Via Santi Giacomo e Filippo 7
Genova – Via Bertola 48 Torino e C.so Svizzera, 95 Torino – P.
I.V.A. 01178580997;
EXERGIA S.P.A. – sede legale via Orrigoni, 8,
21100 Varese (VA), P.I.V.A./CF 02711220125;
occorrenti al normale
funzionamento degli uffici, scuole, servizi e stabili municipali.
Verificata la situazione attuale dei pagamenti, preso atto che i fondi a suo
tempo impegnati non sono sufficienti alla copertura della spesa prevista, emerge
la necessità di provvedere ad un ulteriore impegno di Euro 1.815.375,00
(IVA inclusa).
I suddetti affidamenti trovano le seguenti
giustificazioni:
per AEM Torino Distribuzione S.p.A. in attuazione del D.
Lgs. 16 marzo 1999 n. 79, che attua la direttiva 96/92/CE, recante norme comuni
per il mercato interno dell’energia elettrica, che in attuazione del
decreto del Ministro dell’ Industria del Commercio e dell’
Artigianato con cui si rilascia all’ A.E.M. Torino Distribuzione S.p.A. a
titolo gratuito, la concessione dell’attività di distribuzione di
energia elettrica nel Comune di Torino fino al 31 dicembre 2030;
per
l’ENEL Servizio Elettrico S.p.A. in quanto unico soggetto distributore di
energia in determinate aree;
per IRIDE MERCATO S.p.A. (già SIET
S.p.A.) in virtù del contratto stipulato in data 26/04/05, poiché
con deliberazione del Consiglio Comunale del 05/11/2001 (nro mecc. 2001
08743/64), esecutiva al 19/11/2001, si approvava l’adesione della
Città al Consorzio C.E.L.PI., che consentiva – nell’ambito
della normativa introdotta dal D.Lgs 79 del 16/03/1999 – di acquisire
energia elettrica in condizioni di libero mercato a tariffa agevolata.
Nel frattempo, essendo diventata efficace, a far data dal 31/10/06, la fusione
per incorporazione di AMGA S.p.A. in A.E.M. Torino S.p.A. con la denominazione
di IRIDE S.p.A., risultano trasferite alla Società A.E.M. Torino
Distribuzione S.p.A. la distribuzione e la vendita di energia elettrica e alla
Società IRIDE Mercato S.p.A. la commercializzazione dell’energia
elettrica sul mercato libero, in precedenza gestita dalla Società SIET
S.p.A.; le attività trasferite comprendono la gestione di tutti i
contratti di fornitura di energia elettrica in corso alla data del 31 ottobre
2006.
A partire dal 1 luglio 2007, ad avvenuto conferimento di ramo
d’azienda da AEM Distribuzione S.p.A. ad IRIDE Mercato S.p.A., la
concessione dell’attività di distribuzione di energia elettrica
nel Comune di Torino fino al 31 dicembre 2030, rilasciata in capo ad AEM
Distribuzione in esecuzione del D.Lgs. 16 marzo 1999 n. 79, di attuazione della
direttiva 96/92/CE, recante norme comuni per il mercato interno
dell’energia elettrica, è passata in capo ad IRIDE Mercato S.p.A.,
come si evince dall’allegata presa d’atto del Settore Pianificazione
e Controllo Partecipazioni Aziendali, cron. N. 512 del 23/11/2007.
Per
EXERGIA S.p.A. in quanto a seguito di una procedura concorsuale per la selezione
dell’esercente il servizio di fornitura di elettricità in regime di
salvaguardia nel periodo 1° maggio – 31 dicembre 2008, ai
sensi dell’art. 1, comma 4, del decreto legge 18 giugno 2007, n.
73, convertito, con modifiche, in legge 3 agosto 2007, n. 123.
Tale
procedura si è conclusa con l’assegnazione, per il Nord Italia, ad
EXERGIA S.p.A., del servizio di somministrazione di energia
elettrica.
A seguito, infatti, dell’esercizio del diritto di
recesso da parte della Città di Torino dal contratto di
somministrazione di energia elettrica intercorrente con EXERGIA S.p.A., detti
siti saranno gestiti da IRIDE MERCATO S.p.A. come si evince dall’allegata
presa d’atto del Settore Servizi di Facility Management,
cronologico N. 955 del 12/11/2008.
Tutto ciò
premesso,
di approvare per le motivazioni descritte in
narrativa, l’ulteriore impegno di Euro 1.815.375,00 (IVA inclusa)
occorrenti per il pagamento dei consumi di energia elettrica a favore
di:
A.E.M. TORINO DISTRIBUZIONE S.p.A. – Via Bertola 48 –
Torino – P. I.V.A. 08475780014
codice creditore 119884 T;
ENEL
Servizio Elettrico S.p.A. – Corso Regina Margherita 125 – 00198 Roma
P.I.V.A. 09633951000 codice creditore 152149 X;
IRIDE
MERCATO S.p.A. Via Santi Giacomo e Filippo 7 Genova – Via Bertola 48
Torino e C.so Svizzera, 95 Torino – P. I.V.A. 01178580997 –
codice creditore 145784 X;
EXERGIA S.P.A. – sede legale via Orrigoni,
8, 21100 Varese (VA), P.I.V.A./CF 02711220125 – codice creditore
durante l’anno 2009 degli uffici, scuole e servizi municipali, con
l’imputazione della spesa ai seguenti codici di intervento e capitoli
del Bilancio 2009 (coel 2001) “spese di
funzionamento”