OGGETTO: LEGGE REGIONALE 7 MARZO 1989 N. 15. UTILIZZO DA PARTE DEI
COMUNI DEL FONDO DERIVANTE DAGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
SECONDARIA - IMPORTO DEL FONDO PER L'ANNO 1998 L. 4.000.000.000.
APPROVAZIONE PROGRAMMA.
Proposta dell'Assessore Viano
La Legge Regionale 7 marzo 1989 n. 15 disciplina i rapporti intercorrenti tra gli insediamenti
abitativi e servizi religiosi ad essi pertinenti nel quadro delle attribuzioni spettanti rispettivamente
ai Comuni ed agli Enti istituzionalmente competenti in materia di culto della Chiesa cattolica e
delle altre confessioni religiose.
In relazione al disposto dell'art. 4 della Legge 29 settembre 1964 n. 847 e successive
modificazioni e dell'art. 51 punto 2 lettera m della Legge Regionale 5 dicembre 1977 n. 56 e
successive modificazioni ed integrazioni, le attrezzature religiose costituiscono opere di
urbanizzazione secondaria ad ogni effetto.
Il comma 1° dell'art. 4 della Legge 7 marzo 1989 n. 15 prescrive che all'interno del fondo
speciale per le opere di urbanizzazione di cui all'art. 12 della Legge 28 gennaio 1977 n. 10 è
annualmente riservata ed eventualmente accantonata dai Comuni una quota dei proventi derivanti
dagli oneri per opere di urbanizzazione secondaria per gli interventi relativi alla categoria di opere
concernenti le attrezzature religiose.
Il comma 3° della legge precisa che gli interventi realizzabili con la quota stanziata
consistono in opere di straordinaria manutenzione, di restauro e di risanamento conservativo, di
ristrutturazione e ampliamento, di eliminazione totale o parziale delle barriere architettoniche
nonchè in opere di nuova realizzazione.
La circolare del 27 novembre 1990 prot. n. 5529/bsc e successive dell'Assessorato ai Beni
Culturali ed Ambientali della Regione Piemonte, esplicative della legge in questione prescrivono
che all'atto di approvazione da parte del Comune del proprio bilancio per l'anno corrispondente
va determinata la quota degli oneri di urbanizzazione secondaria da destinarsi ai fini della legge
in oggetto e va inserito sul bilancio medesimo un apposito capitolo e relativo fondo.
Alla luce di quanto suesposto, vista la Legge Regionale 7 marzo 1989 n. 15 e le circolari
esplicative della legge stessa, considerata l'entità ed il valore ambientale ed artistico del patrimonio
costituente gli edifici di culto presenti nella Città, in relazione all'evento liturgico rappresentato
dall'ostensione della S. Sindone a Torino nell'anno in corso e nella celebrazione dell'Anno Santo
nel 2000, si ritiene congruo stabilire per l'anno 1998 ai sensi del 1° comma della legge regionale
in oggetto, l'importo del fondo speciale per le opere di urbanizzazione secondaria di cui all'art. 12
della Legge 28 gennaio 1977 n. 10, in L. 4.000.000.000, da impegnarsi in apposito capitolo del
bilancio di previsione del 1998 da destinarsi agli interventi di cui al 3° comma dell'art. 4 della
Legge 7 marzo 1989 n. 15 ai fini della legge stessa.
Il programma di seguito illustrato è stato predisposto sulla base delle domande presentate
dalle Confessioni religiose entro il 31 ottobre 1997, termine fissato dall'articolo 5 comma 1 della
Legge regionale 7 marzo 1989, n. 15:
N. | Ente richiedente | Cod. fiscale |
|
|
|
Parrocchia Madonna degli Angeli |
|
Via Carlo Alberto, 39 |
|
|
Chiesa Santi Martiri |
|
Via Garibaldi, 25 |
|
|
Chiesa Santa Maria di Piazza |
|
Vicolo S. Maria, 3 |
|
|
Chiesa della Visitazione |
|
Via XX Settembre, 23 |
|
|
Arciconfraternita di S. Giovanni Battista Decollato |
|
Via Barbaroux, 41 |
|
|
Parrocchia Assunzione di Maria Vergine (Lingotto) |
|
Via Nizza, 355 |
|
|
Parrocchia Natale del Signore |
|
Via Boston, 37 |
|
|
Parrocchia Ns. Signora del Sacro Cuore di Gesù |
|
Via A. Germonio, 27 |
|
|
Parrocchia Sacro Cuore di Gesù |
|
Via Brugnone, 1 |
|
|
Parrocchia S. Ignazio di Loyola |
|
Via Monfalcone, 150 |
|
|
Parrocchia S. Giulio d'Orta |
|
Corso Cadore, 17/3 |
|
|
Parrocchia Stimmate di S. Francesco d'Assisi |
|
Via Ascoli, 32 |
|
|
Chiesa Sacra Famiglia |
|
Via S. Donato, 17 |
|
|
Parrocchia Madonna di Campagna |
|
Via Cardinal Massaia, 98 |
|
|
Chiesa Cristiana Avventista del VII Giorno |
|
Via Rosta, 3 |
|
|
Chiesa di S. Giovanni Evangelista |
|
Corso Vittorio Emanuele II, 13 |
|
|
Parrocchia S. Giovanni Battista - Duomo |
|
Piazza S. Giovanni |
|
|
Chiesa S. Filippo Neri |
|
Via Maria Vittoria, 5 |
|
|
Chiesa Evangelica Battista |
|
Via Viterbo, 119 |
|
N. | Ente richiedente | Cod. fiscale | Importo richiesto | Contributo concesso |
|
Parrocchia Madonna degli Angeli |
|
890.000.000=
|
400.000.000=
|
|
Chiesa Santi Martiri |
|
167.000.000=
|
150.000.000=
|
|
Chiesa Santa Maria di Piazza |
|
160.000.000=
|
150.000.000=
|
|
Chiesa della Visitazione |
|
434.000.000=
|
300.000.000=
|
|
Arciconfraternita di S. Giovanni Battista Decollato |
|
1.373.000.000=
|
500.000.000=
|
|
Parrocchia Assunzione di Maria Vergine |
|
250.000.000=
|
180.000.000=
|
|
Parrocchia Natale del Signore |
|
147.500.000=
|
100.000.000=
|
|
Parrocchia Ns. Signora del Sacro Cuore di Gesù |
|
104.000.000=
|
60.000.000=
|
|
Parrocchia Sacro Cuore di Gesù |
|
368.000.000=
|
220.000.000=
|
|
Parrocchia S. Ignazio di Loyola |
|
573.000.000=
|
350.000.000=
|
|
Parrocchia S. Giulio d'Orta |
|
404.000.000=
|
250.000.000=
|
|
Parrocchia Stimmate di S. Francesco d'Assisi |
|
191.500.000=
|
110.000.000=
|
|
Chiesa Sacra Famiglia |
|
105.000.000=
|
100.000.000=
|
|
Parrocchia Madonna di Campagna |
|
143.000.000=
|
90.000.000=
|
|
Chiesa Cristiana Avventista del VII Giorno |
|
65.000.000=
|
50.000.000=
|
|
Chiesa di S. Giovanni Evangelista |
|
407.000.000=
|
300.000.000=
|
|
Parrocchia S. Giovanni Battista - Duomo |
|
115.000.000=
|
100.000.000=
|
|
Chiesa S. Filippo Neri |
|
490.000.000=
|
190.000.000=
|
|
Chiesa Evangelica Battista |
|
597.000.000=
|
400.000.000=
|
|
6.984.000.000=
|
4.000.000.000=
|
to";
5) i suddetti contributi sono esenti da ritenuta d'acconto IRPEG in quanto erogati da Enti non
commerciali per la loro finalità istituzionale.
_____________________________________________________________________________