È stata pubblicata «Giovani dentro e fuori. Un’indagine per conoscere la popolazione giovanile nella Casa Circondariale di Torino», una ricerca che, su stimolo del nostro Ufficio, ha coinvolto le studentesse e gli studenti della Clinica Legale Carcere e Diritti I del Dipartimento di Giurisprudenza di UniTo, coordinata dalla Prof.ssa Cecilia Blengino.
A quest’indagine quali-quantitativa sulle condizioni sociali e detentive dei giovani reclusi, per cui poi si tenta l’elaborazione di proposte concrete di miglioramento, si affiancano preziosi contributi specialistici attorno ai temi della devianza giovanile.
Come abbiamo ricordato in occasione della Conferenza Stampa di fine anno del Consiglio Comunale, richiamando l’episodio dell’evasione dall’IPM Beccaria di Milano e le reazioni dell’opinione pubblica, scontiamo un cronico ritardo nell’approccio al tema della privazione della libertà personale della fascia più giovane della popolazione e, più in generale, alle tante fragilità sociali in cui questa è immersa.
Ci auguriamo che questo lavoro, che abbiamo voluto dedicare alla memoria di Alessandro Gaffoglio, 24enne che la scorsa estate ha perso la vita nel carcere della città di Torino, possa offrire una diversa prospettiva.
La pubblicazione è scaricabile qui o sul portale Collane@unito. Buona lettura!
Giovani dentro e fuori. Un’indagine per conoscere la popolazione giovanile nella Casa Circondariale di Torino