Skip to content

TO RIDE

TO RIDE
  • Città di Torino

A maggio e luglio, Torino si prepara ad accogliere due dei più prestigiosi eventi ciclistici al mondo: il Giro d’Italia e il Tour de France.

Il 1° luglio, Torino sarà ancora una volta al centro dell’attenzione ciclistica con la terza tappa del Tour de France, che partirà da Piacenza e attraverserà alcuni dei paesaggi più suggestivi del Piemonte, offrendo al pubblico uno spettacolo unico. Dopo aver toccato la storica Palazzina di caccia di Stupinigi, la tappa giungerà a Torino, precisamente in Corso Galileo Ferraris all’angolo con Corso Sebastopoli, all’altezza del Piazzale Grande Torino.

Il 4 maggio, la Grande Partenza del Giro d’Italia ha preso il via da Venaria Reale con arrivo nei pressi della suggestiva Chiesa della Gran Madre di Dio, dopo aver percorso 136 km e affrontato un circuito che, partendo da Moncalieri, ha attraversato Corso Casale e la collina circostante.

Durante tutto il periodo, la città sarà animata da un ricco programma di eventi a tema bicicletta, che includerà mostre, concerti, spettacoli e attività dedicate agli appassionati. Sarà un’opportunità straordinaria per immergersi nell’atmosfera unica che solo il ciclismo può offrire.

Non perdere l’occasione di vivere grandi appuntamenti all’insegna del ciclismo a Torino!


Les Grands Departs dans l’Histoire

Fino al Primo Luglio – Via Po

Le grandi partenze dall’estero nella storia del tour de France. Questa rassegna è l’occasione perfetta per gli appassionati di ciclismo di immergersi nelle storie, nei racconti e nelle imprese dei grandi protagonisti delle due ruote.

Per celebrare la storica partenza italiana del Tour de France 2024, che avrà Torino come protagonista dell’arrivo della terza tappa della Grande Boucle, una mostra fotografica (immagini disponibili sul fotoblog della Città) sotto i portici di Via Po racconta la lunga storia di tutte le Grandi Partenze del Tour de France al di fuori della Francia, da Amsterdam 1954 a Bilbao 2023.

Scopri la galleria fotografica sulla bicicletta umana in Piazza Castello.


Bellezza in Bicicletta

Mostra fotografica sotto i portici di Piazza Palazzo di Città (lato destro) e da Piazza Castello a Via Accademia Albertina. Un racconto per immagini sull’uso quotidiano delle due ruote nella storia della città.
Sorprendenti foto d’archivio mostrano i cittadini alle prese con il più ecologico dei mezzi di trasporto: la bicicletta.

Mostra a cura dell’Archivio Storico della Città di Torino. Scopri la galleria fotografica dedicata sul fotoblog.


Cinema in sella – Film attorno alla Bicicletta

Al cinema Massimo una rassegna per celebrare il ciclismo, protagonista della stagione torinese con due eventi di spicco: la Grande Partenza del Giro d’Italia 2024 da Venaria Reale e, a partire dal 1° luglio, la terza tappa del Tour de France a Torino.

Al cinema Massimo una rassegna di film legati al mondo della bicicletta :

  • Sabato 22 giugno
    h. 16.00 Senza Freni
    h. 18.00 La banda della BMX
    h. 20.30 The Racer
  • Domenica 23 giugno
    h. 16.00 Giorno di Festa
    h. 18.00 The Day I Became a Woman
    h. 20.30 Wonderful Looser

Spettacolo teatrale PEDALA!

Presso Casa del Teatro Ragazzi e Giovani corso Galileo Ferraris 266 , Lunedì 24 giugno ore 16:30 .

Gino Bartali e sua moglie Adriana ci conducono in un viaggio attraverso le origini di un’Italia fragile e bellissima, quella più autentica e minuta. Due voci complementari, maschile e femminile, ci riportano nell’Italia del fascismo e del dopoguerra. Lo sguardo di Adriana ci fa prendere coscienza del ruolo civile delle donne nella ricostruzione dell’Italia democratica, mentre Gino, ciclista e intramontabile fuoriclasse, ci racconta la sua storia. Dal 1940 al 1960, vent’anni di storia d’Italia e di vicende personali si intrecciano in un unico uomo, campione ma anche eroe silenzioso. Bartali è infatti riconosciuto come “giusto tra le nazioni” per aver salvato ottocento ebrei durante la guerra. Pedalando.

Si parlerà del suo legame con Fausto Coppi, rivale e fratello di battaglie, di un Paese diviso, dell’attentato a Togliatti e dell’epico Tour de France del ’48 che cambiò la storia d’Italia.

Le due voci, Adriana e Gino, interpretate da Federica Molteni, ci raccontano di noi, del nostro passato e pongono interrogativi sul presente e sul futuro.

Dettagli Evento:

  • Età: Dai 6 anni
  • Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

Nell’ambito di “TORIDE”, programma di eventi della Città di Torino per celebrare l’arrivo in città del Giro d’Italia e del Tour de France.

Info e prenotazioni:


Tour à Turin rassegna di talk sul ciclismo

Dal 27 al 30 giugno, nei giorni precedenti l’arrivo di tappa del Tour de France, il Salone del Libro di Torino offre un palinsesto di otto incontri dedicati alla cultura sportiva del ciclismo. Gli eventi includono presentazioni di libri a tema, reading, talk e dibattiti, tutti gratuiti e ospitati nelle sale di Palazzo Madama e Motovelodromo.

Tra i talk in programma, spiccano gli incontri con Fabio Genovesi, Marco Pastonesi (autore del libro “Pantani era un Dio”, 66thand2nd), Luca Gregorio e Riccardo Magrini (autori del libro “Vicini alle nuvole. I grandi scalatori del ciclismo moderno”). Inoltre, ci sarà un reading con le migliori pagine scritte da Gianni Mura durante i suoi anni come inviato al Tour de France.

Per i più piccoli, dal 27 al 30 giugno presso Palazzo Madama viene presentata la mostra Toride Kids di disegni dei bimbi e delle bimbe dei nidi e delle scuole dell’infanzia della Città.

Da venerdì 28 al PIÙ (Punto Informativo Unificato) di piazza Palazzo di Città 9/a e sabato 29 e domenica 30 a Palazzo Madama, le persone che assisteranno ai talk in programma potranno ammirare da vicino il trofeo del “Grand Départ”. Per tutta l’esposizione del Trofeo Grand Départ verranno distribuiti gadget vari da parte dell’organizzazione del Tour de France.

Tutti gli incontri saranno a ingresso libero, con prenotazione consigliata su saltopiu.salonelibro.it (registrazione obbligatoria).


Pedalata di benvenuto al Tour de France

29 giugno presso Piazza d’Armi.

A due giorni dall’arrivo del Tour de France a Torino, l’Associazione Anemos e la Circoscrizione II organizzano una pedalata di circa 2 ore, con partenza alle 10:30, adatta a tutte le tipologie di biciclette.

Luogo di ritrovo: Piazzale Grande Torino, lato Corso Galileo Ferraris. Uso del casco obbligatorio. Possono partecipare cittadini di tutte le età.

Successivamente, presso il Circolo Sporting La Stampa, a partire dalle 17:30, si terrà una serata speciale dedicata al Tour de France. L’evento prevede interventi di giornalisti e scrittori esperti di ciclismo, seguiti da uno spettacolo musicale con brani francesi ispirati alla Grande Boucle.

Scopri tutti gli eventi su Turismo Torino e Provincia.