
Il primo concorso canoro ufficiale dedicato ai talenti delle scuole superiori di Torino e provincia, torna con la sua quarta edizione, dopo essere nato nel 2022 dall’idea di due studenti, Giulio Rigazio e Beatrice Periolo.
Il format, tutto torinese, oggi coinvolge 48 scuole e oltre 450 giovani musicisti, e da quest’anno si espande anche a Milano e Genova.
Il 10 maggio le 15 “delegazioni” scolastiche torinesi arrivate in finale si esibiranno al PalaRuffini, per rappresentare la propria scuola e sfidarsi con i migliori talenti degli altri istituti superiori di Torino e provincia.
Al centro della IV edizione, oltre alla voce, ci saranno anche la coreografia e la danza, con un corpo di ballo professionista proveniente dai tour nazionali dei più importanti musical in scena nei teatri. Un vero show televisivo di coreografie, grafiche a ledwall e luci.
Fra le esibizioni, saranno presenti numerosi inediti a sfondo politico-sociale che attraversano alcuni dei temi più trasversali della GEN Z: empowerment femminile, anoressia, primi amori adolescenziali, scoperta del sé, accettazione del diverso e denuncia dell’assuefazione dalla violenza nel mondo, come il femminicidio e la guerra. Presentatore d’eccezione della finale di SchoolVision Gabriele Vagnato, comico e content creator.
La scuola vincitrice di quest’anno sarà eletta dalla somma delle votazioni della giuria tecnica
composta da Andrea Cerrato (cantautore e YouTuber), Annarita Masullo (Imprenditrice culturale e
co fondatrice di the Goodness Factory) e Duffy (producer di Leon Faun).
A chiudere la manifestazione sarà lo SchoolVision Afterparty, che trasformerà il PalaRuffini nella discoteca più grande della città.
I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale di SchoolVision