
Le parole tra noi leggere è il tema della XXXVII edizione, un omaggio al romanzo di Lalla Romano ed è anche un verso di Eugenio Montale.
Questo tema riflette l’intento ostinato e allegro di entrare in connessione con il “noi”, utilizzando le parole come strumento per conoscere, raccontare, condividere idee, creando uno spazio di dialogo non solo sull’arte, ma anche su tutto ciò che accade nel mondo e che ci coinvolge. Si tratta di un omaggio alle parole e alla loro natura speciale: leggere, precise, e preziose.
Orari:
– giovedì 15, domenica 18, lunedì 19 con orario 10.00-20.00;
– venerdì 16 e sabato 17 con orario 10.00-21.00.
Appuntamenti allo Spazio della Città di Torino
La Città di Torino e la Città Metropolitana di Torino sono presenti al Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand istituzionale. Lo spazio ospita incontri tematici dedicati alla promozione delle eccellenze e delle peculiarità del territorio. Qui è disponibile il programma giornaliero degli eventi collegati allo stand.
Eventi di giovedì 15 maggio – Salone Internazionale del Libro di Torino
Spazio della Città di Torino e della Città Metropolitana di Torino – Lingotto Pad. 1
- 10:30 – 11:30 → Torino: European Capital of Smart Tourism 2025;
- 11:45 – 12:45 → I‘m BULLOnato – Adolescenti nella rete e le fragilità di una generazione connessa;
- 13:00 – 14:00 → La Città si racconta – Parole, visioni e voci dalla Torino del futuro;
- 14:15 – 15:15 → Letizia Giangualano – Autrice di Cultura bene comune: storia e futuro della Fondazione per la Cultura Torino (Libri Schneiwiller);
- 15:30 – 16:30 → MEMO4EU – Viaggio della Memoria europea;
- 16:45 – 17:45 → Il bosco di Renato – con Vinicio Capossela, Enrico Testa;
- 18:00 – 19:00 → Elena Delfino e Michele D’Ottavio – Autori di L’arte dell’eccellenza a Torino (Gruppo 24 Ore).
Eventi di venerdì 16 maggio – Salone Internazionale del Libro di Torino
Spazio della Città di Torino e della Città Metropolitana di Torino – Lingotto Pad. 1
- 10:30 – 11:30 → Calcio e inclusione – Storie di passione;
- 11:45 – 12:45 → Orazio, Catullo e l’editoria piemontese oggi;
- 13:00 – 14:00 → Case del Quartiere – Luoghi di parole e di relazione;
- 14:15 – 15:15 → Io festeggio due volte – Dialogo aperto sulle famiglie interculturali in Italia;
- 15:30 – 16:30 → Essere e dirsi liberamente. L’adolescenza trans e non binaria – Viaggiare leggeri verso il futuro;
- 18:00 – 19:00 → Premiazione premio letterario in memoria di Don Domenico “Meco” Ricca;
- 19:15 – 20:15 → Nel cuore del cambiamento – Il Progetto di Territorio Aurora Barriera .
Eventi di sabato 17 maggio – Salone Internazionale del Libro di Torino
Spazio della Città di Torino e della Città Metropolitana di Torino – Lingotto Pad. 1
- 11:00 – 12:00 → Paolo Ghiggio – Autore di Quando Alfonsina faceva la sartina. La Bicicletta e le donne torinesi ;
- 12:30 – 13:30 → Monica Cristina Gallo – Autrice di 18+1. Diciotto anni e un giorno (Effatà Editrice);
- 14:00 – 15:00 → Vecchio è bello… se ci arrivi;
- 15:30 – 16:30 → Flavio Giacchero e Marco Rey – Autori di Tsant’an Tsamin. Dieci anni di camminate in Val di Susa (Edizioni Chambra d’Oc);
- 17:00 – 18:00 → Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella – Autori di Governare le fragilità (Mondadori);
- 18:30 – 19:30 → Strada per strada – Memoria e toponomastica politica a Torino;
- 19:30 – 20:30 → Leggere l’innovazione – Visioni e tecnologie per il futuro di Torino;
Eventi di domenica 18 maggio – Salone Internazionale del Libro di Torino
Spazio della Città di Torino e della Città Metropolitana di Torino – Lingotto Pad. 1
- 11:00 – 12:00 → Alla scoperta del cuore autentico del Piemonte – Le guide al buon vivere in Canavese;
- 12:15 – 13:15 → “Vieni a vivere di noi“;
- 13:30 – 14:30 → Presentazione della guida EPIC – Esercizi di Prossimità di Interesse Collettivo;
- 14:45 – 15:45 → Dialoghi sulla giustizia riparativa;
- 16:00 – 17:00 → Progettare. Voce di un verbo giovane;
- 17:15 – 18:15 → Torino città verde e blu;
- 18:30 – 19:30 → Stefano Cavallito e Alessandro La Macchia – Autori della guida Torino riflessa. La città vista dalle vetrine (EDT editore).
Eventi di lunedì 19 maggio – Salone Internazionale del Libro di Torino
Spazio della Città di Torino e della Città Metropolitana di Torino – Lingotto Pad. 1
- 10:30 – 11:30 → L’80° della Liberazione, i valori della Resistenza – Progetti dalla Val Susa alla Val Chisone;
- 11:45 – 12:45 → Passare sulla Terra leggeri – La memoria delle pietre e quella delle parole;
- 13:00 – 14:00 → Il nostro ricordo di Luis Sepúlveda;
- 14:15 – 15:15 → Fabrizio Serra, Franco Tartaglia e Silvio Venuti – Curatori di Partecipazione e accessibilità;
- 15:30 – 16:30 → Torino-Pompei – Esperienze di successo tra formazione, ricerca e restauro;
- 16:45 – 17:45 → Dialoghi fra oggetti e carte d’archivio .
Scopri tutti gli eventi e gli incontri del Salone del Libro .
Scopri tutte le tipologie di biglietto e acquista l’ingresso al Salone del Libro .