La scrittura scenica è la composizione di tutti gli elementi teatrali—attori, parole, scenografia, suoni, luci e tecnologia—che danno vita all’opera. Determina l’andamento della storia e l’emozione trasmessa al pubblico, rendendo la scena un vero spazio di scrittura. Studiata da Gordon Craig nel ‘900, è stata centrale nel teatro d’avanguardia e oggi resta essenziale per il teatro indipendente, sempre alla ricerca di un linguaggio unico e fuori dai canoni.
Libero. Necessaria prenotazione.
Leaflet | © OpenStreetMap