Skip to content

Mostra di Adelchi Galloni al MUSLI

Mostra di Adelchi Galloni al MUSLI
  • Palazzo Barolo
    via delle Orfane, 7 - Torino
  • Fondazione Tancredi di Barolo

Un’immersione nell’arte che ha nutrito l’immaginario di generazioni di bambini, un percorso tra le tavole che hanno dato vita a sogni e avventure. Dal 22 febbraio al 29 giugno, il MUSLI (Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia) di Palazzo Barolo a Torino apre le sue porte per un’esperienza unica: la mostra “Una fantastica realtà immersiva: Adelchi Galloni illustratore per l’infanzia”, dedicata a uno dei più grandi maestri dell’illustrazione del Novecento.

Cinquanta capolavori per un viaggio nel tempo

Curata da Pompeo Vagliani, l’esposizione presenta cinquanta tavole originali conservate nell’archivio della Fondazione Tancredi di Barolo, che ripercorrono la straordinaria carriera di Adelchi Galloni. Un percorso tra sogno e realtà, dove l’arte diventa ponte tra passato e presente.

Si parte dai grandi classici degli anni Settanta, pubblicati nella celebre collana “Le Pietre Preziose” di Mondadori: le avventure di Gulliver, le incredibili storie del Barone di Münchhausen, i viaggi avventurosi degli eroi di Giulio Verne. A queste si aggiungono le irresistibili vicende di Baciccia in Africa e nel Far West, oltre alle illustrazioni de “La tigre a scacchi”, un’opera scritta e disegnata dallo stesso Galloni.

Il viaggio continua con le creazioni realizzate per la rivista “Duepiù” e la collana “Junior” degli anni Novanta, che hanno accompagnato le storie di autori come C.S. Lewis, Michael Ende, Francesca Lazzarato e Bianca Pitzorno. Tavole che hanno contribuito a formare l’immaginario di intere generazioni.

Un progetto che unisce arte e solidarietà

La mostra al MUSLI non è solo un’esposizione, ma fa parte di un’iniziativa più ampia che coinvolge anche l’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, in occasione del suo 120° anniversario. Qui, grazie alla curatela dell’esperto Santo Alligo, una mostra parallela offrirà un’ulteriore occasione per ammirare le opere di Galloni.

L’arte che cura e crea connessioni

Il valore terapeutico delle illustrazioni di Galloni – spiega Pompeo Vagliani, presidente della Fondazione Tancredi di Barolorisiede nella loro capacità di evocare ricordi d’infanzia, creando un ponte tra generazioni diverse“. Un’arte che non solo intrattiene, ma cura l’anima, risvegliando emozioni e unendo adulti e bambini in un comune universo di meraviglia.

Un’esperienza speciale per le famiglie

Per rendere l’evento ancora più coinvolgente, il MUSLI ha organizzato diverse iniziative collaterali. I degenti dell’ospedale e i loro familiari potranno usufruire di tariffe agevolate per visitare la mostra e partecipare ai laboratori didattici. Un’opportunità preziosa per riscoprire la magia dell’infanzia, immergersi in un mondo di colori e fantasia e celebrare il talento di un artista capace di regalare sogni a intere generazioni.

Per maggiori informazioni, giorni e orari di apertura è possibile visitare la pagina dedicata alla mostra di Adelchi Galloni al Musli .

Segui le indicazioni sulla mappa

Palazzo Barolo
via delle Orfane, 7 - Torino
×
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic