
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Archivio Storico della Città di Torino apre le sue porte al pubblico con una mostra dal forte valore simbolico e documentale:
“Aprile 1945: Torino è libera. La ripartenza della città”, visitabile dal 24 aprile al 31 dicembre 2025 presso la sede di via Barbaroux 32.
L’esposizione, ad ingresso gratuito, è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 16.30, e propone un percorso attraverso fotografie, manifesti, documenti e oggetti originali conservati in Archivio, che testimoniano il momento della Liberazione della città e le prime azioni del Comune per far ripartire Torino dopo la guerra.
Inaugurazione con apertura straordinaria e visite guidate gratuite
Giovedì 24 aprile, giorno dell’inaugurazione della mostra e in attesa della tradizionale Fiaccolata della Città di Torino , l’Archivio propone un’apertura straordinaria dalle ore 16.30 alle 19.30, con due visite guidate gratuite, a cura degli archivisti, in programma alle ore 17.00 e 18.00.
Un’occasione unica per scoprire in anteprima i documenti esposti e approfondire, con esperti, la storia della città in uno dei suoi momenti più significativi.
La Fiaccolata partirà alle ore 20 da piazza Arbarello, a pochi passi dall’Archivio: un’opportunità per unire la visita culturale alla partecipazione collettiva a un evento simbolico per la memoria cittadina.
Per informazioni e prenotazioni: 011 011 31801.
Info: archivio.storico.info@comune.torino.it .
Per consultare tutte le iniziative sull’anniversario della liberazione d’Italia visita la pagina del programma del 25 aprile 2025 .