
Il progetto “Dal Giardino alla Città” propone un’esperienza immersiva nel giardino botanico medievale di Palazzo Madama e negli spazi verdi della città di Torino. Attraverso un percorso di incontri e passeggiate, i partecipanti avranno l’opportunità di seguire il ritmo della natura, osservare l’evoluzione delle piante nelle diverse stagioni e approfondire le tecniche di giardinaggio.
Un viaggio affascinante tra giardini, parchi e viali per riscoprire il patrimonio verde della nostra città. Le passeggiate botaniche offrono l’opportunità di conoscere da vicino gli alberi che popolano i nostri spazi urbani, esplorandone le caratteristiche botaniche, la storia culturale e il valore estetico e paesaggistico.
Attraverso questi itinerari guidati, impareremo a riconoscere le diverse specie arboree, a comprendere il loro ruolo nell’ecosistema cittadino e a promuoverne la tutela e la cura per un ambiente più sostenibile.
Lungo Po
Il fiume rappresenta un habitat privilegiato per la crescita degli alberi e, nel contesto urbano, offre la possibilità di osservare specie particolarmente interessanti e poco conosciute. Un itinerario alla scoperta del verde che costeggia il Po, tra storia, natura e paesaggio.
Informazioni
Costo: 10 € (5 € con Abbonamento Musei) – pagamento anticipato
Info e prenotazioni: Tel. 011 4429629 – E-mail: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Prenotazione obbligatoria – Il punto di ritrovo sarà comunicato ai partecipanti al momento della conferma.
Per maggiori informazioni visita la pagina degli eventi del giardino botanico di Palazzo Madama