
Torino raccontata attraverso arte, fotografia e musica: torna LEVEL UP con una nuova mostra all’HUB della Creatività.
L’evento mensile legato al bando Io Sono Creativ* riparte venerdì 11 aprile 2025 con un nuovo appuntamento del ciclo LEVEL UP, che questa volta accende i riflettori sulla città e sulle sue infinite sfumature.
Ad aprire il fine settimana sarà l’inaugurazione di una mostra di fotografia e urban art, ospitata presso l’HUB della Creatività al Cortile del Maglio (Via Vittorio Andreis 18, Torino), venerdì 11 aprile dalle 18.30 alle 21.00. L’ingresso è gratuito.
Per questo appuntamento, lo sguardo è rivolto verso Torino: le sue strade, i fiumi, i palazzi, il movimento quotidiano che la attraversa e le persone che la abitano. Un mosaico urbano in cui ogni dettaglio diventa racconto, memoria, identità.
A interpretare e restituire questa visione sono stati chiamati tre artisti – un fotografo, un writer e un cantautore – che attraverso linguaggi differenti, ma complementari, offrono una narrazione condivisa e dinamica del tessuto urbano.
Il fotografo Daniele Calabretti (@daniele.calabretti_ph) espone una serie di scatti che catturano l’anima della città con un taglio intimo e potente, trasformando il quotidiano in visione.
L’artista urbano Hasan حسن (@hasan_graffit) porta invece le sue opere di urban art in dialogo con lo spazio espositivo, arricchendole con momenti di live painting che renderanno l’inaugurazione un’occasione unica per assistere alla creazione dal vivo.
Ad amplificare l’atmosfera sarà la performance musicale del cantautore MAGRìTTE (@magr.i.tte), la cui musica accompagnerà la serata come una colonna sonora sospesa tra narrazione e suggestione, intrecciandosi con le immagini e i colori.
La mostra sarà visitabile anche sabato 12 aprile (ore 10.30–14.00) e domenica 13 aprile (ore 10.30–17.00), offrendo ulteriori occasioni per immergersi nel racconto collettivo costruito dagli artisti.
Con questo nuovo appuntamento, LEVEL UP si conferma uno spazio di espressione e confronto, dove la creatività giovanile diventa strumento di lettura e trasformazione del territorio.
Per informazioni: torinocreativa@comune.torino.it