
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino celebra l‘Earth Day – Giornata Mondiale della Terra!
Ingresso libero. Necessaria prenotazione.
Ore 18.00 – Incontro con l‘’‘arte di Guido Bertoni
Presentazione del volume “Il Meraviglioso Mondo Naturale di Guido Bertoni” .
Il Museo Regionale di Scienze Naturali vi invita alla presentazione di un’opera straordinaria: una raccolta di tavole a tempera e acquerello realizzate da Guido Bertoni, artista e naturalista che ha dedicato una vita intera a rappresentare la natura in ogni sua forma. Pubblicato nel 2024 grazie al Centro Stampa della Regione Piemonte, il libro raccoglie una selezione delle sue opere – un dono prezioso che Bertoni ha voluto fare al Museo – per celebrare la meraviglia del mondo naturale: animali, piante, ambienti, anatomie. Un viaggio visivo ricco di bellezza, precisione e passione. L’autore sarà presente insieme alla sua famiglia.
Ore 18.30 – Earth Day: Difendere la Terra, proteggerne i diritti
In occasione della Giornata della Terra, i Carabinieri Forestali ci accompagneranno in un approfondimento sul loro impegno quotidiano a favore dell’ambiente. Parleranno della salvaguardia degli ecosistemi, della biodiversità e delle risorse naturali, mostrando come la protezione del pianeta sia strettamente legata anche alla tutela della salute e della qualità della vita umana.
Saranno affrontati temi cruciali come gli ecoreati – crimini contro l’ambiente sempre più diffusi e complessi – e la necessità di una forza di polizia specializzata capace di contrastarli. I Forestali illustreranno le normative nazionali e internazionali che regolano questi ambiti e ci mostreranno le principali indagini e operazioni svolte negli ultimi anni.
Tra i temi trattati, anche i dati più recenti del Rapporto Ecomafia 2024, che rivela una crescita allarmante dei reati ambientali: nel 2023 ne sono stati registrati 35.487, con un aumento del 15,6% rispetto all’anno precedente. Una media inquietante di quasi 100 reati al giorno.
Ma non solo allarmi: sarà anche un’occasione per conoscere le strategie di prevenzione e contrasto messe in atto dai Carabinieri Forestali per difendere un patrimonio che non ha prezzo.
Ore 19.30 – Concerto per la Terra
Con la voce di Olga del Madagascar.
Chiuderà la serata un suggestivo concerto dell’artista Olga, originaria del Madagascar – terra affascinante e ricca di biodiversità. Legata profondamente alla natura del suo Paese e al rispetto per l’ambiente, Olga porta sul palco sonorità coinvolgenti e brani iconici, in un’esibizione che è al tempo stesso festa e riflessione.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata del Museo Regionale delle Scienze di Torino .