
La Città di Torino – Divisione Educativa, insieme all’Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile (ITER) e alla Fondazione Torino Musei, che comprende GAM, MAO e Palazzo Madama, organizzano un ciclo di tre laboratori pensati per bambini dai 5 agli 11 anni e le loro famiglie. Ogni laboratorio esplora un tema specifico che intreccia arte e riciclo, ispirandosi al REMIDA, il Centro di Riuso Creativo di ITER situato in via Modena 35.
Ogni proposta prevede due appuntamenti (con quota di partecipazione a carico delle famiglie): il primo si svolgerà presso il museo coinvolto, mentre il secondo avrà luogo al Centro REMIDA. L’obiettivo è far conoscere le attività del Centro e offrire un percorso educativo che valorizzi la sostenibilità e il riuso creativo.
- Domenica 23 marzo ore 15 al MAO, Via San Domenico 11;
- Sabato 5 aprile ore 15 al REMIDA, Via Modena 35.
Durante l’incontro al museo, la visita alla collezione giapponese sarà dedicata alla rappresentazione di fiori e piante, spaziando dalla statuaria buddhista ai raffinati oggetti in lacca, dai preziosi tessuti di kimono e manti dei monaci alle fotografie di Linda Fregni Nagler nel progetto espositivo Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori. Il laboratorio a seguire guiderà i partecipanti nella creazione di fiori di carta.
Nel secondo appuntamento presso REMIDA, le famiglie potranno realizzare fiori utilizzando diversi materiali di recupero e disporli ispirandosi all’arte giapponese dell’ikebana, la tradizione della disposizione dei fiori recisi.
Costo: 7 € a bambino. Biglietto di ingresso ridotto al museo per adulti accompagnatori (gratuito con Abbonamento Musei).
Prenotazione obbligatoria: 011.4436927/28
maodidattica@fondazionetorinomusei.it