
Anche nel 2025, la Città di Torino rinnova la sua adesione alla Festa dei Vicini, iniziativa che ha preso il via a Parigi nel 1999 e che, nel corso degli anni, si è estesa in tutta Europa con l’obiettivo di promuovere il senso di comunità e favorire le relazioni di buon vicinato.
Come di consueto, la Festa potrà essere organizzata sia all’interno dei condomini privati, sia in tutti quei luoghi che, nel tempo, sono diventati spazi di socializzazione e aggregazione: Case del Quartiere, oratori, associazioni, aree pedonali, piazze e giardini. Anche quest’anno, le scuole primarie sono invitate a partecipare, con la possibilità di organizzare mostre, spettacoli e attività di condivisione, sia all’interno degli edifici scolastici che nelle aree pubbliche circostanti.
Come partecipare:
Se desideri organizzare una Festa dei Vicini nel tuo quartiere, compila il form di iscrizione entro il 5 maggio 2025, fornendo le seguenti informazioni:
- Dati di un referente
- Programma preliminare della Festa
- Eventuali richieste per la concessione di suolo pubblico, l’utilizzo di materiale logistico, la chiusura del traffico, la fornitura di materiale grafico e attività di volontariato civico.
Il form di iscrizione è disponibile sia in versione online che in formato cartaceo da scaricare, da inviare poi alla casella di posta festadeivicini@comune.torino.it.
Giovedì 17 aprile alle ore 13.30, partecipa all’incontro online su Meet, aperto a tutte le realtà che hanno già partecipato alle edizioni precedenti o che intendono aderire per la prima volta (link di partecipazione meet.google.com/pwo-ddoc-ppp).
Per maggiori informazioni sulla Festa dei Vicini, consulta il sito ufficiale.