
“Dal Giardino alla Città: percorsi di giardinaggio e botanica” è molto più di un ciclo di incontri: è un invito a rallentare, osservare e riscoprire il legame con il mondo vegetale. Nel cuore del giardino botanico medievale di Palazzo Madama e tra gli spazi verdi della città, si snoda un programma che accompagna i partecipanti lungo l’arco delle stagioni, tra nozioni teoriche, esperienze pratiche e passeggiate tra parchi e viali.
Gli appuntamenti iniziano in veranda, con conversazioni dedicate al giardinaggio, per poi proseguire all’aperto, nel giardino e nei quartieri torinesi. Ogni incontro affronta un tema specifico, alternando momenti di apprendimento a vere e proprie dimostrazioni, dove si può toccare con mano ciò che si è appreso. Il verde diventa così non solo uno spazio da ammirare, ma da comprendere, coltivare e vivere.
Dal fiore al seme, dal seme al frutto
La fioritura può sembrare il culmine del ciclo di una pianta, ma in realtà rappresenta solo l’inizio di una fase fondamentale: quella della riproduzione. L’incontro “Dal fiore al seme, dal seme al frutto” guiderà i partecipanti alla scoperta dei processi che portano dallo splendore primaverile alla produzione di semi e frutti.
Durante la parte teorica verrà approfondito il ciclo vegetativo delle piante, con un focus su come favorire una corretta impollinazione e ottenere semi vitali. Seguirà un laboratorio pratico nel giardino, dove si impareranno le tecniche di raccolta e conservazione dei semi e dei frutti, oltre a mettere le mani nella terra con prove di semina diretta. Un’occasione per comprendere i meccanismi alla base della biodiversità e imparare a conservarla nel proprio spazio verde.
Informazioni
Costi: 5 € Ingresso giardino (gratuito con Abbonamento Musei) + 5 € per ogni incontro
Info e prenotazioni: tel. 011 4429629 | e-mail: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Prenotazione consigliata.
Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata agli eventi del giardino botanico di Palazzo Madama .