
Concerto di beneficenza con lo scopo di raccogliere fondi per i Punti Luce di Save The Children e di stimolare bambini e ragazzi di Torino e dintorni a partecipare all’iniziativa europea no-profit Leonardo 4 Children su clima, uguaglianza e pace, attraverso un workshop e la presentazione del progetto Diderot Leonardo 4 Children Piemonte e Valle d’Aosta supportato dalla Fondazione CRT.
L’iniziativa no-profit “Leonardo 4 Children” mira a stimolare le capacità artistiche e scientifiche di bambini e adolescenti sui temi del clima, dell’uguaglianza e della pace, sulla base dei “Leonardo 4 Children 2025 Awards”. Comprendono quattro premi su scala europea e non solo, aperti ai bambini di età 6-12 (favole), i ragazzi di età 13-18 (art & scienza), giovani compositori di età 16-30 (composizione musicale), e insegnanti di scuole primarie e secondarie, per creare dei lavori originali su clima, uguaglianza e pace ed offrire un messaggio o una pista di soluzione a tali problemi di rilevanza globale.
Presentato da Franca Cassine de La Stampa, il concerto su musiche di Monteverdi, Dvorak, Faurè, Cadario, prevede l’esibizione del coro di giovani cantabiLAB, diretto dal maestro Giorgio Guiot, della Scuola di danza di Cirié (TO), diretta da Gabriella Devietti, e dell’Orchestra UKOM, diretta dal maestro Carlo Taffuri.
Donazioni di ingresso:
- Children (0-10 anni) gratuito,
- teenagers (11-18 anni) 5€,
- adulti 10/20€.
Per iscriversi al concerto Romanticismo dei giovani musicisti