Skip to content

C ART: quando l’auto diventa arte al Museo Nazionale dell’Automobile

C ART: quando l'auto diventa arte al Museo Nazionale dell'Automobile
  • Museo dell'Automobile

Dal 31 gennaio al 18 maggio, il Museo Nazionale dell’Automobile apre le porte a una mostra unica nel suo genere: C/ART. L’arte di giocare con l’automobile. Ospitata nella Project Room, questa esposizione esplora il legame tra arte, memoria e il fascino senza tempo del collezionismo di automobili giocattolo.

L’installazione porta la firma dell’artista polacco Robert Kuśmirowski, noto per il suo approccio quasi archeologico alla creazione artistica. Curata da Guido Costa e Davide Lorenzone, l’esposizione si trasforma in un viaggio emozionale che ripercorre il mondo del collezionista di automodelli, tra nostalgia e passione.

Puoi visitare al Fotoblog della Città di Torino, ScatTo, la fotogallery dell’inaugurazione .

Attraverso un’accurata selezione di modellini provenienti da collezioni private e musei italiani, Kuśmirowski crea un’ambientazione suggestiva che trasporta il visitatore in un universo fatto di ricordi e narrazioni. Il percorso espositivo si sviluppa come una metamorfosi: da un ambiente disordinato che richiama il caos creativo di un appassionato collezionista, fino a un’esposizione strutturata e ordinata, simbolo della maturazione di questa passione da semplice accumulo a consapevole catalogazione.

La collezione esposta copre un arco temporale che va dalla fine dell’Ottocento fino agli anni Novanta del Novecento, tracciando l’evoluzione stilistica e tecnologica del giocattolo automobilistico. Tra i circa 200 pezzi in mostra spiccano vere rarità, come La Lucciola di Piero Patria, una vettura giocattolo a motore elettrico prodotta a Torino tra il 1948 e il 1949 in soli 200 esemplari, e un raffinato trattore a vapore in scala, un’autentica opera d’arte realizzata nei primi anni del Novecento.

Eventi a corollario della mostra C/ART. L’arte di giocare con l’automobile

Oltre all’esposizione, il Museo Nazionale dell’Automobile propone un programma di eventi dedicati al gioco e alla passione per le automobili giocattolo, per coinvolgere visitatori di tutte le età.

Kart a pedali

  • 1 – 9 marzo dalle 10:00 alle 18:30
  • 29 – 30 marzo dalle 10:00 alle 18:30
    La Piazza del Museo si trasforma in una spettacolare pista a due corsie per sfide adrenaliniche aperte a grandi e piccini.
    Ingresso libero.

Borsa scambio
Evento dedicato a collezionisti e appassionati a caccia di pezzi unici per scambiare automobili giocattolo e modellini d’epoca.
Ingresso libero.

Workshop con i mattoncini LEGO®

  • 5 e 6 aprile dalle 14:00 alle 18:00
  • 12 e 13 aprile dalle 14:00 alle 18:00
    Usa le mani e la fantasia per costruire l’automobile dei tuoi sogni con i celebri mattoncini colorati… e portala a casa con te!
    Età consigliata: 5+
    Evento su prenotazione, costo 7€.

Per chi desidera immergersi in questo affascinante connubio tra arte e motori, ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Mauto.

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic