
Quest’anno il Carnevale sarà celebrato al Museo Nazionale della Montagna di Torino con un divertente laboratorio narrativo dedicato ai più piccoli, incentrato sulle maschere tradizionali piemontesi e sui personaggi legati alle tradizioni montane. I partecipanti potranno scoprire diavoli, cacciatori, uomini montone, orsi ballerini e orsi pastore, capre e pupazzi di paglia, insieme a tante curiosità provenienti dalle piemontesi Val di Gesso e Val Varaita, oltre che da altre regioni d’Italia e nazioni europee.
L’evento, intitolato “Maschere e Carnevali di Montagna”, si terrà sabato 1° marzo alle ore 15 e proporrà un laboratorio gratuito pensato per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.
L’ingresso al Museo è gratuito e l’attività è offerta senza costi grazie al progetto Ibridi della Fondazione Compagnia di San Paolo. Ibridi è un calendario di appuntamenti nella Città di Torino dedicato all’educazione informale, che offre alle famiglie con bambine e bambini, ragazze e ragazzi tra i 6 e i 13 anni opportunità gratuite di apprendimento e partecipazione, per fare, pensare ed esplorare.
È possibile scaricare l’app Ibridi per iscriversi a questa e ad altre attività.