
Nel 2025, CioccolaTò si propone di consolidare Torino come capitale europea del cioccolato, creando un evento che va oltre il semplice assaggio, per offrire una vera e propria esperienza multisensoriale. Il festival unisce il gusto, la cultura e l’arte, dando vita a un dialogo speciale tra i sapori del cioccolato e il ricco patrimonio storico della città.
Piazza Vittorio Veneto diventerà il cuore pulsante del festival, invasa dai profumi irresistibili del cioccolato artigianale, che guideranno i visitatori in un viaggio affascinante tra maestri cioccolatieri, alla scoperta di storie e sapori unici.
I principali luoghi culturali di Torino, come il Circolo dei Lettori, le Gallerie d’Italia e il cinema Massimo, accoglieranno eventi, degustazioni e incontri con cioccolatieri provenienti da ogni angolo del mondo. Questi spazi diventeranno palcoscenici ideali per un calendario ricco di appuntamenti, pensati per soddisfare tutti i gusti, dai più curiosi ai veri appassionati.
CioccolaTò non sarà solo un festival del gusto, ma anche un’occasione per approfondire la storia del cioccolato, riflettere sulla sostenibilità e sul futuro di questa industria preziosa. L’artigianalità e la qualità delle materie prime saranno al centro dell’evento, che ospiterà alcuni dei più grandi nomi del settore. Sarà un’opportunità unica per degustare prelibatezze, partecipare a laboratori e incontrare chi, con passione, ogni giorno trasforma il cioccolato in una vera e propria arte.