Documenti
validi per votare
L’elettore
prima di votare deve essere identificato.
L’identificazione
può avvenire mediante
presentazione della carta d’identità o di altro documento
di identificazione rilasciato da una Pubblica Amministrazione, purché
munito di fotografia.
A
tal fine, sono considerati validi anche:
- le
carte di identità e gli altri documenti di identificazione rilasciati
da una Pubblica Amministrazione, scaduti, purché risultino, sotto
ogni aspetto, regolari e possano assicurare la precisa identificazione
del votante;
- le
tessere di riconoscimento rilasciate dall’Unione Nazionale Ufficiali
in congedo d’Italia, purché muniti di fotografia e convalidate
da un Comando militare;
- le
tessere di riconoscimento rilasciate dagli Ordini professionali, purché
munite di fotografia.
- in
mancanza di idoneo documento di identificazione, per attestazione
di uno dei Membri dell’Ufficio di sezione (seggio), che conosca
personalmente l’elettore;
- in
mancanza di idoneo documento di identificazione, e se nessuno dei
Membri dell’Ufficio di sezione è in grado di accertare,
l’identificazione può avvenire per attestazione di altro
elettore del Comune, noto all’Ufficio, che ne attesti l’identità.
|