Atto n. 48
Il
Consiglio di Circoscrizione n. 4 "SAN DONATO - CAMPIDOGLIO - PARELLA", convocato
nelle prescritte forme in 1^ convocazione, per la seduta ordinaria del
20 MAGGIO 2013
Sono presenti nell'aula consiliare del Centro Civico in Via Servais 5,
oltre al Presidente Claudio CERRATO i Consiglieri: Alberto ALDAMI ,Roberto
ANTONELLI, Gualtiero Remo BARTOZZI, Alessandro BOFFA FASSET, CAPUTO Valentina,
Sara CARIOLA, Angelo CASTROVILLI, Stefano DOMINESE, Sara GRIMALDI, Elvio
GUGLIELMET, Maurizio MAFFEI, Valerio NOVO, Marco RABELLINO,Alfonso PAPA,
Giuseppe PAVONE, Luca PIDELLO, Emiliano PONTARI, Lorenzo PULIE’ REPETTO,
Andrea RONCAROLO, Nicola SANTORO, Tommaso SEGRE, Rocco ZACCURI.
In totale n. 23 Consiglieri
Risultano assenti i Consiglieri: Armando FANTINO, Massimiliano
LAZZARINI.
Con l'assistenza del Segretario Dott.ssa Anna Maria
GROSSO
Ha adottato in
SEDUTA PUBBLICA
il presente provvedimento così indicato all'ordine del
giorno:
C.4 (ART. 42, COMMA II, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) COMITATO
PELLERINA 2000. INIZIATIVA ESTIVA SUMMER CAMP E SABATO CALCISTICO.
INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTO IN SERVIZI
CITTÀ DI
TORINO
CIRCOSCRIZIONE N.4 - SAN DONATO -
PARELLA
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE
OGGETTO: C.4 (ART. 42, COMMA II, REGOLAMENTO DECENTRAMENTO) COMITATO
PELLERINA 2000. INIZIATIVA ESTIVA SUMMER CAMP E SABATO CALCISTICO.
INDIVIDUAZIONE BENEFICIARIO DI CONTRIBUTO IN SERVIZI.
Il Presidente Claudio CERRATO,
di concerto con il Coordinatore alla V Commissione Stefano Dominese,
riferisce:
Il Comitato Pellerina 2000 intende realizzare alcune
iniziative volte a promuovere opportunità sportive, aggregative e
socializzanti per la stagione estiva 2013 al fine di intrattenere i
bambini/ragazzi nella fascia di età compresa tra i cinque ed i sedici
anni durante le vacanze scolastiche.
Con l’iniziativa Summer Camp
2013, che si svolgerà presso l’impianto sportivo Carrara Calcio di
corso Appio Claudio n. 106 con il supporto di istruttori e personale qualificato
nel periodo compreso tra il 10 giugno ed il 2 settembre, dal lunedì al
venerdì in orario 8.00 – 18.00, i bambini/ragazzi potranno
trascorrere giornate gradevoli suddivise in momenti di attività sportiva
(calcio, calcetto, beach volley, atletica ludica), pranzo e relax, compiti delle
vacanze. Il Campus è aperto anche ai disabili.
Nel mesi di aprile
e maggio, nell’ambito di iniziative volte all’intrattenimento dei
ragazzi il medesimo Comitato Pellerina 2000 sta realizzano i sabati calcistici
consistenti in corsi individuali e collettivi volti all’apprendimento del
giuoco calcio, con il supporto di uno staff di tecnici qualificati.
Per
le precitate attività il Comitato Pellerina 2000 con nota del 15/4/2013
assunta a prot. n. 4715 ha richiesto il patrocinio della Circoscrizione,
già concesso con nota prot. n. 5094 del 23/4/2013; con successive note
assunte a prot. n. 5114 del 23/4/2013 e 5600 del 7/5/2013 ha richiesto la stampa
di materiale pubblicitario
(All. 1).
Considerata la validità
della proposta, si ritiene opportuno concedere al Comitato Pellerina 2000, con
sede in Torino, corso Appio Claudio, 106 - P.IVA 07464840011 - un contributo
in servizi per complessivi Euro 125,00 consistente nella pubblicizzazione
dell’iniziativa con i mezzi a disposizione dell’Ufficio
Comunicazione & Immagine della Circoscrizione, mediante la stampa di 500
volantini a colori formato 21x29,7 per un costo complessivo virtuale di Euro
125,00.
Il suddetto contributo rientra nei criteri previsti dal Regolamento
cittadino per le modalità di erogazione dei contributi n. 206 approvato
con deliberazione mecc. n. 1994 07324/01 – Consiglio Comunale del 19
dicembre 1994 esecutiva dal 23 gennaio 1995 e successivamente modificato dalla
deliberazione del Consiglio Comunale in data 3 dicembre 2007 n. mecc. 2007
04877/02 esecutiva dal 17 dicembre 2007.
E’ considerato pienamente
sussistente l’interesse generale, anche alla luce del principio di
sussidiarietà orizzontale ex art. 118 comma 4 Cost., alla valorizzazione
di attività di privati o associazioni che concretizzino
l’erogazione mediata di servizi di rilevanza collettiva, in materie di
competenza dell’ente pubblico erogatore ed in mancanza di intervento
istituzionale diretto, per la valorizzazione del territorio circoscrizionale ed
il rafforzamento delle attività di fruizione socioculturale e sportive
sul territorio offerte ai cittadini, ed, in particolare, alle attività di
aggregazione e di riflessione (sportive, sociali, formative, didattiche,
ricreative, ambientali) quali quelle oggetto del presente contributo.
Si
evidenzia, pertanto, una preminente ed effettiva finalità di interesse
collettivo per l’efficace sviluppo del territorio, la valorizzazione delle
attività ed opportunità socioculturali, ricreative e formative
offerte ai cittadini, la promozione della riflessione e della maturazione della
coscienza collettiva su diritti e valori di rango costituzionale (diritto
all’educazione, ambiente, territorio) e la positiva aggregazione dei
residenti per la prevenzione ed il contrasto del degrado, del disagio e della
marginalità urbana e sociale, la valorizzazione del territorio
circoscrizionale nonché la positiva, e costituzionalmente orientata,
cooperazione con soggetti terzi proficuamente sussidiari dell’ente
nell’erogazione alternativa del servizio.
Si dà atto che
è stata acquisita agli atti la dichiarazione dell’Associazione
sopraccitata concernente il rispetto del disposto dell’art. 6 comma 2
della legge 122/2010 in relazione degli emolumenti agli organi
collegiali.
Il presente provvedimento non comporta oneri di utenza a
carico della Città.
In adempimento a quanto previsto dalla deliberazione della Giunta Comunale
n. mecc. 2012 05288/128 in data 16 ottobre 2012 e dalla Circolare del 19.12.2012
prot. n. 16298 dell’Assessore al Bilancio, Tributi, Personale e Patrimonio
si allega la dichiarazione di non ricorrenza dei presupposti per la valutazione
di impatto economico (VIE) (All. 2).
Il progetto è stato
illustrato in sede di V Commissione dell’8 maggio 2013.
Tutto
ciò premesso,
LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE
Visto il Regolamento del Decentramento, approvato con deliberazioni del
Consiglio Comunale n. 133 (n. mecc. 1996 00980/49) del 13 maggio 1996 e 75 (n.
mecc. 1996 40113/49) del 27 giugno 1996, il quale fra l’altro,
all’art. 42, comma II, dispone in merito alle competenze proprie
attribuite ai Consigli Circoscrizionali, cui appartiene l’attività
in oggetto.
Dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del Testo Unico
delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18
agosto 2000 n. 267 e 61 del succitato Regolamento del Decentramento sono:
favorevole sulla regolarità tecnica;
favorevole sulla
regolarità contabile.
Viste le disposizioni legislative sopra
richiamate.
PROPONE AL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE
- di concedere al Comitato Pellerina 2000, con sede in Torino, corso Appio
Claudio, 106 - P.IVA 07464840011, per le ragioni espresse in narrativa, un
contributo in servizi per complessivi Euro 125,00, consistente nella stampa, con
i mezzi a disposizione dell’Ufficio Comunicazione & Immagine della
Circoscrizione, di n. 500 volantini a colori formato 21x29,7;
- di dichiarare, attesa l’urgenza, il presente provvedimento
immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, IV comma del Testo Unico
delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs n. 267
del 18 agosto 2000.
OMISSIS DELLA DISCUSSIONE
Risulta assente dall’aula al momento
della votazione per l’immediata eseguibilità il Consigliere Alddami
per cui i Consiglieri presenti in aula al momento del voto sono 22.
VOTAZIONE PALESE
PRESENTI: 22
VOTANTI: 19
VOTI FAVOREVOLI:
19
ASTENUTI: 3( Novo-Segre-Maffei)
Pertanto il
Consiglio
DELIBERA
- di concedere al Comitato Pellerina 2000, con sede in Torino, corso Appio
Claudio, 106 - P.IVA 07464840011, per le ragioni espresse in narrativa, un
contributo in servizi per complessivi Euro 125,00, consistente nella stampa, con
i mezzi a disposizione dell’Ufficio Comunicazione & Immagine della
Circoscrizione, di n. 500 volantini a colori formato
21x29,7;
Risultano assenti dall’aula per la votazione
dell’immediata eseguibilità i Consiglieri Boffa Fasset, Novo,
Segre, Aldami, Maffei e Bartozzi per cui i Consiglieri presenti in aula al
momento del voto sono 17.
Il Consiglio con distinta e palese
votazione
PRESENTI: 17
VOTANTI: 17
VOTI FAVOREVOLI: 17
DELIBERA
- di dichiarare, attesa l’urgenza, il presente provvedimento
immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, IV comma del Testo Unico
delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs n. 267
del 18 agosto 2000.