Settore Bilancio, Sistema Informativo, Tariffe
n. ord. 78
CITTÀ DI TORINO
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 30 MARZO 2011
(proposta dalla G.C. 29 marzo 2011)
Sessione del Bilancio preventivo e del
Rendiconto
Convocato il Consiglio
nelle prescritte forme sono intervenuti nell'aula consiliare del Palazzo
Civico, oltre al Presidente CASTRONOVO Giuseppe ed al Sindaco CHIAMPARINO
Sergio, i Consiglieri:
ANGELERI Antonello BOERO Valter BONINO Gian Luigi BRESCIA Mario BRUNO Giuseppe Maurizio CASSIANI Luca CENTILLO Maria Lucia CUGUSI Vincenzo CUNTRO' Gioacchino FERRANTE Antonio FREDA Paola FURNARI Raffaella GALASSO Ennio Lucio |
GALLO Domenico GALLO Stefano GANDOLFO Salvatore GENISIO Domenica GENTILE Lorenzo GIORGIS Andrea GRIMALDI Marco LAVOLTA Enzo LEVI-MONTALCINI Piera LO RUSSO Stefano LONERO Giuseppe MAURO Massimo MORETTI Gabriele |
OLMEO Gavino PETRARULO Raffaele RATTAZZI Giulio Cesare SALINAS Francesco SAVINI Manuela SCANDEREBECH Federica SILVESTRINI Maria Teresa TEDESCO Giuliana TROIANO Dario TROMBINI Claudio TRONZANO Andrea VENTRIGLIA Ferdinando |
In
totale, con il Presidente ed il Sindaco, n. 40 presenti, nonché gli Assessori:
ALFIERI Fiorenzo - ALTAMURA Alessandro - BORGIONE Marco - BORGOGNO Giuseppe -
DEALESSANDRI Tommaso - LEVI Marta - PASSONI Gianguido - SBRIGLIO Giuseppe -
SESTERO Maria Grazia - TRICARICO Roberto - VIANO Mario.
Risultano assenti i Consiglieri: CALGARO Marco - CANTORE Daniele - CASSANO Luca - CERUTTI Monica - CUTULI Salvatore - FIORINO Salvatore - GHIGLIA Agostino - LOSPINUSO Rocco - PORCINO Gaetano - SALTI Tiziana - ZANOLINI Carlo.
Con la partecipazione del Segretario Generale PENASSO dr. Mauro.
SEDUTA PUBBLICA
Proposta dell'Assessore Borgogno, di concerto con l'Assessore Sbriglio.
La Città, nel quadriennio 2000-2003 con deliberazione del
Consiglio Comunale del 7 febbraio 2000 (mecc. 9911452/07) ha aderito alla
Convenzione tra l'Università degli Studi Torino - Regione Piemonte - Provincia
di Torino - Città di Torino e ISEF per il funzionamento e lo sviluppo della
Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie. Successivamente, con
deliberazione del Consiglio Comunale del 3 aprile 2006 (mecc. 2006 02162/007),
la Città ha approvato una nuova convenzione per il periodo 2006-2010 fra i
medesimi soggetti, garantendo così la prosecuzione del sostegno a favore della
Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie.
Nell'intento di favorire lo sviluppo e la valorizzazione delle scienze motorie e sportive nonché l'integrazione delle attività didattiche, scientifiche e di alta formazione della Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie nel sistema universitario torinese e piemontese, l'Università degli Studi di Torino, la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, la Città di Torino e l'Istituto Superiore di Educazione Fisica di Torino, ritengono ora necessario rinnovare la convenzione per il periodo 2011-2014, secondo lo schema che si allega (allegato 1) e che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per il conseguimento degli scopi di cui sopra.
Tutto ciò premesso,
Dato atto che i pareri di cui
all'art. 49 del suddetto Testo Unico sono:
favorevole sulla regolarità tecnica;
favorevole sulla regolarità contabile;
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
PROPONE
AL CONSIGLIO COMUNALE
2) di demandare ai
settori competenti i provvedimenti per la disposizione di palestre, piscine e
campi sportivi di proprietà o convenzionati, compatibilmente con le esigenze
inerenti alla normale destinazione dei medesimi;
3) di individuare quale
beneficiario del contributo di Euro 40.000,00 annuo, a partire dall'anno 2011 e
per gli anni di vigenza della convenzione, previa adozione di apposita
deliberazione annuale, l'Università degli Studi di Torino, con sede in Torino
in via Giuseppe Verdi n. 8. Si dà atto che all'Università degli Studi Torino,
beneficiaria del contributo, non si applica quanto disposto dalla Legge n.
122/2010, articolo 6, commi 2, 5 e 9 in quanto trattasi di ente previsto
dall'articolo 1 comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001 che utilizza tale contributo per
lo svolgimento di proprie attività istituzionali tale contributo è conforme ai
requisiti formali e sostanziali individuati dal regolamento per le modalità di
erogazione dei contributi approvato con deliberazione del Consiglio Comunale
del 19 dicembre 1994 (mecc. 9407324/01) esecutiva dal 23 gennaio 1995 e
s.m.i. nonché all'articolo 77,
commi 3 e 4 dello Statuto della Città;
4) di demandare
al Settore competente i provvedimenti per l'impegno della relativa spesa per la
devoluzione del contributo per l'attuazione dell'accordo previsto nello schema
dell'allegata convenzione;
5) di dichiarare, attesa l'urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
GRANDI
EVENTI SPORTIVI
E
TEMPO LIBERO
F.to
Sbriglio
L'ASSESSORE
ALLE
RISORSE EDUCATIVE
F.to
Borgogno
Si esprime parere
favorevole sulla regolarità tecnica.
IL
DIRIGENTE SETTORE BILANCIO,
SISTEMA
INFORMATIVO, TARIFFE
F.to
Rinaldi
IL
DIRIGENTE SETTORE SPORT
F.to
Conigliaro
Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile.
per IL VICE DIRETTORE GENERALE
RISORSE FINANZIARIE
Il Dirigente Delegato
F.to Tornoni
Il Presidente pone in
votazione il provvedimento.
IL CONSIGLIO COMUNALE
procede alla votazione
nei modi di regolamento.
Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione:
Angeleri Antonello, Brescia Mario, Freda Paola, Lonero Giuseppe,
Silvestrini Maria Teresa
Non partecipano alla votazione:
Ferrante Antonio, Savini Manuela
PRESENTI 33
VOTANTI 33
FAVOREVOLI 33:
Boero Valter, Bonino Gian Luigi, Bruno Giuseppe Maurizio, Cassiani
Luca, il Presidente Castronovo Giuseppe, Centillo Maria Lucia, il Sindaco
Chiamparino Sergio, Cugusi Vincenzo, Cuntrò Gioacchino, Furnari Raffaella,
Galasso Ennio Lucio, Gallo Domenico, Gallo Stefano, Gandolfo Salvatore, Genisio
Domenica, Gentile Lorenzo, Giorgis Andrea, Grimaldi Marco, Lavolta Enzo,
Levi-Montalcini Piera, Lo Russo Stefano, Mauro Massimo, Moretti Gabriele, Olmeo
Gavino, Petrarulo Raffaele, Rattazzi Giulio Cesare, Salinas Francesco,
Scanderebech Federica, Tedesco Giuliana, Troiano Dario, Trombini Claudio,
Tronzano Andrea, il Vicepresidente Ventriglia Ferdinando
Il Presidente dichiara approvata la proposta della Giunta.
Il Presidente pone in votazione l'immediata eseguibilità del
provvedimento.
IL CONSIGLIO COMUNALE
procede alla votazione nei modi di regolamento, ai sensi di legge.
Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione:
Angeleri Antonello, Brescia Mario, Freda Paola, Lonero Giuseppe,
Silvestrini Maria Teresa
Non partecipano alla votazione:
Ferrante Antonio, Savini Manuela
PRESENTI 33
VOTANTI 33
FAVOREVOLI 33:
Boero Valter, Bonino Gian Luigi, Bruno Giuseppe Maurizio, Cassiani
Luca, il Presidente Castronovo Giuseppe, Centillo Maria Lucia, il Sindaco
Chiamparino Sergio, Cugusi Vincenzo, Cuntrò Gioacchino, Furnari Raffaella,
Galasso Ennio Lucio, Gallo Domenico, Gallo Stefano, Gandolfo Salvatore, Genisio
Domenica, Gentile Lorenzo, Giorgis Andrea, Grimaldi Marco, Lavolta Enzo,
Levi-Montalcini Piera, Lo Russo Stefano, Mauro Massimo, Moretti Gabriele, Olmeo
Gavino, Petrarulo Raffaele, Rattazzi Giulio Cesare, Salinas Francesco,
Scanderebech Federica, Tedesco Giuliana, Troiano Dario, Trombini Claudio,
Tronzano Andrea, il Vicepresidente Ventriglia Ferdinando
Il Presidente dichiara approvata l'immediata eseguibilità del
provvedimento.
In originale firmato:
IL SEGRETARIO
Penasso
IL PRESIDENTE
Castronovo