Consiglio
Comunale
2009 06741/002
CITTÀ DI TORINO
MOZIONE N. 65
Approvata dal Consiglio Comunale in data 16
novembre 2009
"Il
Consiglio Comunale di Torino,
PREMESSO CHE
- nella nostra
Città, la sera del 18 dicembre 1859, per iniziativa del sac. Giovanni Bosco, 18
giovani dell'Oratorio San Francesco di Sales di Valdocco diedero vita ad una
"Società o Congregazione" con l'esplicito intento di occuparsi
dell'educazione e istruzione dei giovani, specie i più poveri;
- a partire da quella sera e dalla nostra Città di Torino, la
Società Salesiana si è sviluppata e diffusa grandemente;
- oggi, dopo
150 anni, è presente con le sue case (scuole, oratori, centri di formazione
professionale, editrici, comunità per minori, parrocchie, radio, tv, ?) in 129
Paesi del mondo con oltre 16.000 Salesiani e che da essa è nata la Famiglia
Salesiana con 15.000 religiose Figlie di Maria Ausiliatrice, Cooperatori,
Exallievi e altri 23 gruppi sparsi in tutto il mondo;
SOTTOLINEANDO CHE
- il fatto
stesso di una così diffusa presenza Salesiana nel mondo promuove la conoscenza
della nostra Città in tutti i continenti;
- la presenza
Salesiana nel territorio della Città di Torino è ancor oggi rilevante ed
evidente, specie nei quartieri più popolari;
- la Famiglia
Salesiana ha sempre collaborato con il Comune di Torino, nel reciproco rispetto
delle differenti competenze, a vantaggio dei ragazzi, delle ragazze, dei
lavoratori dei nostri quartieri, nelle scuole e negli oratori,
nell'organizzazione delle "Estate Ragazzi" e di innumerevoli altri
progetti di prevenzione del disagio giovanile;
-
il nono successore di Don
Bosco e Rettor Maggiore dei Salesiani, primo non italiano è, dal 2002, Don
Pascual Chàvez Villanueva nato in Messico il 20 dicembre 1947;
- nel 2009 ricorre il 150° anniversario di fondazione della
Società Salesiana;
- in tutto il
mondo i religiosi e i laici della Famiglia Salesiana considerano Torino come la
loro "Casa Madre" e giungono continuamente in pellegrinaggio per
conoscere la terra che ha formato il loro Padre e dato speranza a molte
generazioni;
ai sensi dell'articolo 8
dello Statuto della Città di Torino
CONFERISCE
la Cittadinanza Onoraria
al Rettor Maggiore dei Salesiani Don Pascual Chàvez Villanueva."