Vice Direzione Generale Servizi Amministrativi e Legali - Gioventù ?
Decentramento - Commercio - Suolo Pubblico
n. ord. 167
CITTÀ DI TORINO
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 26 OTTOBRE 2009
(proposta dalla G.C. 6 ottobre 2009)
Convocato il Consiglio nelle prescritte forme sono intervenuti nell'aula consiliare del Palazzo Civico, oltre al Presidente CASTRONOVO Giuseppe ed al Sindaco CHIAMPARINO Sergio, i Consiglieri:
ANGELERI Antonello BONINO Gian Luigi CALGARO Marco CANTORE Daniele CAROSSA Mario CASSIANI Luca CENTILLO Maria Lucia CERUTTI Monica COPPOLA Michele CUGUSI Vincenzo CUNTRO' Gioacchino FERRANTE Antonio FERRARIS Giovanni Maria GALASSO Ennio Lucio GALLO Domenico |
GALLO Stefano GANDOLFO Salvatore GENISIO Domenica GENTILE Lorenzo GHIGLIA Agostino GIORGIS Andrea GOFFI Alberto GRIMALDI Marco LAVOLTA Enzo LEVI-MONTALCINI Piera LO RUSSO Stefano LONERO Giuseppe LOSPINUSO Rocco MAURO Massimo MORETTI Gabriele |
OLMEO Gavino PETRARULO Raffaele RATTAZZI Giulio Cesare RAVELLO Roberto Sergio SALINAS Francesco SALTI Tiziana SCANDEREBECH Federica SILVESTRINI Maria Teresa TEDESCO Giuliana TROIANO Dario TROMBINI Claudio TRONZANO Andrea VENTRIGLIA Ferdinando ZANOLINI Carlo |
In totale, con il Presidente ed il Sindaco, n. 46 presenti, nonché gli Assessori: BORGIONE Marco - BORGOGNO Giuseppe - CURTI Ilda - DELL'UTRI Michele - LEVI Marta - PASSONI Gianguido - SESTERO Maria Grazia - TRICARICO Roberto - VIANO Mario.
Risultano assenti i Consiglieri: BUSSOLA Cristiano - CASSANO Luca - CUTULI Salvatore - MINA Alberto - PORCINO Gaetano.
Con la partecipazione del Segretario Generale REPICE dr. Adolfo.
SEDUTA PUBBLICA
Il Protocollo d'intesa sopra citato prevede, inoltre,
l'eventuale adesione della Regione Autonoma Valle d'Aosta e di una
rappresentanza di Comuni, qualora richiesta.
Considerato che la Città di Aosta ha sempre partecipato al
Coordinamento Regionale Informagiovani precedentemente esistente, si è ritenuto
di predisporre un'apposita convenzione che permetta a tale Comune di continuare
ad usufruire delle iniziative organizzate dalla rete piemontese per i servizi
Informagiovani a fronte di specifiche modalità di partecipazione.
Si ritiene quindi di approvare, quale parte integrante del presente atto, l'allegato schema di convenzione (all. 1 - n. ) tra la Città di Torino, tramite il Settore Politiche Giovanili, e la Città di Aosta, che avrà validità fino al 12 gennaio 2012.
Tutto ciò premesso,
Dato atto che i
pareri di cui all'articolo 49 del suddetto Testo Unico sono:
favorevole sulla regolarità tecnica;
Con voti
unanimi, espressi in forma palese;
PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE
Il presente
atto non comporta oneri di spesa da parte dell'Amministrazione.
Viene dato
atto che non è richiesto il parere di regolarità contabile, in quanto il
presente atto non comporta effetti diretti o indiretti sul bilancio;
2) di dichiarare, attesa l'urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134, comma 4 del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
L'ASSESSORE ALLE
POLITICHE GIOVANILI
F.to
Levi
Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica.
IL
DIRIGENTE
F.to
Gulino
In originale firmato:
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
Repice Castronovo