Divisione Patrimonio, Partecipazioni e Sistema Informativo
Settore Amministrazione Immobili Comunali
n. ord. 105
2006 01693/008
OGGETTO: FABBRICATO SITO IN TORINO CORSO FRANCIA 303 ANGOLO VIA FIDIA - ACQUISIZIONE PER ACCESSIONE - APPROVAZIONE.
Proposta dell'Assessore Peveraro.
Con deliberazione della Giunta Comunale del 9 settembre 1997
(mecc. 9705738/08) la Città di Torino concesse un terreno
comunale della superficie di mq. 800 circa, sito in corso Francia
303 angolo via Fidia, al Signor Carlo Fossa, allora residente
in Pino Torinese, affinché potesse mantenervi un basso
fabbricato dallo stesso realizzato anni prima.
La concessione, che faceva seguito ad analoghi precedenti provvedimenti,
rinnovandoli, veniva assunta a titolo oneroso, per una durata
di anni tre, a decorrere dal 1° gennaio 1998.
Durante tale periodo il Signor Fossa realizzò su tale terreno
manufatti in difformità dalle vigenti norme edilizio-urbanistiche,
che vennero successivamente locati a soggetti diversi, i quali
vi avviarono attività commerciali.
Così operando, il concessionario agì in ulteriore
violazione delle disposizioni dell’atto di concessione, che
vietavano la subconcessione del terreno.
Si rendeva pertanto impossibile dare riscontro favorevole alla
richiesta di rinnovo della concessione avanzata dal Signor Fossa.
Deceduto quest’ultimo e ormai scaduta la concessione del
terreno, il Comune di Torino si trovò a disporre di un’area
occupata da manufatti non conformi alla normativa edilizio-urbanistica,
come già osservato, utilizzati da esercizi commerciali
(un bar, un panificio, una rosticceria) i cui titolari, peraltro,
non possedevano alcun titolo legittimante la detenzione dei locali.
La Città, nel tentativo di ripristinare corretti rapporti
giuridici sull’area, perseguendo l’interesse pubblico
con il minimo sacrificio possibile dell’interesse privato,
definì un percorso giuridico amministrativo articolantesi
nelle seguenti fasi:
- acquisizione dei fabbricati realizzati su terreno comunale senza
oneri per l’Amministrazione, previa regolarizzazione edilizio
urbanistica dei manufatti a cura e spese degli utilizzatori;
- regolarizzazione delle somme a carico degli utilizzatori medesimi,
a titolo di indennità di occupazione del terreno di proprietà
comunale;
- successiva formalizzazione di contratti di locazione a canoni
di mercato degli immobili, a seguito dell’effettiva acquisizione
dei medesimi al patrimonio disponibile della Città, formalizzata
mediante il presente provvedimento.
In coerenza con tali intendimenti, la Città ha ottenuto
dagli eredi del Signor Fossa, con atto acquisito al Settore proponente,
la rinuncia ad ogni indennità ex art. 936 c.c. relativa
all’acquisizione per accessione dei manufatti sul terreno
di cui trattasi.
Essa ha inoltre avviato il recupero delle indennità di
occupazione del terreno da parte dei soggetti utilizzatori, i
cui futuri contratti di locazione saranno subordinati alla definitiva
corresponsione delle somme dovute e all’accettazione delle
condizioni economiche proposte dalla Città.
Gli stessi utilizzatori hanno provveduto a presentare, nei termini,
l’istanza di condono corredata dalla necessaria documentazione,
pure acquisita agli atti del Settore, provvedendo altresì
alle pratiche di accatastamento dei fabbricati.
Alla luce di quanto sopra, occorre ora formalizzare l’acquisizione
degli immobili siti in corso Francia 303 angolo via Fidia al patrimonio
della Città di Torino ai sensi degli artt. 934 e seguenti
del Codice Civile, senza onere alcuno per l’Amministrazione
ai fini della susseguente trascrizione nei Registri Immobiliari.
Tutto ciò premesso,
Visto il Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti
Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel quale,
fra l'altro, all'art. 42 sono indicati gli atti rientranti nella
competenza dei Consigli Comunali;
Dato atto che i pareri di cui all'art. 49 del suddetto Testo Unico
sono:
favorevole sulla regolarità tecnica;
favorevole sulla regolarità contabile;
Con voti unanimi, espressi in forma palese;
di prendere atto dell’acquisizione a titolo gratuito per
accessione, ai sensi degli artt. 934 e seguenti del Codice Civile,
del fabbricato (iscritto al N.C.E.U. al Foglio 1229 nn. 28 sub
1, 28 sub 2, 28 sub 3, 447, 443 sub 1, 443 sub 2, 443 sub 3, 446
sub 1, 446 sub 2, 446 sub 3, 442) costruito sul terreno di proprietà
comunale sito in corso Francia 303 angolo via Fidia, previo accertamento
della regolarità tecnica, edilizia e urbanistica.
In relazione a tale acquisizione la Città provvederà
alla trascrizione della titolarità del sopraindicato bene
immobile presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari, nonché
al relativo inserimento nell’inventario dei beni immobili
della Città.