Divisione Servizi Educativi
2003 07490/031
Vice Direzione “Edifici Scolastici”


CITTÀ DI TORINO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 453
approvata il 23 settembre 2003

DETERMINAZIONE: MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTI ANTINCENDIO CON IDRANTI O NASPI E SOLLEVAMENTO ACQUE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI CITTADINI PER L'ANNO 2004. IMPEGNO DI SPESA IN ESEC. DELIB. G.C. 25 GIUGNO 2003 N. M. 2003 04889/31. EURO 142.580,25=, I.V.A. COMPRESA.

. La manutenzione, e gestione degli impianti antincendio con idranti e naspi installati nelle scuole dell'obbligo, del preobbligo e asili nido è requisito indispensabile per garantire l’efficienza di tali presidi di sicurezza oltre che specifico obbligo di Legge.
Il regolare funzionamento degli impianti di pompaggio per il sollevamento delle acque reflue e meteoriche, installati in alcuni edifici scolastici cittadini, è requisito indispensabile per garantire l’utilizzo dei fabbricati stessi.
Occorre pertanto provvedere, per l’anno 2004, all'affidamento della manutenzione ordinaria dei succitati impianti, al fine di assicurare il loro mantenimento in perfetto stato di efficienza come prevedono le norme UNI 9490, 10779/2002, il D.P.R. 547 del 27/04/1955, il D.M. 10 marzo 1998.
Il progetto comporta, sulla base del computo metrico appositamente redatto dall’Ufficio Tecnico, una spesa complessiva di Euro 142.580,25 così suddiviso:
- opere soggette a ribasso Euro 115.265,52=
- presidi sicurezza non soggetti a ribasso Euro 2.084,48=
Totale opere Euro 117.350,00=
- I.V.A. 20% Euro 23.470,00=
Totale Euro 140.820,00=
- 1 % incentivo art. 18 L. 109/94 (su Euro 117.350,00) Euro 1.173,50=
- imprevisti: (0,5% su importo a base di gara) Euro 586,75=
TOTALE Euro 142.580,25=
Con delibera G.C. del 25 giugno 2003, n. mecc. 2003 04889/31, esec. 14 luglio 2003, è stato approvato il progetto della “Manutenzione ordinaria per l’anno 2004 degli impianti antincendio con idranti o naspi e sollevamento acque degli edifici scolastici cittadini”, per un importo complessivo di Euro 119.110,25= oltre I.V.A. nella misura di Legge.
Quest’ultimo importo comprende Euro 586,75= che con la deliberazione di approvazione del progetto n. mecc. 2003 04889/31, era stato erroneamente individuato per “imprevisti quali oneri di collaudo” anziché per imprevisti opere.
Tale importo, escluso dall’importo a base di gara, sarà pertanto da corrispondere, previa adozione di idoneo provvedimento amministrativo qualora ricorrano le necessità per imprevisti sulle opere.
Trattandosi di lavori di Manutenzione Ordinaria con impiego di mano d'opera inferiore ai 200 uomini giorno per ciascun sito di intervento, ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs 494/96 e s.m.i., non è necessario procedere ad individuare il Coordinatore per la sicurezza in fase progettuale ed in fase esecutiva, previsti dal medesimo art. 3 della citata Legge.
Ai sensi dell'art. 7 della Legge 109/94 e s.m.i. ed in conformità alla Deliberazione della Giunta Comunale del 21 gennaio 1999 n. mecc. 9900280/29, esecutiva dall’11 febbraio 1999 è individuato quale Responsabile Unico del Procedimento il Dirigente della Vice Direzione “Edifici Scolastici” Ing. Pierluigi PONCINI.
Ai sensi dell'articolo 31, comma 1 bis, lettera b), della Legge 109/94 e s.m.i. il piano di sicurezza e coordinamento verrà sostituito da un "piano di sicurezza sostitutivo del piano di sicurezza e coordinamento e del piano generale di sicurezza" redatto dall'appaltatore e consegnato all'Amministrazione Appaltante entro trenta giorni dall'aggiudicazione e comunque prima della consegna dei lavori.
Gli oneri per la sicurezza derivanti dall'adozione del piano di sicurezza sostitutivo saranno evidenziati nel bando di gara, e non saranno assoggettati alla variazione di gara.
In data 28 gennaio 2003 la Giunta Comunale, sulla base di un'apposita comunicazione curata dall'Osservatorio Appalti Comunali, ha approvato la deliberazione n. m. 2003-00530/03, esecutiva dal 16 febbraio 2003, la quale individua i provvedimenti che la Città di Torino adotta a tutela della concorrenza e della trasparenza nelle gare di appalto di lavori pubblici.
Pertanto l'esecuzione dei lavori sarà affidata tramite Asta Pubblica, come meglio specificato nel dispositivo, in coerenza con la succitata deliberazione.
. .


Tutto ciò premesso,
IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;
Visto l’art. 65 dello Statuto della Città;
Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;
Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.
. . .

DETERMINA

.
  1. di approvare, sulle basi di quanto dettagliato in premessa che qui integralmente si richiama, l'impegno della spesa complessiva di Euro 142.580,25= relativa all'esecuzione delle opere di Manutenzione ordinaria per l’anno 2004 degli impianti antincendio con idranti o naspi e sollevamento acque degli edifici scolastici cittadini ;
  2. di imputare la spesa complessiva di Euro 142.580,25= I.V.A. 20% compresa come segue:
- Euro 138.318,62= per opere soggette a ribasso, IVA compresa;
- Euro 2.501,38= per presidi di Sicurezza non soggetti a ribasso, IVA compresa;
- Euro 1.173,50= quale incentivo alla progettazione 1% Legge 109/94 art. 18;
- Euro 586,75= quale oneri per imprevisti (0,5% su importo a base di gara);
all’intervento del Bilancio 2004 corrispondente al codice intervento n. 1010603 del Bilancio 2003 “Prestazioni di Servizi” (capitolo n. 18300 art. 08);
  1. Di approvare l'affidamento dei lavori in applicazione della deliberazione della G.C. n. mecc. 2003-530/03 del 28 gennaio 2003, esecutiva il 16 febbraio 2003, ai sensi dell’art. 19, comma 1 lett. a), e comma 5 della Legge 109/94 e s.m.i., mediante gara ad asta pubblica con offerte segrete con il criterio del prezzo più basso, senza prefissione di alcun limite di ribasso, con aggiudicazione ai sensi dell’art. 21, comma 1 lettera a) della Legge 109/94 e s.m.i. alla ditta che avrà offerto il maggior ribasso percentuale unico sui prezzi unitari di cui all'elenco prezzi particolare allegato al Capitolato Speciale d'Appalto e di quelli in esso richiamati, per l’importo a base di gara pari ad Euro 115.265,52= per opere, oltre Euro 2.084,48= per oneri aggiuntivi per la sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale di Euro 117.350,00= oltre IVA al 20%.
L’Amministrazione procederà conseguentemente alla valutazione della soglia dell'anomalia relativamente alle offerte che presenteranno una percentuale di ribasso pari o superiore a quanto stabilito ai sensi del primo periodo del comma 1-bis dell’art. 21 della Legge n. 109/94 e s.m.i..
L'Amministrazione non darà quindi applicazione all'art.21, comma 1 bis sopra citato, nella parte in cui esso prevede l'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, in linea con quanto previsto dall'art.30 della direttiva 93/37/CEE.
Ai sensi del medesimo articolo sono individuate le seguenti voci di prezzo più significative che concorrono a formare un importo non inferiore al 75% di quanto posto a base di gara:

N. ORD.

ARTICOLO

VOCI SIGNIFICATIVE LAVORI A BASE D'ASTA
UNITA’ DI MISURA
PREZZO
1
NP01
INTERVENTO IN EMERGENZA PER ELIMINAZIONE PERDITE DA TUBAZIONI O COMPONENTI ANTINCENDIO
INTERVENTO DA EFFETTUARE ENTRO 60 MINUTI DALLA CHIAMATA DOCUMENTATA PER MEZZO DI FAX O POSTA ELETTRONICA E VERBALE DI AVVENUTO INTERVENTO REDATTO SUL POSTO DA PARTE DEL DIRETTORE DEI LAVORI O SUO DELEGATO. L'INTERVENTO COMPRENDE GLI SPOSTAMENTI TEMPESTIVI DEL PERSONALE, TUTTE LE LAVORAZIONI SULLE TUBAZIONI E APPARECCHIATURE ANTINCENDOI, SEZIONAMENTI, FILETTATURE, SALDATURE E FORNITURE DI TAPPI, FASCE DI RIPARAZIONE, ECC., MATERIALE DI CONSUMO E MEZZI D'OPERA PER LA ELIMINAZIONE DELLA PERDITA DALLA RETE IDRICA E LA MESSA IN SICUREZZA DELLL'IMPIANTO CON APPOSIZIONE DEI CARTELLI DI SEGNALAZIONE DELLA PARTE DI RETE ANTINCENDIO FUORI ESERCIZIO.
CAD
160,00
2
NP02
POSA DI CONDOTTA ANTINCENDIO COMPRENDENTE L'ESECUZIONE DELLO SCAVO IN TRINCEA AD ALMENO CM 80 DI PROFONDITÀ, CON LE OCCORRENTI ARMATURE ANCHE SE PERSE, LA POSA E FORNITURA IN OPERA DELLA TUBAZIONE IN P.V.C.COSTITUENTE LA CAMICIA DI CONTENIMENTO DELLA TUBAZIONE DI ADDUZIONE ACQUA, SU LETTO DI CALCESTRUZZO DELLO SPESSORE MINIMO DI 10 CM, IL BLOCCAGGIO DEL VANO RESIDUO CON PIETRAME ED ARGILLA O CEMENTO. E' INOLTRE COMPRESO L'INFILAGGIO DEL TUBO DI ADDUZIONE NELLA CAMICIA E L'ESECUZIONI DELLE SALDATURE O INCOLLAGGI DEI TUBI DI PVC COSTITUENTI LA CAMICIA ED OGNI OPERA ACCESSORIA CON LA SOLA ESCLUSIONE DELLA FORNITURA E GIUNZIONI DELLA TUBAZIONE DI ADDUZIONE E DELLA ROTTURA E RIPRISTINO DELL'EVENTUALE MANTO STRADALE
ML
130,00
3
NP03
SOSTITUZIONE DI RUBINETTO IDRANTE UNI 45 / 70 COMPRESO SMONTAGGIO RUBINETTO ESISTENTE, FORNITURA E POSA DI NUOVO RUBINETTO, SCOLLEGAMENTO E RICOLLEGAMENTO DEI COMPONENTI ANTINCENDIO, SCARICO E RICARICO IMPIANTO, ASSISTENZA AL PERSONALE DELLA SOCIETA' ACQUEDOTTO PER LA SIGILLATURA FISCALE (PIOMBATURA) DELL'IMPIANTO.
CAD
90,00
4
NP04
SOSTITUZIONE DI RUBINETTO IDRANTE UNI 45 / 70 O ATTACCO PER AUTOPOMPA SUCCESSIVO AL PRIMO NELLO STESSO INTERVENTO
SOSTITUZIONE DI RUBINETTO IDRANTE UNI 45 / 70 COMPRESO SMONTAGGIO RUBINETTO ESISTENTE, FORNITURA E POSA DI NUOVO RUBINETTO, SCOLLEGAMENTO E RICOLLEGAMENTO DEI COMPONENTI ANTINCENDIO, ASSISTENZA AL PERSONALE DELLA SOCIETA' ACQUEDOTTO PER LA SIGILLATURA FISCALE (PIOMBATURA) DELL'IMPIANTO.
CAD
36,00
5
NP05
PROVVISTA E POSA DI CASSETTA ANTINCENDIO COMPRESO SPORTELLO CON VETRO IN MATERIALE PLASTICO PREFRATTURATO E CARTELLO REGOLAMENTARE DI SEGNALAZIONE E NUMERAZIONE CON NUMERI SERIGRAFATI. COMPRESO OGNI MATERIALE DI CONSUMO E COMPONENTI DI FISSAGGIO. SONO ESCLUSE LA FORNITURA DI RUBINETTO IDRANTE, LANCIA, MANICHETTA.
CAD
56,00
6
NP06
PROVVISTA E POSA DI CASSETTA ANTINCENDIO COMPRESO SPORTELLO CON VETRO IN MATERIALE PLASTICO PREFRATTURATO E CARTELLO REGOLAMENTARE DI SEGNALAZIONE E NUMERAZIONE CON NUMERI SERIGRAFATI. COMPRESO OGNI MATERIALE DI CONSUMO E COMPONENTI DI FISSAGGIO ED EVENTUALE SCARICO E CARICO DELL'IMPIANTO, SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO DEL RUBINETTO IDRANTE E DEI COMPONENTI ANTINCENDIO CONTENUTI ALLI'INTERNO DELLA CASSETTA PREESISTENTE, RIMOZIONE E ALLONTANAMENTO CASSETTA SOSTITUITA, ASSISTENZA AL PERSONALE DELLA SOCIETA' ACQUEDOTTO PER LA SIGILLATURA FISCALE (PIOMBATURA) DELL'IMPIANTO.SONO ESCLUSE LA FORNITURA DI RUBINETTO IDRANTE, LANCIA, MANICHETTA.
CAD
136,00
7
NP07
FORNITURA E POSA DI CASSETTA ANTINCENDIO COMPLETA DI CHIAVE PER APERTURA IDRANTE A COLONNA SOPRASSUOLO O SOTTOSUOLO E CHIUSINO, MANICHETTA UNI 70 CERTIFICATA M.I. E LANCIA UNI 70 A NORMA UNI 671 E OMOLOGATA R.I.N.A, CARTELLO DI SEGNALAZIONE,VETRO FRANGIBILE IN MATERIALE PLASTICO
CAD
417,00
8
NP08
FORNITURA E POSA DI VASCA DI ACCUMULO ACQUA IN ACCIAIO INOX PER RISERVA IDRICA ANTINCENDIO, SPESSORE MINIMO DELLE LAMIERE 50/10 MM, CON RINFORZI IN PROFILATI A U POSTI ESTERNAMENTE ALLA VASCA, ANCH'ESSI IN ACCIAIO INOX, IN QUANTITÀ E DIMENSIONE PER EVITARE SPANCIAMENTI DEL MANUFATTO RIEMPITO. E' COMPRESA LA VERNICIATA ESTERNA DELLA VASCA CON SMALTO ROSSO RAL 3000 A DUE MANI PREVIA PREPARAZIONE DEL FONDO CON IDONEO PRIMER, NONCHE LE SALDATURE TIG EFFETTUATE SUL POSTO PER L'ASSEMBLAGGIO DEL SERBATOIO NEL LOCALE DI INSTALLAZIONE, LE LAVORAZIONI SUI LEMBI DI SALDATURA, I CANNOTTI FILETTATI E LE FLANGE, LA BOTOLA PER PASSO D'UOMO, I GRADINI ALLA MARINARA PER LA RISALITA DAL FONDO VASCA, IL BASAMENTO IN CLS DI 50 CM DI ALTEZZA E DI DIMENSIONE IN PIANTA COME LA VASCA PIU' CM 10
MC
735,00
9
05.P75.F05 005
PROVVISTA E POSA DI VASCA COMPONIBILE IN VETRORESINA PER RISERVA IDRICA IMPIANTI ANTINCENDIO. SERBATOIO COMPOSTO DA PANNELLI PREFABBRICATI IN VETRORESINA RINFORZATA CON FIBRE DI VETRO DI DIMENSIONI 1. 22 X 1. 22 M. CIASCUNO, RICOPERTI NELLA PARTE INTERNA A CONTATTO CON L'ACQUA DA UNO STRATO DI RESINA POLIESTERE ISOFTALICA. PANNELLI IMBULLONATI CON BULLONI IN ACCIAIO INOX AISI 316, CON INTERPOSIZIONE DI GUARNIZIONI IN GOMMA SINTETICA BUTILICA E SCHIUMA P. V. C. A CELLULE CHIUSE. PROVVISTO DI TIRANTI INTERNI DI RINFORZO IN ACCIAIO INOX AISI 316 BLOCCATI ALL'ESTERNO CON FLANGE IN ACCIAO GALVANIZZATO. COMPLETO DI FORI E TRONCHETTI FLANGIATI PER IL COLLEGAMENTO DEI TUBI DI TROPPO PIENO, SCARICO DI FONDO, DOPPIA ENTRATA, DOPPIA USCITA, RICIRCOLO. DATO IN OPERA COLLAUDATO ESCLUSO IL BASAMENTO PER OGNI MC O FRAZ. DI VOL. UTILE NORME UNI 9490.
MC
359,00
10
05.P75.E00 005
RILIEVO E RIPRODUZIONE RETE IDRANTI ANTINCENDIO FINO A 3 IDRANTI. RILIEVO DEL PERCORSO DELLE TUBAZIONI, CON INDIVIDUAZIO FINO A TRE IDRANTI O ATTACCHI MOTOPOMPA.
CAD
132,21
11
05.P75.E10 005
VERIFICA DI PRESSIONE E PORTATA DI RETE IDRANTI ANTINCENDIO. RILIEVO DEI VALORI DI PRESSIONE E PORTATA ALLE TRE LANCE PER OGNI RETE ANTINCENDIO
CAD
97,63
12
05.P75.E15 005
VERIFICA PRESSIONE E PORTATA LANCIA O ATTACCO MOTOPOMPA. RILIEVO DEI VALORI DI PRESSIONE E PORTATA DI LANCIA O ATTACCO PER OGNI IDRANTE O ATTACCO MOTOPOMPA
CAD
18,41
13
05.P75.E70 005
PROVVISTA E POSA DI MANICHETTA UNI 45 CERTIFICATA M. I. A NORMA UNI 9487, MT. 20 DI LUNGHEZZA E CON RACCORDI IN OT 58 A LUNGHEZZA MT. 20, NORME UNI 9487
CAD
76,78
14
05.P75.E80 005
PROVVISTA E POSA DI LANCIA ANTINCENDIO A PIU' EFFETTI UNI 25. A NORMA UNI 671/1, DI TIPO PESANTE, IN LEGA DI ALLUMINIO, TIPO PESANTE, A PIÙ EFFETTI, A NORMA UNI 671/1.
CAD
65,70
15
05.P75.E85 005
PROVVISTA E POSA DI LANCIA ANTINCENDIO A PIU' EFFETTI UNI 45. A NORMA UNI 671/2, DI TIPO PESANTE, IN LEGA DI ALLUMINIO, TIPO PESANTE, A PIÙ EFFETTI, A NORMA UNI 671/2
CAD
105,77
16
05.P75.F15 005
QUADRETTO CONTROLLO E MONITORAGGIO IMPIANTO SURPRESSIONE PER RETI IDRANTI E NASPI. PROVVISTA E POSA IN OPERA DI QUADRETTO PER RETI IDRANTI E NASPI
CAD
368,15
17
05.P75.F55 005
VERIFICA VISIVA DI CASSETTA IDRANTE O NASPO, DI ATTACCO MOTOPOMPA, IDRANTE A COLONNA SOPRASUOLO O SOTTOSUOLO. VERIFICA V PER OGNI IDRANTE
CAD
9,46
18
05.P75.F60 005
COLLAUDO DI IMPIANTO ANTINCENDIO SECONDO NORMA UNI 9490 E 10779. COLLAUDO DI IMPIANTO ANTINCENDIO CON ESECUZIONE DI TUTTE LE OPERAZIONI PRESCRITTE DALLA NORMA UNI 9490 E 10779. IN PARTICOLARE E IN MODO NON ESAUSTIVO SONO DA EFFETTUARSI IL RILIEVO DEI VALORI DI PRESSIONE E PORTATA A TUTTE LE LANCE, LA PROVA IDRAULICA ALLA MASSIMA PRESSIONE DI PROGETTO, LA VERIFICA DELLE APPARECCHIATURE E TUBAZIONI,LA VERIFICA DEGLI STAFFAGGI,LA VERIFICA DELLA IDONEITÀ DELLE COIBENTAZIONI,LA VERIFICA DEI DISPOSITIVI DI MONITORAGGIO, LA VERIFICA DELLA EFFICIENZA DELL ALIMENTAZIONI IDRICHE ED ELETTTRICHE SECONDO LE MODALITÀ PREVISTE DALLA NORMA UNI DI RIFERIMENTO. SONO COMPRESE LE OPERE DI SROTOLAMENTO E RIAVVOLGIMENTO DELLE MANICHETTE FLESSIBILI E LORO RIPOSIZIONAMENTI IN SITO, LA RICHIUSURA DELLE VALVOLE E L'EVENTUALE ELIMINAZIONE DI PERDITE E/O TRAFILAMENTI,LA SIGILLATURA CON PIOMBINO E MARCHIO AZIENDALE DELLE CASSETTE IDRANTI, LA VERIFICA DELLE CONDIZIONI DI MANUTENZIONE DELLE CASSETTE IDRANTI E DELLE APPARECCHIATURE IVI CONTENUTE, LA COMPILAZIONE DEI CARTELLINI DI VERIFICA E DEL VERBALE DI PROVA A FIRMA DI TECNICO ABILITATO, LA RICHIESTA D'INTERVENTO E L'ASSISTENZA AL PERSONALE A. A. M. PER LA RISIGILLATURA FISCALE DELLE VALVOLE IDRANTE, IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI COLLAUDO VALIDO AI FINI DI CERTIFICAZIONI DI LEGGE. SONO ALTRESI' COMPRESI I NOLI DELLE APPARECCHIATURE DI VERIFICA, LE ATTREZZATURE, I MEZZI D'OPERA E GLI EVENTUALI MATERIALI DI CONSUMO PER L'ELIMINAZIONE DI PERDITE DA GUARNIZIONI E PREMISTOPPA DEGLI IDRANTI, LE PARCELLE DEI PROFESSIONISTI. PER OGNI IDRANTE UNI 45, 70, NASPO, AT. MOT. ,COL.
CAD
26,34
19
05.P75.F00 005
VERIFICA PERIODICA DI GRUPPO DI SURPRESSIONE PER IMPIANTO ANTINCENDIO. VERIFICA DI FUNZIONAMENTO COMPRENDENTE LA MESSA IN FUNZIONE DI TUTTE LE POMPE DEL GRUPPO CON RILIEVO DELLE PORTATE EFFETTIVE, DELLA REGOLARITA' DELLA SEQUENZA DI FUNZIONAMETO. RIPRISTINO DEI LIVELLI DI CARBURANTE, OLIO, ELETTROLITA PER BATTERIA, ECC. VERIFICA ED EVENTUALE SOSTITUZIONE DI PARTI ELETTRICHE DEL QUADRO DI COMANDO. CONTROLLO FUNZIONAMENTO DEL TEMPORIZZATORE PER L'ARRESTO AUTOMATICO. CONTROLLO DELLA LINEA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA E DELL'ALIMENTATORE AUSILIARIO. CONTROLLO E VERIFICA DI FUNZIONAMENTO DELL'ALIMENTAZIONE IDRICA E DELLA RISERVA IDRICA. CONTROLLO DELLA CORRETA POSIZIONE DELLE VALVOLE DI INTERCETTAZIONE E VERIFICA DEL LORO FUNZIONAMENTO. COMPILAZIONE DI VERBALE DI VERIFICA PERIODICA, DEL REGISTRO DI MANUTENZIONE, DEL CARTELLINO DI VERIFICA DA POSIZIONARE SULLA PORTA DEL LOCALE DI INSTALLAZIONE DEL GRUPPO DI SURPRESSIONE E SIGILLATURA CON APPOSIZIONE DI PIOMBINO E MARCHIO AZIENDALE ALLA SERRATURA DELLA PORTA STESSA. PER IMPIANTO ANTINCENDIO
CAD
105,77
Le giustificazioni relative alle voci di prezzo più significative di cui sopra saranno presentate, a corredo dell'offerta, attraverso valutazioni analitiche quantitative/qualitative e/o computi di dettaglio delle ditte concorrenti; non sono richieste giustificazioni obbligatorie ai fini dell'ammissibilità dell'offerta.
Ai sensi dell'art.69 del R.D. 23 maggio 1924 n.827, in presenza di una sola offerta ammissibile non si procederà all'aggiudicazione.
Trattandosi di lavori pubblici di importo inferiore a 150.000 Euro ai sensi dell’art.1, comma 2, del Decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34 le ditte partecipanti alla gara non sono tenute alla qualificazione obbligatoria. Ai sensi del decreto in parola le imprese potranno partecipare all’appalto qualora in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo di cui all’art. 28 del predetto D.P.R.
La categoria prevalente determinata ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 34/00 è OS3 - Impianti Idrico-Sanitario, Cucine, Lavanderie.
Ai sensi del decreto-legge 24 giugno 2003, n.147 , coordinato con la Legge di conversione 1° agosto 2003, n. 200 e dell’art. 108 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 la ditta appaltatrice dovrà possedere l’abilitazione all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all’art.107, comma 1, lettera g) (impianti di protezione antincendi) di quest’ultimo.
Le ditte partecipanti dovranno inoltre dichiarare di accettare espressamente ed incondizionatamente il Codice Etico allegato alla deliberazione G.C. n. mecc. 2003-530/003 del 28.01.2003, a pena di esclusione.
. .

Torino, 23 settembre 2003
IL DIRIGENTE SETTORE TECNICO
Ing. Pierluigi PONCINI


Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.


IL DIRETTORE FINANZIARIO
dott. Domenico PIZZALA