FESTA DI BENVENUTO Festa di Benvenuto

22 - 23 SETTEMBRE 2001 - ORE 9.00 - 23.00

PIAZZA CASTELLO

16.00 – 17.00 inaugurazione della Festa
alla presenza delle autorità cittadine e di Jean Léonard Touadi

 

SPETTACOLI

Sabato 22 settembre

Palco

Passerella

11.00-12.00 C.I.D.I.S.S. "L'ospitale Karim" Spettacolo di burattini 11.00-11.30 J. O’Leary Danze europee degli ultimi cinque secoli
14.00-14.45 Russkij Mir Danze folcloristiche russe del gruppo Kalinka 14.00-14.40 Progetto di scambio e cooperazione "Riso, tô e tagliolini" "Djamandy Demb" Danza e percussioni
17.20-18.15 Tao-ba-to "Interazioni"
Musica e danza di improvvisazione
15.00-16.00 Il laboratorio - Kinkoba con il Coro dei Piccoli Cantori di Torino "World music". Concerto di musica etnica
18.30-19.30 Piemonte-Grecia
Musica popolare dei Balcani
16:00-17:00 INAUGURAZIONE
19.30-20.30 Circolo Movimento e Danza
Tango argentino
17.00-17.30 Luma Luma - Aborigeni australiani
20.30-21.30 Centro Studi Vietnamiti "Il canto audace delle donne del villaggio" 17.30-18.30 Aziza e Comunità egiziana "Saidi" Danza marziale egiziana
    19.00-20.00 A.S.A.I. - Nos cuatro
Musica latinoamericana
    21.30-22.30 Teatro Laboratorio "Heina e il Ghul" Spettacolo di teatro in arabo


Domenica
23 settembre

Palco

Passerella

11.00-11:40 Capoeira Cultura Negra
Danze brasiliane
10.00-10.30 Note di Speranza 
Canzoni di pace e fratellanza
12.00-12.30 Comitato Difesa Detenuti "Five Things" Spettacolo di musica, danza e poesia 11.00-11.40 Tao-ba-to
Danza di espressione africana
14.00-14:40 Sotto Sopra - Gruppo Puerto Libre Musica latinoamericana 12.00-13.00 Egyptian Club
Sfilata tradizionale egiziana
15.00-16.00 Piemonte - Grecia
Musica popolare dei Balcani
14.00-14.20 Luma Luma - Aborigeni australiani
16.00-17.00 Artemide
Danza andalusa e egiziana
15.00-16.00 Cleopatra "Tradizionale Mouled" Festa popolare egiziana
17.30-18.30 Sfera Mishkalè
Musica klezmer e zingara
16.30-18.00 Il laboratorio - Kinkoba con il Coro dei Piccoli Cantori di Torino "World music" Concerto di musica etnica
19.00-19.30 Luma Luma -Aborigeni australiani 18.30-19.30 A.S.A.I. - Gruppo Umami
Musica latinoamericana
20.30-21.30 Il Bricco – Dou Dou N’Diaye M’Bengue Musica senegalese 19.40-20.40 Shanti "Kichipudi"
Danza classica indiana
    21.30-23.00 Just for Joy Gran finale con show di fuoco e oggetti luminosi
 

SPETTACOLI  ITINERANTI


Sabato 22 settembre

10.30-14.30  Just For Joy  presenta : Le baccanti, i focolieri del vento, Raul Gomiero
13.30-17.00 Just For Joy Animazione : trampolieri e clown scultori realizzano gags comiche e sculture con palloncini da regalare ai bimbi.
17.00-19.00 Just For Joy Spettacoli di giocoleria
17.40-18.00 Luma Luma Giro itinerante del gruppo degli aborigeni australiani

Domenica 23 settembre
10.30-13.30  Just For Joy  presenta : Andrea Loreni, Grignolino, Dennis
15.00-15.30 Luma Luma Giro itinerante del gruppo degli aborigeni australiani
17.30-18.00    "        "        "            "         "        "         "            "               "
19.40-20.00       "        "        "            "         "        "         "            "               "
16.00-17.00 Cleopatra "Tradizionale Mouled"  Sfilata
17.00-17.30   Piemonte-Grecia Giro itinerante del gruppo di musica popolare dei Balcani
17.00-19.00   Just For Joy Spettacoli di giocoleria

ANIMAZIONI NELL'ISOLA DEI BAMBINI

Sabato 22 settembre
10.30-11.30  Triciclo Costruzione di giocattoli con materiale riciclato
12.15-12.30  Progetto "Riso, Tô e Tagliolini"   Spettacolo teatrale
15.00-16.00  G.I.P.S.I. Giochi di gruppo
16.00-17.00  Il Muretto Clownerie
17.00-18.00  A.M.E.C.E. Specchio e Corda sospesa: giochi per bambini
18.00-19.00  Mais  Danze, favole e costruzione di giocattoli
20.30-21.30  Itaca-Alouan Musica per giovani


Domenica 23 settembre

10.30-11.30  AGS - Vides Main Balli, giochi, favole
11.30-15.00  Itaca-Alouan   Fiabe animate da mondi lontani
15.00-16.00  Triciclo Costruzione di giocattoli con materiale riciclato
16.00-17.00  Cascina Macondo Favole degli indiani d’America
17.00-18.00  Artemide   Danze egiziane con i bambini
18.00-18.30  ASAI   Danze e balli folcloristici del Sud America
18.30-19.00  Stranaidea Concerto di percussioni
20.00-20.30  Bambù Dimostrazione di arti marziali: Jutai Jutsu
20.30-21.15  Itaca-Alouan Musica per giovani

STAND  DEL "CENTRO INTERCULTURALE"

Laboratori
Sabato 22 settembre   ore 16.30 - 18.30

Le nostre storie, le storie di altri

Raccolta di interviste a vecchi e nuovi immigrati. L’attività sarà curata dai volontari che hanno seguito presso il Centro Interculturale un percorso formativo con il metodo autobiografico.
Conduttore: Emanuela Ravecca


Domenica 23 settembre  ore 16.30 - 18.30

Viaggio tra le letterature del mondo

Attraverso la lettura e il commento di alcuni brani letterari, il laboratorio propone un avvicinamento diretto e coinvolgente alle letterature del Sud del mondo. Un viaggio dal Sudamerica al Maghreb, dall’area subsahariana all’India.
Conduttore: Davide Rigallo


Gioco a premi
Sabato 22 e domenica 23 settembre  ore 9.00 - 23.00

"Costruisci i volti che abitano la tua città"

Gioco di composizione degli emoticons, neologismo derivante da emotionals e icons, sono i segni grafici creati con i caratteri delle tastiere dei computer. Durante i giorni di festa nello stand del Centro Interculturale sarà a disposizione del pubblico un computer su cui potranno interpretare con gli emoticons i volti della nostra città. Ai bambini sarà chiesto di realizzare un collage con emoticons in carta, da ritagliare e incollare a piacere. Una commissione esaminatrice valuterà i migliori lavori delle due sezioni e assegnerà premi vari, fra cui abbonamenti ai musei civici torinesi.