E09KSS01
Città di Torino – Direzione Ambiente Servizio Tutela Animali
rivolto a
- scuole secondarie di primo grado
- adatto anche a utenti con disabilità
obiettivi
- educare i ragazzi al rispetto, alla responsabilità verso gli animali e l’ambiente
- informare sui servizi offerti alla cittadinanza dalla Città di Torino
- incentivare l’impegno personale dei bambini/ragazzi per il benessere degli animali e la loro attenzione verso i problemi e la cura dell’ambiente
contenuto del percorso
Presentazione attraverso slides con la veterinaria consulente, della struttura e della giornata tipo in canile, presso la sala polivalente del canile rifugio; visita del canile/gattile;
attività e riflessioni sulla responsabilità che tutti noi abbiamo verso gli animali.
- la conoscenza della struttura che ospita i cani abbandonati e persi in Città
- l’incontro con gli “animali ospiti”, che attendono una famiglia che li adotti
- il colloquio con le differenti figure professionali (operatori, veterinari, impiegati, funzionari..) che, ciascuno secondo le proprie competenze, operano per il bene degli animali ospiti della struttura
- la cultura della responsabilità e del rispetto verso gli animali, le loro esigenze e i loro diritti
- come un cane o un gatto arriva al canile
- la giornata in canile: riposo, pulizia, passeggiata, pappa, cure veterinarie
- visita ai box e alle stanze del gattile
- discussione e raccolta di sensazioni ed eventuali disegni ed elaborazione dei bambini/ragazzi
- l’adozione di un animale, una scelta di grande responsabilità
- la conoscenza delle esigenze degli animali
- che cosa può fare ognuno di noi?
- le modalità operative stabilite del Comune di Torino per le adozioni
altre indicazioni
- le classi sono singole o abbinate, per un massimo di 50 bambini/ragazzi per visita
- per visitare la struttura occorre inoltrare la richiesta di autorizzazione a: Direzione Ambiente Verde e Protezione Civile, Area Ambiente, Servizio Politiche per l’Ambiente, Ufficio Tutela Animali
costi
attività gratuita
calendario
- le attività si svolgeranno da aprile a inizio giugno 2025
- gli incontri si svolgeranno una v0lta a settimana, con la presenza di due classi contemporaneamente
sede attività
Canile Municipale Rifugio, Strada Cuorgnè 139
referente organizzativo
Elena Guttaiano
tel: 011.01120173
ufficiotutelaanimali@comune.torino.it