Skip to content (Press Enter)
Altri Enti
Associazioni ed Enti Terzo Settore
- ” Un Libro lungo un Metro”
- “Cos’ho in testa? Coscienza identitaria attraverso sogni e desideri “
- “Impariamo a non litigare? Giocare e raccontare le nostre emozioni”
- “Puzzle Spettacoloso” – teatro per l’infanzia
- “Troviamo i colori” Laboratorio di Pittura ecosostenibile (con pigmenti ricavati da ortaggi, frutta, piante e spezie)”
- “Torino diventa città dell’aerospazio”
- A come Albo illustrato
- A scuola di Operetta: canto, recito, danzo
- A scuola senza bulli
- Abbracciamondo
- Agricoltori per un giorno
- Aiuto, mi sono perso al MAU
- Alpaca da tessere
- Alpaca: Un giorno da allevatore
- Alternativa sonora – progetto di musicoterapia e animazione musicale
- Atelier “La mia mano”, ogni gesto crea il mondo in cui viviamo.
- Atelier del colore impressionista
- Biblioclown
- C’era una volta in cortile: giochi della tradizione popolare
- C’era una volta il gioco…e c’è ancora! Il gioco è un mondo, il mondo gioca!
- Caccia al particolare…al MAU
- Caccia al tesoro al naturale
- Canti e storie dal mondo – Laboratorio tra musica e interculturalità
- Cantiamo in coro
- Carta, forbici e Matisse
- Casa Circostanza mini LAB: 4 appuntamenti per scoprire il mondo del circo
- Castagne in città! L’autunno nella city farm: tra mucche, galline e colori dell’orto.
- Chiaroscuro
- Comicoro – laboratorio di canto corale comico
- Con-tatto & consapevole massage in Schools Programme (MISP)
- Coro Poetico
- Crescere cittadino, ho dei diritti ma ho anche dei doveri
- Crescere con lo yoga
- Cresci come un fiore – Spettacolo Interattivo
- Dal cambiamento climatico alle buone pratiche
- Dalla storia allo storyboard
- Dalle api alle candele
- Dentro la fiaba – Laboratori Teatrali
- Dinamiche di gruppo
- DiscriminaTO?
- F-ortifichiamoci!
- Fate e maghi della fattoria
- Felicemente a scuola
- Fit Torino
- Galline in città
- Giochi in simboli!
- Gioco in scena: laboratorio di avviamento al teatro
- Gite a Casa Circostanza
- I cancelli di Ishtar: Giochi dell’alto Nilo
- I mostri guardiani
- Il magico ciondolo della Gioia
- Il mondo dei suoni – Sensibilizzazione al linguaggio della musica
- Il pony come maestro di empatia (Impariamo a rispettare animali e ambiente)
- Il suono del cuore
- Immagina Emozioni
- Ingegneria Da Vinci
- Kamishibai Tour
- La natura si racconta
- La Terra è la nostra casa comune
- La valigia dei burattini
- Lab «Ti presento Torino»
- Laborastoria “Nasi all’insù”
- Laboratori sulla matematica
- Laboratorio di cucina – Oggi cucino io
- Laboratorio di cucina e orto- Cosa metto nel mio piatto?
- Laboratorio di Orto – I cinque sensi
- Laboratorio Teatro (R)Evolution
- Libere di… vivere alla Scuola Primaria
- Lo sciacallo e la giraffa
- Maker Lab – digitale
- Mani in pasta: esperienze di cibo e sostenibilità
- Misteriosi bottoni in gioco
- Molto più che gioco
- Musica Diffusa – insieme per un linguaggio universale
- Natura e benessere: alla scoperta del parco del Meisino con il pony come compagno
- Nelle mie corde: laboratorio musicale
- Non ti fidar di me se il cuor ti manca: i mondi dietro ai giochi di carte
- Ombre animate
- Orientiamoci nel centro storico
- Parliamo con il linguaggio del circo
- Personaggi in cerca di attori
- Pezzo di Legno
- Piccolo Teatro della L.U.P.A.
- Raccontiamo le emozioni
- Scopri l’artista che è in te
- Scopriamo i Mestieri del Teatro!
- Scriptum: Esplorando la Bellezza della Scrittura
- Scuola di Pane! Viaggio Sensoriale nel mondo della Panificazione
- Scuola in Movimento: Progetto Minivolley
- Scuola in Movimento: Progetto Yoga – Pilates
- Semi inclusivi
- STOP – Sensibilizzazione, Tolleranza, Osservazione, Prevenzione
- Te lo leggo in faccia
- Tracce musicali. Aprirsi alla musica
- Trasformarsi
- Tutto rotola in un mondo rotondo …
- Una giornata da contadino
- Una scuola che segna il tempo
- Verso libero – Dal gioco con le parole alla scrittura poetica (Scuola Primaria – secondo ciclo); Verso libero – Il linguaggio della poesia (Scuola Secondaria di Primo Grado)
- Viaggiamondo – Laboratorio di conoscenza ed esplorazione delle culture del mondo
- Viaggio alla conoscenza della piramide alimentare
- Walking togheter
- Yoga e musica
CTE Next Edu
Città di Torino – Centri ITER
- 1945: Libertà e/è partecipazione
- Alberi che raccontano
- Alla scoperta del pianeta MusiNote
- Animali in cascina
- Che colore ha la biodiversità?
- Chi è di scena? – Shrek or Freak
- Connessioni Sonore. La musica come arte interdisciplinare
- Dal byte all’Intelligenza Artificiale
- EmoSapiens: emozioni in evoluzione
- Equilibri in natura
- Escape Adventure “Home Alone”
- Fata verdolina – fiaba da cantare e mettere in scena
- Giocare in serra: scopriamo insieme l’acquaponica
- Gioco, Condivido, Cresco
- I giochi dell’Antica Roma
- I popoli della Mesopotamia e l’Antico Egitto
- Il cinema: un gioco magico
- Il Corpo Elettrico
- Il corpo in gioco: giocare con niente, giocare con tutto
- Il quadro prende vita
- Il suolo fonte di vita
- In “viaggio” verso la parità: educare al rispetto
- Intr3cci
- Inverno in gioco!
- L’apiario in cascina
- L’arte in circolo: percorsi di arte sostenibile
- La prima volta a teatro non si scorda mai
- Laboratorio RI-fiuto, RI-tocco, RI-suono, RI-creo
- MatheMusic: Giochi e Macchine musicali – La scienza che suona
- Piccole grandi esplorazioni
- Primavera, gioco di amori e di colori: curiosità dal mondo vegetale e animale che si risveglia
- Punto e a capo
- Questione di Giocattoli
- Riciclarte: i quotidiafoni
- Riciclarte: Strativari – Un violino per tutti
- Scarti animati
- Semina, crescita, raccolta
- Sinfonie del cielo e della terra. Il coro Manos Blancas
- Soffio di vento – viaggio intorno al teatro musicale
- Storie in libertà – inventar fiabe da mettere in musica
- Storytelling – Vita da Favola e altre storie
- Suoniamoci Su
- Toc Toc. Chi è? – Gatti, cappelli, elefanti e sorprese
- Un nuovo inizio
- Una capanna nel bosco
- Vestiamoci di emozioni
- Viaggio nel tempo. Una lezione-spettacolo per esplorare la storia
Città di Torino – Servizi
Conoscere la Città e la tutela del patrimonio
Musei e istituzioni culturali