Le attività proposte nel Catalogo sono riconducibili a sette aree tematiche ritenute prioritarie dalla Città. Nella presente edizione sono raccolte inoltre iniziative realizzate nell’ambito delle iniziative Biennale Democrazia, CTE Next Edu e Sottodiciotto Film Festival. Qui di seguito una sintetica descrizione:

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Il catalogo, in linea con la priorità attribuita alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia del pianeta, intende proporre attività didattiche finalizzate a sviluppare pensieri e comportamenti responsabili e a valorizzare la sostenibilità ambientale, sia nell’agire quotidiano sia nelle grandi scelte operate da istituzioni e privati. Gli ambiti di lavoro spaziano dai temi della salvaguardia delle risorse naturali e della biodiversità alla lotta al cambiamento climatico, dalla promozione della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili al benessere degli animali, dall’adozione di un’economia circolare e pulita al riciclo dei rifiuti in una città eco-sostenibile.

LINGUAGGI ESPRESSIVI

I linguaggi espressivi rappresentano una risorsa pedagogica trasversale in grado di incidere sulla crescita della persona nella sua sfera cognitiva ed emotiva.

La scuola riveste un ruolo importante nella vita dei suoi studenti, ha il compito di motivare, incoraggiare e offrire opportunità affinché esplorino il mondo con fiducia. Essa deve andare incontro alle loro esigenze con disponibilità, riconoscere le loro potenzialità sostenendo un percorso di crescita e guidandoli nella conoscenza e scoperta delle espressioni culturali e dei linguaggi espressivi, come l’arte, la musica, la lettura, il cinema, il teatro, la danza. 

CONOSCERE LA CITTÀ E LA TUTELA DEL PATRIMONIO

Per costruire una cittadinanza piena è fondamentale sensibilizzare le allieve e gli allievi alla conoscenza del patrimonio culturale della propria Città. L’obiettivo formativo è quello di educarli alla sua tutela, renderli consapevoli del valore che ha per la Comunità e del suo potenziale per lo sviluppo democratico del paese.

Nel catalogo si propongono attività didattiche finalizzate a favorire la scoperta della città e dei quartieri sia dal punto di vista territoriale sia dal punto di vista sociale, economico e culturale al fine di avvicinare bambine e bambini, ragazze e ragazzi al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico e alle istituzioni che lo conservano. 

DISCIPLINE STEM E CITTADINANZA DIGITALE

STEM, dalle iniziali delle parole Science, Technology, Engineering e Mathematics, si riferisce all’insieme delle discipline scientifico-tecnologiche, materie ormai riconosciute come asse portante per ogni professione del futuro, in grado di sviluppare l’attitudine al pensiero logico e computazionale, la creatività e la capacità di risoluzione di problemi complessi. Particolare importanza nell’ambito delle competenze scientifico tecnologiche rivestono le abilità e le conoscenze legate alle modalità di comunicazione e collaborazione attraverso il digitale, uno strumento potentissimo se maneggiato correttamente, e indispensabile per essere cittadini e cittadine in un ambiente sempre più governato dalla tecnologia.

Le proposte riconducibili a tale filone, attraverso un approccio  prevalentemente laboratoriale e cooperativo, intendono sostenere l’apprendimento di discipline come matematica, fisica, informatica, robotica, scienze della vita, etc. in tutti i cicli scolastici, incentivando inoltre il superamento del divario esistente sulla base del genere. 

COSTITUZIONE DIRITTI E CITTADINANZA INCLUSIVA

L’analisi della Costituzione consente alle nuove generazioni di approfondire i valori fondanti di democrazia, libertà, inclusione, solidarietà, dignità, diritti fondamentali e pluralismo culturale. 

Questi temi trovano riscontro nella promozione dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), uno degli obiettivi dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile 2030 dell’ONU, con l’obiettivo 4 che impegna la comunità internazionale a “fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.

Le proposte potranno riguardare, tra l’altro, la piena inclusione di alunne e alunni senza discriminazioni legate al genere, al paese di provenienza, alla lingua di origine, alla religione e a fragilità e disabilità. Si tratta di obiettivi pedagogici e culturali che i servizi educativi perseguono nelle attività didattiche e extrascolastiche, attraverso progettualità proprie e in relazione con la comunità educante in un’ottica di valorizzazione delle risorse del territorio.

CULTURA LUDICA

Il gioco, sin dall’infanzia, è una risorsa privilegiata di apprendimenti e di relazioni a cui va riconosciuta la forte valenza formativa. Oltre ad essere uno strumento per educare, rappresenta un elemento importante di ogni tempo e di ogni cultura. I giochi, portatori di modelli e di valori del tempo e del luogo in cui si sviluppano, sono lo specchio di un determinato modo di essere e di pensare. È importante promuovere la cultura ludica, per dare l’occasione a bambine e bambini, ragazze e ragazzi di sperimentare le diverse forme di gioco e di conoscerne la storia e l’evoluzione.

Nel catalogo si propongono percorsi didattici dedicati: dai giochi linguistici ai quelli matematici, dai giochi scientifici ai quelli motori, dai giochi dell’antichità, della tradizione popolare italiana e nelle diverse culture, ai giochi tecnologici e multimediali, dai giochi da tavolo al gioco cooperativo che rappresenta una risorsa per potenziare la motivazione all’apprendimento, facilitare la conoscenza di sé, della relazione e della capacità di lavorare in gruppo per favorire un clima inclusivo. Questi percorsi didattici, attraverso una metodologia ludiforme, consentono di sperimentare il valore formativo della cooperazione, della capacità comunicativa, della valorizzazione delle differenze di genere e di quelle culturali, diffondendo il valore positivo della diversità e favorendo la cultura del rispetto.

BENESSERE E SALUTE

I temi legati al benessere e alla salute trovano riscontro anch’essi negli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, secondo cui “per raggiungere lo sviluppo sostenibile è fondamentale garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età” (Ob. 3). 

Nel Catalogo si intendono in particolare proporre attività e percorsi di educazione emotiva e di gestione delle proprie emozioni come fattore di prevenzione del disagio, al fine di promuovere il benessere psicologico della persona e  permettere di assumere comportamenti positivi, resilienti, oltre che di vivere bene e con serenità il luogo e il percorso scolastico condiviso.

Inoltre, si ritiene importante proporre programmi ed iniziative per la tutela e la promozione della salute e del benessere psico-fisico, con percorsi su stili di vita, corretta alimentazione ed educazione motoria.

BIENNALE DEMOCRAZIA

Torna a Torino dal 26 al 30 marzo 2025 Biennale Democrazia, un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, in collaborazione con il Polo del ’900, l’Università di Torino e il Politecnico di TorinoBiennale Democrazia si svolge sotto il patrocinio dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e gode del sostegno di Intesa SanpaoloFondazione Compagnia di San Paolo Fondazione CRT e di numerosi altri partner, tra i quali Reale MutuaSmatCamera di Commercio.

Con il titolo Guerre e Paci, la IX edizione di Biennale Democrazia sarà dedicata al conflitto, alla violenza e alla guerra, alla luce della persistente minaccia di scontri interni alle società democratiche e dell’attuale scenario di crescente tensione globale. Discuteremo della democrazia come tecnica di convivenza pacifica tra individui, nazioni, specie. Se il conflitto è connaturato al carattere plurale delle nostre società, le istituzioni democratiche devono recuperare la loro funzione di risoluzione pacifica delle controversie. Lungi dall’essere il frutto della presunta bontà dell’essere umano, la pace è piuttosto il risultato di equilibri precari spinti dalla necessità di trovare accordi che salvaguardino la sopravvivenza dei singoli, degli Stati, del pianeta. In questa edizione discuteremo di violenza e conflitto nello loro diverse dimensioni e delle strategie di pacificazione, dentro e fuori i confini nazionali. Per esplorare il rapporto tra i conflitti e le possibilità di pacificazione, la IX edizione si articolerà in quattro percorsi: violenze e dissenso nelle società democratichegeopolitica della guerra e della paceconflitti globali, conflitti locali; immaginare la pace, tra utopia ed eresia.

CTE NEXT EDU

Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE Next) sono un progetto che nasce nel 2021 con il finanziamento del Ministero Sviluppo Economico (MISE) nell’ambito del programma nazionale per le Tecnologie Emergenti. A Torino l’iniziativa è coordinata dal Comune di Torino in partenariato con Politecnico di Torino, Università̀ degli Studi di Torino, Fondazione LINKS, CIM4.0, I3P, 2i3T, Digital Magics, CSI Piemonte, 5T, Fondazione Torino Wireless, Talent Garden e TIM.

L’obiettivo di CTE Next Torino è quello di creare un centro di trasferimento tecnologico diffuso e di favorire l’accelerazione di startup sulle tecnologie emergenti in settori strategici per il territorio: mobilità intelligente, industria 4.0 e servizi urbani innovativi. Ambiti nei quali è fondamentale lo sviluppo di tutte le possibilità offerte dalla connettività 5G come Internet of Things, Big Data, Intelligenza Artificiale e Blockchain.

CTE Next si integra con il progetto Torino City Lab come ulteriore tassello nella visione di una città che crede nell’impresa e nella manifattura quali principali leve di sviluppo. Guardando al futuro e governando il cambiamento in essere.

In questo quadro si è sviluppata la sezione del Catalogo Crescere in Città CTE Next Edu, nata dalla collaborazione con il Laboratorio Città Sostenibile e i Servizi Educativi di ITER, per offrire un programma dedicato alle Scuole Primarie, Secondarie di Primo e Secondo Grado che mette a disposizione le competenze tecnologiche avanzate dei partner di CTE Next Torino, con l’obiettivo di creare per ragazze e ragazzi occasioni di conoscenza e formazione sulle tecnologie emergenti, per guardare in modo più consapevole al futuro e ai cambiamenti in essere.

Tutte le attività proposte sono gratuite e si rivolgono ai temi legati all’applicazione o all’impatto dell’utilizzo delle tecnologie emergenti, alle soft skills per la promozione dello spirito imprenditoriale e all’influenza delle tecnologie emergenti sul vivere urbano. Tutti i laboratori, prenotati dalle scuole nella sessione di settembre-ottobre 2024, verranno avviati entro il mese di gennaio 2025.

L’organizzazione di CTE Next Edu è coordinata da 2i3T – Incubatore di Imprese dell’Università degli Studi di Torino.

Sottodiciotto Film Festival

La 25a edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus con il suo programma dedicato alle Scuole si svolgerà a Torino dal 18 novembre al 16 dicembre 2024.

Organizzata da AIACE Torino con la Città di Torino e con ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, anche questa nuova edizione del Festival propone un ricco palinsesto di appuntamenti gratuiti rivolti alle scuole del territorio: un cartellone di proiezioniincontriattività didattiche formative dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado.

Dal 2000, grazie al supporto di numerosi enti e istituzioni, il Sottodiciotto Film Festival & Campus offre spazio ai più giovani, sostenendo la loro espressività e creatività: oltre alle matinée in sala, il Festival propone occasioni di approfondimento, confronto e incontro per studentesse, studenti e docenti utilizzando i linguaggi espressivi del cinema, del teatro, del fumetto e dell’arte visiva per riflettere insieme su ambiente, spazi urbani, sostenibilità e diversità.