H99QFA01
Fondazione Uniti per crescere insieme ONLUS
rivolto a
- formazione adulti
- adatta a utenti con disabilità motoria, cognitiva e sensoriale
obiettivi
Obiettivo del workshop sarà sensibilizzare i partecipanti al valore educativo del circo sociale e del gioco, sperimentando direttamente tecniche di utilizzo ludico delle discipline circensi in ambiti socio educativi quali la scuola, la strada, l’ospedale, i centri diurni.
contenuto del percorso
Lezione interattiva
Circo sociale, Gioco e apprendimento sono concetti collegati: il circo ed il gioco sono fonti inesauribili di stimoli per l’apprendimento soprattutto in età infantile. Ma il gioco appartiene anche all’età adulta, è una costante presente nella vita dell’uomo a qualunque età anche se con modalità e in misura differenti. Il gioco nasce dalla necessità di divertirsi, di stare con gli altri, di trasformare con la fantasia la realtà.
Indispensabile per gli operatori del settore socio educativo è dunque saper ricorrere al gioco considerandolo un alleato dell’apprendimento cognitivo e relazionale, nonché il mezzo fondamentale per trasmettere messaggi, valori e conoscenze e se unito alle discipline circensi il gioco diventa un ottimo alleato in qualità di metodologia di gestione dei gruppi.
Verranno condivisi e sperimentati metodi e strategie di gioco, cenni di storia del gioco nonché strumenti didattici inerenti la pianificazione di sessioni di laboratori di ludopedagogia e circo sociale.
La Ludopedagogia è una strategia di partecipazione che si fonda sul gioco e che crea e costruisce territori altri dai consueti, tra realtà e non-realtà, dove l’impossibile può diventare possibile e il soggetto, sia individuale sia collettivo, è l’attore chiave della conoscenza. Giocare per conoscere, conoscere per trasformare è la filosofia che ne sta alla base.
La fondazione UCI ha unito alla ludopedagogia le discipline circensi al fine di creare una metodologia innovativa che punta a creare inclusione, partecipazione e trasformazione sociale.
costi
70 € a partecipante
calendario
un appuntamento di mezza giornata
sede attività
- Casa Circostanza, via Sordevolo 7
- Presso una sede indicata dal proponente
referente organizzativo
Cristina Baiocchi
tel. 0117651620 – 3932224058
casacircostanza@unitipercrescereinsieme.it