Servizio Centrale Consiglio Comunale |
|
|
C
I T T À D I T O R I N O
INTERPELLANZA:
"TUTELA DELLA SALUTE NELLE SCUOLE TORINESI"
PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE OLMEO IN DATA 7 OTTOBRE 2008.
Il sottoscritto
Consigliere Comunale,
- la Legge Regionale del Piemonte n. 15
del 25 giugno 2008 provvede finalmente alla razionalizzazione del complesso
normativo regionale;
- l'articolo 3 di tale Legge individua
opportunamente i casi di abolizione di certificati in materia di igiene e
sanità pubblica sulla base dell'evoluzione della
normativa comunitaria e nazionale, nonché degli indirizzi approvati dalla
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome;
- in forza di tale Legge, sono finalmente
aboliti, ad esempio, gli anacronistici certificati di idoneità fisica per
l'assunzione nel pubblico impiego o per
l'esercizio dell'attività di autoriparatore o di maestro di sci;
- in materia di medicina scolastica,
l'articolo 3 comma 2 ha abolito anche l'obbligo della presentazione del
certificato medico sia per l'esonero dalle lezioni di educazione fisica sia per
il rientro in classe oltre i cinque giorni di assenza da parte degli studenti e
che tale certificati non possono più essere richiesti dalle istituzioni
scolastiche;
CONSIDERATO CHE
- l'interpellante, pur esprimendo un
giudizio positivo sulla Legge 15/2008, avanza alcune riserve limitatamente
all'opportunità di abolire la certificazione medica per il rientro a scuola
dopo cinque giorni di assenza;
- a fronte di un notevole numero di
genitori attenti a tutelare la salute dei figli e dei loro compagni di scuola,
ve n'è una minoranza che, specie nella scuola dell'infanzia e primaria, sovente
tenta di far rientrare in classe bambini ancora affetti da patologie contagiose
(influenza, morbillo, varicella, ecc.);