Città di Torino >
Comune Affitta > 8_2024_bando_commerciali > Procedura n. 26/2024 - Gara pubblica per l'assegnazione di terreni di proprietà comunale ad uso agricolo - 15 lotti

Procedura n. 26/2024 - Gara pubblica per l'assegnazione di terreni di proprietà comunale ad uso agricolo - 15 lotti

In evidenza - determinazione rettifica disciplinare gara n. 3590/2024 - 19/06/2024

Si comunica che sono disponibili la determinazione dirigenziale n. 3590 del 18 giugno 2024 di rettifica del Disciplinare di gara ed il Disciplinare di gara rettificato.

8_2024 Immagine web sezione

Si rende noto che, conformemente alla determinazione dirigenziale n. 3280 del 4 giugno 2024 in esecuzione di quanto stabilito dal Regolamento del Comune di Torino n. 397, è indetta una procedura ad evidenza pubblica per l'assegnazione dei terreni di proprietà comunale ad uso agricolo, di seguito meglio descritti:
»

Per prendere parte alla gara gli/le interessati/e dovranno, a pena di esclusione:
inviare la propria offerta - direttamente, a mezzo posta con raccomandata a.r. o tramite agenzie di recapito autorizzate (nel rispetto della normativa in materia) - in plico opportunamente sigillato sui lembi di chiusura (es. con ceralacca o nastro adesivo o controfirma) al fine di confermare l’autenticità della chiusura originaria ed escludere qualsiasi possibilità di manomissione del contenuto - facendola pervenire all’Ufficio Protocollo Generale della Città di Torino (per il Servizio Patrimonio) –– Piazza Palazzo di Città n. 1 - 10122 Torino – entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 4 luglio 2024.
Non potranno essere accettate offerte pervenute oltre tale termine ancorché spedite in data anteriore al termine stesso.
Faranno fede timbro/data e ora apposti dal sopra citato Protocollo Generale al momento del ricevimento. In ogni caso il recapito del plico entro il termine indicato rimane ad esclusivo rischio del/della mittente.

Documenti

FAQ: domande - risposte

Domanda 1:
Sono l’attuale assegnatario del lotto numero […] e vorrei continuare a condurlo. Devo comunque partecipare al bando e se ci sono offerte più alte esercitare il diritto di prelazione? Se non partecipo non posso nel caso esercitare la prelazione?
Risposta 1:
Come riportato al punto 4 del disciplinare di gara, si evidenzia che l’aggiudicazione è condizionata all’esercizio del diritto di prelazione da parte dell’avente titolo che sia in regola con i pagamenti del canone/indennità di occupazione previsti in relazione al proprio contratto.
Per l’esercizio del diritto di prelazione è necessario che la gara relativa al lotto non vada deserta. Pertanto, nel caso in cui non sia presentata alcuna offerta sul lotto, il diritto di prelazione non potrà essere esercitato.
Nel caso in cui il lotto sia aggiudicato all’assegnatario (avente diritto di prelazione), non sarà necessario attivare il procedimento per l'esercizio del diritto.

Domanda 2:
Sono l’attuale assegnatario del lotto x. Sarei interessato anche al lotto y. Se mi aggiudico il lotto y ed esercito la prelazione per il lotto x, decado dall’aggiudicazione del lotto y?
Risposta 2:
L’aggiudicazione di un lotto da parte di un soggetto prelazionario di altro lotto, non pregiudica l’esercizio del diritto di prelazione che sia validamente esercitato sul lotto condotto da parte del medesimo.

Torna su

Stampa questa pagina

Condividi

Torna indietro