Gratuità di parto e aborto per le donne migranti

28 Febbraio 2025 Massimiliano Quirico 0

Prevedere la gratuità di parto e aborto per le donne migranti che non hanno assistenza sanitaria. È quanto chiede una proposta di mozione presentata dal consigliere Silvio Viale (+Europa, Radicali Italiani), illustrata il 28 febbraio 2025 nella seduta delle Commissioni Quarta, Diritti e pari opportunità e Contrasto fenomeni di intolleranza [continua…]

Black History Month, tra arte, sport e cultura

6 Febbraio 2025 Massimiliano Quirico 0

A febbraio a Torino c’è il Black History Month, una manifestazione annuale nata per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riconoscimento e della valorizzazione delle persone afrodiscendenti nella società italiana e globale, giunta alla quarta edizione. L’evento è stato presentato il 6 febbraio 2025, in una seduta delle Commissioni Diritti e [continua…]

Diritti delle donne migranti, le Commissioni al lavoro con la Consulta Femminile Comunale

10 Ottobre 2024 Massimiliano Quirico 0

Nella seduta del 10 ottobre 2024 delle Commissioni Diritti e pari opportunità e Contrasto fenomeni di intolleranza e razzismo, presieduta da Elena Apollonio (Alleanza dei Democratici – DemoS) è continuata la discussione sull’elaborazione di una proposta di deliberazione per sostenere le proposte del gruppo di lavoro “Donne migranti” della Consulta [continua…]

Proposte contro il razzismo abitativo

2 Aprile 2024 Massimiliano Quirico 0

“Sono molte le persone migranti che, pur in possesso di un lavoro, non riescono a trovare un alloggio a Torino. È una situazione preoccupante, che talvolta sfocia nel razzismo”. Lo ha affermato il presidente Abdullahi Ahmed (PD) in apertura della seduta del 2 aprile 2024 della Commissione speciale Contrasto fenomeni [continua…]

“Colori vivi” e “portinerie” per animare i quartieri e favorire l’inclusione

19 Gennaio 2024 Massimiliano Quirico 0

Doppia audizione nella seduta del 19 gennaio 2024 della Quarta Commissione, presieduta da Vincenzo Camarda (PD), con “Colori vivi” e la “Rete italiana di cultura popolare”. Barbara Spezzini, amministratrice unica dell’impresa sociale “Colori vivi”, ha spiegato che l’azienda è nata nel 2020, in piena pandemia, all’interno dell’associazione Articolo 10 onlus. [continua…]

Ast, un’associazione della comunità senegalese a Torino

5 Settembre 2023 Massimiliano Quirico 0

Dopo l’incontro con l’Associazione Sudanese Torino, proseguono le audizioni delle associazioni di migranti che operano in città a cura della Commissione Speciale Contrasto fenomeni di intolleranza e razzismo, presieduta da Abdullahi Ahmed (PD). Nella seduta del 4 settembre 2023, commissarie e commissari hanno ascoltato i rappresentanti dell’Associazione dei Senegalesi a [continua…]