Bilancio preventivo, la Sala Rossa approva la prima variazione del 2025

Nella seduta del 14 aprile 2025, il Consiglio Comunale di Torino, con 22 voti favorevoli su 22 consigliere e consiglieri presenti, ha approvato la prima variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025-2027.

In particolare, la variazione riguarda un importo di 3,3 milioni di euro in entrata e spesa, al fine di consentire ai servizi della Città di Torino di procedere in tempo utile all’espletamento delle procedure di gara per la fornitura dei beni e dei servizi necessari allo svolgimento delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025.

La variazione di bilancio riguarda anche altri interventi, come la manutenzione straordinaria, il risanamento e la messa a norma di alloggi di proprietà del Comune di Torino a Torino Nord (1 milione di euro), rimodulando il “PINQuA Porta Palazzo Id 50”, afferente al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – PINQuA”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU.

Inoltre, viene iscritto in entrata e spesa l’assegnazione di un contributo dalla Regione Piemonte per il progetto “Senior Civici” di Euro 11.872,09 per l’anno 2025, vengono modificati i cronoprogrammi del Pn Metro Plus, del Piano Nazionale Non Autosufficienza (Pnna) e del Pnrr Servizi Sociali e vengono adottate variazioni mediante storni tra le diverse missioni e programmi del Bilancio.

Massimiliano Quirico