La rinascita bianconera della Continassa

12 Ottobre 2017 Federico Dagostino 0

Torino nord, al confine con Venaria. Solo alcuni anni fa un’estesa area di abbandono e degrado. Oggi, l’area Continassa, dal nome dell’antica cascina presente nella zona, nei pressi dello stadio della Juventus, presenta una profonda trasformazione e offre l’idea del valore e della funzione che avrà quella porzione di Torino. [continua…]

Smat: la Città proporrà ai Comuni soci la trasformazione dell’azienda in società consortile di diritto pubblico

9 Ottobre 2017 Federico Dagostino 0

Approvata, questo pomeriggio, una delibera che vede come prima firmataria la consigliera Daniela Albano, con la quale il Consiglio Comunale di Torino intende superare l’attuale natura giuridica di Smat, Società commerciale per azioni, con una struttura di azienda consortile di diritto pubblico. La stessa consigliera ha illustrato il provvedimento che [continua…]

Gtt: un piano industriale 2017/2021 e un tavolo con Regione e Governo

25 Settembre 2017 Federico Dagostino 0

L’assessora Maria Lapietra ha risposto, questo pomeriggio in Consiglio Comunale, ad un’interpellanza generale su futuro di Gtt. “Come noto, Gtt presenta una grave tensione finanziaria accumulata negli ultimi anni”, ha esordito l’assessora, che ha aggiunto come ciò abbia avuto, come conseguenza, l’obsolescenza del parco mezzi circolante con relativo peggioramento del [continua…]

Smat: passi verso la società consortile

14 Settembre 2017 Federico Dagostino 0

Continua il dibattito in merito alla trasformazione di Smat, la società che gestisce il servizio idrico integrato a Torino e nell’area metropolitana, da società per azioni a società consortile di diritto pubblico. Nella commissione Servizi pubblici locali che si è svolta questo pomeriggio, sotto la presidenza di Roberto Malanca, è [continua…]

MiTo: Settembre musica di qualità nonostante i tagli

8 Settembre 2017 Federico Dagostino 0

La richiesta economica per l’edizione 2017 di Settembre Musica ammontava ad un milione di euro ma i tagli da parte della Città alla Fondazione Cultura hanno ridimensionato il contributo a 750 mila euro. Nonostante la sforbiciata, la segretaria generale della Fondazione, Angela Larotella e il Direttore artistico di MiTo Settembre [continua…]