Celebrata a Palazzo Civico la Festa dei Nonni

2 Ottobre 2017 Claudio Raffaelli 0

Celebrata questa mattina, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico la Festa dei Nonni. Istituita nel 2005 con legge dello stato, la ricorrenza viene tradizionalmente festeggiata  dalla Città di Torino in coincidenza con il premio “In silenzio per gli altri”. Giunto alla XVI edizione, il riconoscimento viene conferito – su segnalazione [continua…]

Marzabotto, commemorata la strage nazista del 1944

2 Ottobre 2017 Claudio Raffaelli 0

Le 1830 vittime dell’eccidio nazista di Monte Sole sono state ricordate con una commossa cerimonia a Marzabotto, domenica 1° ottobre. Tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre  del 1944, reparti tedeschi fecero strage di civili in una serie di villaggi dell’appennino tosco-emiliano, tra i quali Marzabotto, [continua…]

Cento anni fa, la “rivolta del pane” a Torino

27 Settembre 2017 Claudio Raffaelli 0

Nell’agosto di cento anni fa, nel pieno della Prima Guerra mondiale, le strade di Torino venivano invase da mezzi blindati, squadroni di cavalleria, compagnie di mitraglieri e truppe d’assalto: non erano truppe austroungariche, ma il Regio Esercito inviato dallo Stato liberale a schiacciare il “nemico interno”. Un nemico pericoloso, al [continua…]

Il Consiglio per l’uso civico della Cavallerizza Reale

25 Settembre 2017 Claudio Raffaelli 0

Approvata lunedì 25 settembre, con 24 voti a favore e 1 contrario, la mozione presentata da Damiano Carretto e altri consiglieri del M5S sul riconoscimento di uso civico per la Cavallerizza Reale. Il documento, riconoscendo la validità del lavoro di proposta, sperimentazione e ricerca condotto sinora dai cittadini rappresentati dall’Assemblea [continua…]

Bullismo, educazione all’affettività e social media

20 Settembre 2017 Claudio Raffaelli 0

La commissione Diritti e Pari opportunità ha incontrato le psicologhe Vilma Duretto (a destra nella foto) e Patrizia Orsini sul tema dell’educazione all’affettività, alla consapevolezza di sè ed al rispetto. Un aspetto formativo essenziale nel contrasto del bullismo (con la sua variante virtuale ma non meno pericolosa, il cyberbullismo) e [continua…]

Corso Tazzoli, sopralluogo al campo nomadi

19 Settembre 2017 Claudio Raffaelli 0

Sono rimasti in poco più di 150, da circa 250 che erano, a vivere nell’insediamento spontaneo, o abusivo, al fondo di corso Tazzoli, proprio di fronte a uno dei principali centri di smistamento di Poste Italiane. Sono persone di etnia Rom e nazionalità romena, insediate in quell’angolo un po’ nascosto [continua…]