
Il tumore al seno è una delle principali cause di mortalità femminile a livello mondiale, anche se la medicina ha conseguito notevoli progressi nel contrastarlo, rendendolo ad oggi una malattia grave ma curabile, con significative probabilità di sopravvivenza. Tuttavia, molto resta da fare, a cominciare dal migliorare la prevenzione, strumento fondamentale così come lo screening massivo, indispensabile per giungere a quelle diagnosi precoci che aumentano in misura considerevole la possibilità di successo delle terapie e, laddove necessario, della chirurgia. In Piemonte, peraltro, i nuovo casi di tumore al seno che vengono diagnosticati superano i 4mila ogni anno.
L’ANDOS, Associazione nazionale donne operate al seno, è in prima linea nella promozione della prevenzione e questa mattina, presso la sede della Regione Piemonte, ha presentato i risultati delle sue attività nel 2024 nell’ambito della campagna “La Regione si colora di rosa – Insieme per la prevenzione del tumore al seno”. Una campagna in collaborazione con Regione Piemonte, Consulta femminile regionale e ANCI Piemonte, giunta ormai alla quarta edizione.
All’incontro organizzato dal Comitato di Torino dell’ANDOS ha preso parte, in rappresentanza della Città di Torino, la consigliera Elena Apollonio.
Per informazioni sulle attività dell’ANDOS torinese: www.andosonlustorino.it oppure scrivere a segreteria@andosonlustorino.it
(C.R.)