
Il Consiglio Comunale, questo pomeriggio a Palazzo civico, ha approvato un ordine del giorno (primo firmatario Vincenzo Camarda) con il quale si invita il Sindaco e la Giunta Comunale ad aderire allo spirito e alle iniziative assunte dalla “Fondazione Fratelli tutti”, in collaborazione con ANCI.
La Fondazione, ricorda il documento, aveva dato vita ai primi due incontri Mondiali sulla Fraternità Umana – World Meeting on Human Fraternity #behuman. Il primo, il 10 giugno 2023, in piazza San Pietro, durante il quale venne scritta la Dichiarazione sulla Fraternità Umana, firmata da Premi Nobel e rappresentanti delle Organizzazioni internazionali insignite del Nobel per la Pace e dalla Santa Sede, che afferma l’urgenza di adottare il principio della Fraternità Universale come nuovo paradigma antropologico. Il secondo, l’11 maggio 2024 ha visto la presenza di numerosi giovani amministratori locali, grazie alla collaborazione tra Anci e “Fondazione Fratelli tutti” che ha dato vita al “tavolo di lavoro degli amministratori locali”. L’Anci, sottolinea la mozione, propone riflessioni sulla necessità di un impegno al servizio del “bene comune”, per ridare senso e speranza al vivere civile e creare un mondo fondato sul paradigma della fraternità, sul sostegno e sulla diffusione della cultura della collaborazione e della responsabilità, sulle sfide locali e globali, da affrontare con un approccio capace di integrare le molteplici dimensioni ecologiche (sociale, economica, culturale e ambientale) armonizzando sviluppo sostenibile e giustizia sociale, secondo principi di sussidiarietà e di solidarietà, di collaborazione interistituzionale e di partecipazione giovanile.
L’ordine del giorno invita inoltre a sottoscrivere la Dichiarazione sulla Fraternità Umana e ad adottare, tutti i provvedimenti utili a promuovere i principi e i valori in essa enunciati nel documento.
Lo stesso atto è stato approvato da altri Comuni, in Italia.
Federico D’Agostino