
In occasione della Giornata Nazionale del Malato, il Lions Club Settimo Torinese ha promosso un incontro sulla collaborazione sanitaria tra paesi occidentali e aree meno sviluppate. Focus della serata, l’organizzazione CUAMM – Medici con l’Africa, attiva dal 1950 in diversi paesi africani, sia nell’assistenza diretta che nella formazione di personale sanitario.
Maria Grazia Grippo, Presidente del Consiglio Comunale di Torino, portando il saluto della Città, ha evidenziato l’importanza dell’inclusione e della collaborazione tra Amministrazioni per accogliere persone provenienti da contesti di guerra e povertà.
Don Dante Carraro, prete, medico e direttore del CUAMM, ha raccontato il suo percorso umano e professionale ripercorrendo le tappe che lo hanno portato a essere oggi responsabile di questa grande organizzazione, illustrandone le attività e le sfide mentre Oscar Bertetto, fondatore della rete oncologica Piemonte-Valle d’Aosta, ha sottolineato la necessità di una “buona” medicina al servizio delle persone, basata sulla collaborazione tra strutture territoriali. La Sindaca di Settimo Torinese, Elena Piastra, ha definito la sua città “città dell’accoglienza”, ricordando la storia e le iniziative del centro di accoglienza Fenoglio.
Infine, Andrea Silvestri, Direttore dell’Università di Torino, ha sottolineato come la cooperazione sia fondamentale per affrontare i problemi derivanti dal previsto aumento della popolazione africana e dalla diminuzione di quella europea, annunciando progetti di collaborazione con atenei africani.
F.D’A.