La cerimonia delle candele di Fidapa

La cerimonia delle candele è il momento che ogni anno trasforma in rito, in ogni parte del mondo, l’incontro delle socie di Fidapa. A Torino erano centodieci le intervenute  provenienti dalle sezioni di Torino, Torino Est, Torino San Giovanni, Torino Valsusa, Pino-Chieri e Pinerolo affiancate da tante autorità civili intervenute al Circolo Ufficiali dell’Esercito di corso Vinzaglio. Ogni candela accesa rappresenta un significato: la bianca una Federazione; la blu un Paese con almeno un club associato; la rosa le singole socie; la rossa le donne vittime di femminicidio; la grigia le nazioni che non riconoscono i diritti umani. La verde è accesa dalla socia più giovane come segno di buon augurio per il futuro. Il movimento di opinione indipendente Fidapa è la ramificazione italiana di Bpw international, fondata quasi cent’anni fa negli Stati Uniti, e si batte per migliorare la condizione della donna dalla crescita culturale alle pari opportunità, al riconoscimento dei diritti come l’inserimento nella vita sociale, politica e amministrativa. In Italia sono diecimila le iscritte, suddivise in trecento sezioni.  Alla cerimonia è intervenuta la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo.

(R.T.)