Torino ha celebrato 80 anni di libertà

25 Aprile 2025 Claudio Raffaelli 0

Un 25 Aprile di sole, ricordando l’Italia liberata  dalla morsa nazifascista e i caduti per la sua liberazione. Sono stati numerosi gli appuntamenti  commemorativi in città. Dopo la fiaccolata di ieri sera per le vie del centro, oggi hanno avuto luogo, tra gli altri eventi, l’omaggio a partigiani, deportati e [continua…]

All’Archivio Storico si racconta la Liberazione

24 Aprile 2025 Roberto Tartara 0

Tempi eroici, senza dubbio. Tempi sbiaditi dalla patina del tempo? Difficile rispondere. Sono molte le pubblicazioni e le iniziative che esaminano quel periodo storico e si susseguono da ottant’anni fino a oggi ma per saperne di più sulla Torino del 1945-1946, subito dopo la fine della guerra, si distingue la [continua…]

Celebrati i partigiani torturati e uccisi alle “Nuove”

24 Aprile 2025 Marcello Longhin 0

Anche quest’anno, nella ricorrenza delle celebrazioni per l’ottantesima Festa della #Liberazione, l’ANPPIA (Associazione nazionale Perseguitati politici italiani antifascisti) ha organizzato una cerimonia commemorativa di fronte al portone principale de “Le Nuove”, in collaborazione con l’associazione “Nessun uomo è un’isola” che gestisce il museo situato dentro il vecchio #carcere. Dopo la [continua…]

“Solidarietà con la Repubblica d’Armenia”

23 Aprile 2025 Claudio Raffaelli 0

Con l’approvazione di un ordine del giorno presentato in aula da Simone Fissolo, la Sala Rossa invita l’Amministrazione comunale a richiedere al Governo italiano di farsi parte attiva nei rapporti bilaterali con la Turchia affinché quest’ultima riconosca il genocidio armeno del 1915-18. Riconoscimento formalmente effettuato da ONU e Parlamento Europeo [continua…]

“No alle leggi anti-Pride in Ungheria”

23 Aprile 2025 Claudio Raffaelli 0

Il Consiglio comunale esprime la sua preoccupazione per le norme di legge varate nel marzo scorso in Ungheria, inserite con alcune modifiche costituzionali il mese successivo, che vanno nel senso di limitare pesantemente la libertà di espressione e manifestazione, a cominciare dallo svolgimento del Pride, con il pretesto della “protezione [continua…]