Nel mese di Aprile, il MAUTO e il Centro Storico Fiat propongono un ricco programma di mostre, eventi e attività.
Le mostre temporanee di questo mese sono:
- "125 volte FIAT. La modernità attraverso l'immaginario Fiat" (fino al 4 Maggio, MAUTO) ripercorre l'influenza della FIAT sulla cultura italiana, con storie come quella della visita dell'architetto Le Corbusier
a Torino nel 1934.
- "C/ART. L'arte di giocare con l'automobile" (fino al 18 Maggio, MAUTO) esplora il valore simbolico dell'auto giocattolo attraverso installazioni dell'artista polacco Robert Kuśmirowski.
- "Memoria e conflitti" (fino a ottobre, Centro Storico Fiat) racconta le lotte operaie e i cambiamenti sociali legati alla Fiat negli anni '60 e '70.
A queste esposizioni si affiancano eventi di approfondimento:
- il 10 Aprile si terrà un talk con PETRONAS, dove si esplorerà il tema della sostenibilità nel mondo dei lubrificanti e dei motori.
- il 12 e 13 Aprile sarà possibile partecipare al workshop LEGO per costruire modellini di automobili.
- il 17 Aprile ci sarà l'occasione di fare un'esperienza a bordo di 2 auto storiche sulla Pista 500 del Lingotto (Fiat Balilla e 500 Belvedere).
Infine, il calendario prevede momenti di intrattenimento:
il 13 Aprile, gli appassionati di Formula 1 potranno seguire il Gran Premio del Bahrein al Bar Sport MAUTO, mentre il 25 Aprile la Piazza del MAUTO ospiterà il Ballo della Liberazione, con una sfida tra due big band in perfetto stile anni '30.
Durante la settimana dall'8 al 13 aprile, il MAUTO sarà anche presente in vari luoghi della città con iniziative speciali nell'ambito del progetto MAUTO Around.
Ultimo aggiornamento: 02/04/2025