Seguici su Facebook | Instagram | TikTok | Mappa del sito |
| Ricerca avanzata

'Circoscrizioni, che spettacolo... dal vivo! 2025'

Il progetto "Circoscrizioni, che spettacolo... dal vivo! 2025!" si inserisce nell'ambito dell'Accordo di Programma tra la Direzione generale Spettacolo del Ministero della Cultura e la Città di Torino, già stipulato negli anni 2022-2024, ha come obiettivo il sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche del Comune capoluogo della città metropolitana di Torino.

L'obiettivo del progetto è rafforzare lo spettacolo dal vivo sul territorio cittadino, permettendo di potenziare le politiche culturali locali, confermando la centralità della cultura come bene pubblico, da rendere accessibile a tutti, non solo per il suo valore culturale, ma anche per l'impatto sociale, occupazionale e rigenerativo che esercita sul territorio, in particolare nelle aree più decentrate.

In continuità con le edizioni precedenti e con l'obiettivo di perfezionare le azioni già avviate, la Città di Torino intende più nello specifico:

- promuovere lo spettacolo dal vivo sia nei tradizionali teatri che in spazi alternativi, incentivando la realizzazione di eventi in zone meno raggiunte dall'offerta culturale;

- sostenere le produzioni culturali delle nuove generazioni, creando spazi per talenti emergenti e facilitando il ricambio generazionale;

- supportare la produzione di spettacoli dal carattere innovativo e sperimentale;

- promuovere l'inclusione sociale tramite lo spettacolo dal vivo, favorendo la partecipazione, l'accessibilità a pubblici eterogenei;

- favorire la progettazione collaborativa tra gli enti, al fine di sviluppare proposte integrate e più efficaci, per avviare o consolidare partenariati e collaborazioni.

La presente misura si rivolge agli enti che si occupano di attività di spettacolo dal vivo in modo professionale, ossia a realtà artistiche e culturali che garantiscono una programmazione di qualità, con una gestione organizzativa solida e una regolare attività di produzione e distribuzione di eventi.

L'Avviso prevede 3 sezioni di candidatura per la presentazione di progetti dedicati alle arti performative negli ambiti teatro, musica, danza e circo contemporaneo, secondo i requisiti di ammissione specificati nel bando.

Le attività proposte devono essere localizzate nelle aree periferiche della città, nelle zone comprese tra le Circoscrizioni 1-8 della Città di Torino.

Gli enti interessati potranno inviare le candidature di partecipazione alla procedura entro il aprile 2025. I progetti valutati come idonei saranno avviati a partire dal mese di giugno 2025 e dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2025.

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione si rimanda al bando.

AVVISO PUBBLICO 'CIRCOSCRIZIONI, CHE SPETTACOLO... DAL VIVO! 2025'
All.0 Mappa Circ1_zone escluse (.pdf)
All.1 Istanza di partecipazione (.pdf)
All.2 Scheda partner (.pdf)
All.3_1 Macro e Meso_scheda progetto (.docx)
All.3_2 Micro_scheda progetto (.docx)
All.4 Budget (.xlsx)
All.5 Eventi, Professionalità e Calendario (.xls)
All.6 Accordo di partenariato (.docx)
All.7 Guida alla Rendicontazione (.pdf)
All.8 Informativa Privacy (.pdf)
Estratto mappatura enti culturali e contributi
Slide Circoscrizioni che Spettacolo... dal vivo 2025
FAQ

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025